UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La LTA omaggia Murray: il tributo a un campione che ha dato sempre tutto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

La LTA omaggia Murray: il tributo a un campione che ha dato sempre tutto

La Lawn Tennis Association ha celebrato il britannico con un video emozionante, a un anno dal suo ritiro

Last updated: 01/08/2025 18:29
By Francesco De Salvin Published 01/08/2025
Share
4 Min Read
Andy Murray - Doha 2023 (Twitter @atptour)
Andy Murray - Doha 2023 (Twitter @atptour)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

C’è stato un tempo in cui sembrava destinato a vivere per sempre all’ombra dei Fab Three (Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic, ovviamente). E invece, Andy Murray, con ostinazione e silenziosa tenacia, si è ritagliato uno spazio che nessuno potrà mai togliergli, al punto da far parlare – ancora oggi – di Big Four (gruppo composto dai tre sunnominati più lui stesso). Prima che gli infortuni frenassero la sua carriera, infatti, il caro vecchio Andy era ormai diventato uno dei migliori al mondo.

Del resto, i suoi sforzi erano sempre evidenti in campo: il suo gioco, talvolta spigoloso, metteva in evidenza tutta la fatica e la tensione che ne derivavano, con sfoghi nervosi e imprecazioni che tradivano il peso di ogni errore. Degli atteggiamenti, forse, piuttosto distanti dalla compostezza e dall’eleganza che Federer e Nadal riuscivano a mantenere anche nei momenti più complicati. Per molti, questo modo di stare in campo dava l’impressione che Murray non trovasse vero piacere nel gioco, quasi che il tennis fosse per lui una battaglia continua più che un divertimento. Ma Andy Murray non è mai stato solo un campione. È stato un combattente, un uomo che ha sfidato i pronostici (sovvertendoli), il dolore e le aspettative di un Paese intero, senza mai perdere la propria identità. E il tennis moderno gli deve molto più di quanto dica il palmarès. Sì, insomma, il tre volte campione Slam si è fatto valere in un’epoca in cui sembrava quasi impossibile anche solo scalfire il dominio del trio più dominante della storia del tennis.

Ora, il tempo delle battaglie epiche è alle spalle. Ma il tennis, quello vero, sa essere riconoscente. A ricordare l’uomo dietro l’atleta ci ha pensato la LTA – Lawn Tennis Association, l’associazione che gestisce le competizioni di tennis nel Regno Unito – che ha condiviso sui social (X) un video celebrativo a un anno dal ritiro. Un omaggio intimo, con – tra gli altri – le voci delle due donne più importanti della sua vita: la madre Judy, pilastro della sua formazione umana e sportiva, e la moglie Kim Sears, da sempre al suo fianco nei momenti più duri — infortunio all’anca in primis — e nelle serate più gloriose. Un montaggio di immagini e ricordi che non ha lasciato indifferente nessuno, nemmeno chi per anni ha tifato per altri protagonisti del circuito ATP.

One year on from his retirement 🎾❤️@andy_murray, by those who know him best pic.twitter.com/IjCafUEaP9

— LTA (@the_LTA) August 1, 2025

Una celebrazione social con i fiocchi per Andy, che non ha lasciato il tennis con fuochi d’artificio, ma con ciò che lo ha sempre definito: sincerità, dignità, e una resilienza fuori dal comune. Il suo congedo non è stato solo quello di un’icona tra le più luminose del circuito ATP, ma di un uomo che ha dato tutto, ogni singolo giorno. E in fondo, è forse per questo che oggi, più che mai, il mondo del tennis non può fare a meno di applaudirlo ancora.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayflashLTA
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Montreal, Pegula: “Devo ritrovare continuità prima dello US Open, ho giocato game orribili”
Interviste
Lo spirito guerriero di Svitolina: dal febbraio 2022 non perde (quasi) mai contro tenniste russe
WTA
WTA Montreal, Swiatek come Sinner: “Non leggo i giornali, quando l’ho fatto c’erano cose senza senso”
Interviste
Ben Shelton - ATP Washington 2025
ATP Toronto, Shelton si prepara per Cobolli: “Vincere partite così è fondamentale per la fiducia”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?