UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Washington, doppio: Bolelli e Vavassori troppo forti, Nys e Roger-Vasselin cedono il passo in due set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Washington, doppio: Bolelli e Vavassori troppo forti, Nys e Roger-Vasselin cedono il passo in due set

Due break decidono la finale a favore degli azzurri, più brillanti in ogni settore del campo. Quarto titolo stagionale per il duo azzurro, si rafforza la loro quinta posizione nella Race

Last updated: 29/07/2025 0:10
By Danilo Gori Published 27/07/2025
Share
5 Min Read
Simone Bolelli e Andrea Vavassori - ATP Indian Wells 2025 (foto Ubitennis)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

[1] S. Bolelli A. Vavassori b. [3] H. Nys/E. Roger-Vasselin 6-3 6-4

Nessun patema d’animo per Simone Bolelli e Andrea Vavassori nella finale di doppio del Mubadala Citi DC Open in scena domenica a Washington, Hugo Nys e Edouard Roger-Vasselin si rivelano meno insidiosi di quanto ci si potesse aspettare e si arrendono per 6-3 6-4. La vera differenza tra i due binomi è scaturita dal rendimento complessivo della seconda palla di servizio, che per i favoriti della vigilia si è attestata nei dintorni del 55% mentre per i loro avversari si è arrestata trenta punti più in basso.

L’abilità del sodalizio nostrano, in ottima giornata soprattutto per quanto riguarda Bolelli, ha scavato il solco in questione, che si è concretizzato in due break, uno per set, e nel numero zero alla voce palle-break per la coppia franco-monegasca, numero che è aumentato di una unità proprio sul matchpoint per gli azzurri, giunto nell’unico deciding point sulla loro battuta. Un ace di Andrea ha rotto l’ultimo 40 pari e ha dato ai ragazzi il quarto titolo del 2025 dopo Adelaide, Rotterdam e Amburgo. Bolelli e Vavassori consolidano così il quinto posto nella Race, a 3700 punti.

Il match

Sul servizio di Vavassori il match si apre con un punto praticamente già vinto dalla coppia azzurra che Bolelli riapre schiaffeggiando la pallina da destra verso sinistra e incontrando in dritto di Nys, che, partito con grande anticipo, gioca un dritto in recupero da posizione angolatissima. La coppia favorita si salva ma deve difendersi con una volée bassa tutt’altro che semplice; come previsto, i servizi dominano, Vavassori non va per il sottile quando vuole passare l’uomo a rete con il dritto e Nys opera nello stesso modo con uno smash a rimbalzo che non va troppo distante dalla testa di Andrea. I gesti di scusa con la mano non mancano e il tennis scorre velocemente con Vavassori che sigla il 3-2 con uno smash acrobatico dopo meno di venti minuti.

Il più alto dei due italiani ha un buon riflesso a rete con la volée di rovescio e dà il là a un ottimo sesto game in risposta; entrambi i nostri portacolori lavorano in opposizione con sufficiente vivacità per mettere in ambasce Nys fino al 15-40, risultato che il tennista monegasco riesce a tamponare con la battuta fino alla parità ma non nel deciding point, che sorride ai davisman azzurri. Si gioca di più durante i turni di battuta delle teste di serie numero tre, Bole e Vava sfoderano maggiore brio e si portano sul 5-2 che diventa 6-3 dopo 36 minuti: solo quattro punti persi da chi ha vinto la frazione, uno dei quali è un doppio errore. Per gli azzurri otto punti su undici conquistati sulla seconda battuta dei rivali.

Bolelli fa subito nove perché Nys apre il secondo parziale con un doppio errore da destra, ma con Vavassori al volenteroso Hugo non va meglio dal momento che al tennista nato a Torino funziona la risposta di rovescio; il servizio non arreca fastidio ai nostri beniamini che oltraggiano il colpo di inizio gioco degli avversari fino al break. Bolelli sigla agevolmente il 2-0 appena in tempo prima della nuova interruzione per tema di scariche elettriche. Sopraggiunge anche la pioggia e dalle tredici – ora locale – la partita riprende solo due ore dopo e gli organizzatori decidono che i quattro protagonisti debbano ripiegare sul Campo Numero Uno per fare luogo alla finale femminile.

La pausa non pare aver offuscato la giornata di buona vena del duo tricolore, che con Bolelli lascia intravedere qualche piccola gemma, come un passante di dritto vincente scoccato indietreggiando, colpo che vale ai numeri uno del tabellone il punto del 3-1; il bolognese mostra i colpi migliori quando il canovaccio dell’incontro si discosta dagli schemi più scheletrici e tipici della disciplina e Nys se ne accorge quando ingaggia un duello di dritti incrociati e ne esce con le ossa rotte durante l’ottavo game. Il gioco vale il 5-3, all’atleta del Principato riesce la parziale rimonta ma nel decimo gioco per i terzi favoriti della manifestazione non arriva altro che il primo break point dell’intero match, su cui si abbatte l’ace giustiziere di Vavassori.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriatp washington 2025Edouard Roger-Vasselinhugo nysSimone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?