UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bastad, Darderi non si ferma: battuto anche Francisco Cerundolo, sarà finale contro De Jong
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

ATP Bastad, Darderi non si ferma: battuto anche Francisco Cerundolo, sarà finale contro De Jong

Il tennista italiano sconfigge l'argentino di Buenos Aires al terzo set dopo oltre 2 ore e mezza: decisivo il tiebreak

Last updated: 21/07/2025 13:16
By Christian Attanasio Published 19/07/2025
Share
6 Min Read
Luciano Darderi – ATP Amburgo 2025 (foto via Twitter @hamburgopenatp)

[6] L. Darderi b. [1] F. Cerundolo 6-2 3-6 7-6(3)

Sezioni
1° set: Darderi in formissima2° set: recupera Cerundolo, si va al terzo3° set: Luciano trionfa al tiebreak

Luciano Darderi sconfigge entrambi i finalisti dell’ATP Bastad 2022. Dopo aver dominato in lungo e in largo Sebastian Baez, l’azzurro ha avuto la meglio anche su Francisco Cerundolo. Contro il numero 20 al mondo, Darderi ha impiegato tre set imponendosi al tieberak. Dopo Córdoba 2024 e Marrakech 2025, Luciano rincorre il terzo titolo in carriera.

1° set: Darderi in formissima

Se la partita con Sebastian Baez sembrava difficile da replicare, Luciano Darderi stupisce tutti e riprende da dove aveva finito anche contro Francisco Cerundolo. Pronti, via e Darderi ha subito breakkato in apertura lasciando appena due punti a servizio al numero 20 al mondo. Francisco ha provato ad impensierirlo breakkandolo, ma subito dopo Darderi si è riportato avanti con il secondo break di giornata chiamando a rete il nativo di Buenos Aires. Molto bravo l’azzurro a gestire la pressione e le sortite offensive di Cerundolo, in grande difficoltà nel trovare il modo di contrastare Darderi. A quel punto, forte anche della situazione favorevole, Luciano ruba per la terza volta nel set il turno di battuta a Cerundolo che appare davvero molto in difficoltà. Ne approfitta l’italiano che mette in ghiaccio il set con il punteggio di 6-2 in 37 minuti. La differenza si è notata nei punti vinti con la prima di servizio con Darderi che tocca l’80% mentre Cerundolo si ferma a metà. Da sottolineare però anche i tanti errori dell’argentino con 14 non forzati.

2° set: recupera Cerundolo, si va al terzo

Cerundolo si ritrova spalle al muro con l’obbligo di vincere questo set per giocarselo al terzo. Come accaduto nel primo set, da registrare un break e controbreak tra il secondo e terzo game che ha visto Darderi molto male a servizio (si è trovato 0-40 per diversi errori), salvo poi vincere uno scambio intensissimo in risposa e bruciare Cerundolo con un gran dritto. Al quinto gioco ghiotta chance per Darderi grazie al doppio fallo di Francisco che regala a Luciano una palla break prontamente sventata grazie ad una palla corta. Oltre il danno del mancato 3-2 al break incassato per il 5-3 quando Cerundolo inchioda con un rovescio lungolinea in risposta ad una chiamata a rete di Darderi che non riesce ad impensierire come pensava. Manna dal cielo questa dinamica per Cerundolo che ruggisce e dopo il set perso in precedenza riporta tutto in parità: ora si giocherà tutto al terzo set.

3° set: Luciano trionfa al tiebreak

Inizio il terzo e decisivo set della semifinale di Bastad con un break in apertura di Cerundolo che approfitta di alcuni svarioni di Darderi, reduce da toilet break, per colpire in profondità e portarsi con il musetto davanti. Per fortuna di Darderi, Francisco non è così spietato anche a servizio e l’azzurro spingendo al massimo trovare un contro-break “a 15” con l’incontro che va in parità. Al quinto gioco, dopo tre deuce e un doppio fallo di Darderi, l’italiano perde la pazienza e sbatte la racchetta a terra. La rabbia si trasformare nel miglior alleato di Cerundolo che non deve far altro che scambiare con Darderi fino a quando Luciano colpisce in maniera potente e fuori misura. Un “out” che regala a Cerundolo il 3-2 e servizio fondamentale per mettere la vittoria nel mirino. Quando per l’argentino sembrava tutto fatto, Darderi si rimette in carreggiata con un break a zero figlio di nastri favorevoli, ma anche di un dritto in corsa spettacolare che rimette tutto sul 4-4.

Giunti al tiebreak, il buongiorno si vede dal mattino per Darderi che mette a referto un punto clamoroso che lo aiuta anche mentalmente a raccogliere il primo minibreak. Grazie a questo vantaggio, Luciano conduce fino a chiudere 7-3 con uno smash che vale la finale di Bastad nel migliore dei modi.

J. De Jong b. [5] C. Ugo Carabelli 6-3 7-6(3)

A conquistare la finale di Bastad è stato l’olandese Jesper de Jong, capace di superare il diretto avversario Camilo Ugo Carabelli per 6-3 7-6(3). Con un break immediato a zero, l’olandese mette in discesa l’incontro e riesce a gestire senza troppi patemi d’animo, senza mai concedere nemmeno un break point a Ugo Carabelli. L’argentino, testa di serie numero cinque qui in Svezia, rischia un altro break al quinto gioco ma De Jong non sfrutta l’occasione. Dopo un break e controbreak prima del tiebreak, i due se la vedono proprio nel momento clou dove De Jong mette la freccia portandosi prima 5-1 e successivamente 7-3. L’olandese classe 2000 si giocherà la possibilità di vincere il primo titolo in carriera.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp Bastad 2025Camilo Ugo Carabellifrancisco cerundoloJesper de jongLuciano Darderi
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?