UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Simone Vagnozzi: “Sinner sa esattamente quel che vuole. Cahill? Sono stato fortunato, spero rimanga”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Simone Vagnozzi: “Sinner sa esattamente quel che vuole. Cahill? Sono stato fortunato, spero rimanga”

"Fortunato a incontrare Cahill, non è facile trovare quella chimica. Ma abbiamo sempre messo al primo posto l'interesse di Jannik" - racconta il coach del n. 1 del mondo

Last updated: 27/07/2025 10:32
By Christian Attanasio Published 24/07/2025
Share
5 Min Read
Jannik Sinner, Simone Vagnozzi e Darren Cahill - ATP Roma 2025 (Foto Francesca Micheli)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner dal 2022, è stato intervistato da ATPTour.com per approfondire diverse tematiche riguardanti il numero uno al mondo: dal lavorare insieme a lui e a Cahill fino alla rivalità con Carlitos Alcaraz. “È una posizione meravigliosa, qualcosa che cercavamo da tre anni e mezzo – si riferisce Vagnozzi circa la vetta del ranking -. Arrivare al numero 1 significa andare in ogni torneo con l’intenzione di vincerlo. Come diciamo sempre nel nostro team, la cosa importante è cercare di lavorare e prepararsi nel miglior modo possibile per avere l’opportunità di competere e vincere il maggior numero di titoli possibile. Per noi l’importante è avere la tranquillità di aver fatto tutto al meglio.”

Oltre all’immenso talento di Jannik Sinner e l’ottimo lavoro di Simone Vagnozzi c’è anche la mano di Darren Cahill: “Devo dire che sono molto fortunato ad aver incontrato una persona come Darren, sia dal punto di vista professionale che personale. Abbiamo avuto subito un’ottima sintonia e questo ci ha aiutati nel nostro percorso. Non è mai facile trovare quella chimica, ma abbiamo sempre messo al primo posto l’interesse di Jannik“.

Sulla differenza tra i ruoli, Vagnozzi ha spiegato: “In pratica abbiamo ruoli diversi: io sono responsabile degli aspetti più tecnici e tattici, mentre lui si occupa più della parte mentale ed emotiva. Ovviamente condividiamo tutto e la cosa più importante è che il giocatore senta sempre una voce unitaria“. Non è chiaro se Cahill rimarrà o meno nel team (nonostante la ‘promessa’ fatta a Sinner prima della finale di Wimbledon): “Onestamente al momento non c’è nulla di certo, ma saremo tutti felici se Darren resterà”.

Sulla riduzione del lavoro dell’allenatore quando il giocatore raggiunge la vetta, Vagnozzi si sente di dissentire: “Parliamo di atleti talmente esigenti che non vogliono semplici amici, per così dire, ma persone che li aiutino a raggiungere il loro massimo potenziale… Vogliono persone sincere che, a volte, dicano loro anche cose che non vogliono sentire. L’esperienza aiuta senza dubbio, così come vivere nuove situazioni e lavorare con atleti diversi. Penso che i migliori coach siano quelli che ottengono grandi risultati con atleti diversi. Sta a noi capire come portare valore ed è per questo che dobbiamo essere un po’ come camaleonti perché non si può usare lo stesso metodo con tutti i giocatori“.

Su Sinner, Vagnozzi racconta: “È una persona molto calma e molto matura per la sua età. Sa esattamente cosa vuole ottenere nella vita, ma è anche un ragazzo di 23 anni divertente e geniale, una persona piacevole da avere accanto fuori dal campo. Il suo segreto è proprio questo: il desiderio costante di migliorarsi, il non essere mai soddisfatto. Senza questo, trovare ogni giorno la motivazione per allenarsi sarebbe davvero difficile“. Questo atteggiamento non è solo figlio del campo: “È fondamentale che il giocatore studi anche per conto proprio. È un modo per visualizzare la partita. È importante che noi forniamo informazioni e analisi, e poi che loro le facciano proprie.”

Impossibile non domandare circa Alcaraz: “Carlos è un giocatore così speciale che ti pone problemi che altri non sanno creare. Per questo è essenziale prepararsi nel miglior modo possibile per risolvere gli enigmi che ti propone. Più ti alleni in quelle situazioni, più ti sentirai a tuo agio in partita. Come in tutto – conclude Vagnozzi – penso che l’equilibrio sia la qualità più importante che un giocatore deve avere. Rimanere con i piedi per terra quando le cose non vanno bene, e non abbattersi quando non succede ciò che ci si aspettava“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Darren Cahilljannik sinnersimone vagnozzi
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?