UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, la corsa alle wild card: Nava tallonato da Svajda, McNally in grande vantaggio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open, la corsa alle wild card: Nava tallonato da Svajda, McNally in grande vantaggio

Il Master in Ohio sarà decisivo per l'assegnazione delle wild card a New York: Caty Mcnally deve difendere 105 punti su Venus Williams.

Last updated: 05/08/2025 2:19
By Manuel Ventriglia Published 05/08/2025
Share
4 Min Read
Louis Armstrong Stadium - US Open 2024 (Mike Lawrence/USTA)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Manca una settimana esatta alla deadline, e Cincinnati potrebbe essere l’ago della bilancia per quanto riguarda le wild card, una maschile e una femminile, da assegnare per il piatto forte del cemento a stelle e strisce: lo US Open. Il criterio di assegnazione sancito dagli organizzatori di Flushing Meadows sembra premiare maggiormente la portata dei risultati ottenuti dai giocatori, a scapito magari di una maggiore frequenza con la quale il giocatore è sceso in campo.

Nella fattispecie, per quanto riguarda il circuito maschile, il prescelto sarà colui che avrà accumulato più punti ATP con i quattro migliori risultati ottenuti in sei settimane. La discriminante per sapere chi accederà al main draw femminile di New York è la stessa, ma in un lasso temporale inferiore: i due migliori risultati conquistati in tre settimane. Allo stato dell’arte, Emilio Nava guida la classifica degli uomini mentre Caty McNally è la leader WTA, con l’inossidabile Venus Williams appesa a un filo.

I 4 punti sul primo inseguitore sono un vantaggio troppo esiguo per far dormire sonni tranquilli a Nava, con Zachary Svajda che lo tallona a 116 punti pronto ad insidiare il ventitreenne di Los Angeles capace di spingersi recentemente sino al terzo turno di Toronto e rimontato da Khachanov. Saranno decisivi i primi due turni del Master 1000 di Cincinnati, ammesso che il secondo turno sia completato entro la fine di lunedì 11 Agosto. In caso contrario si terrà conto solo del turno inaugurale. È corsa a due per il tabellone centrale di New York, con Elliot Spizzirri in terza posizione staccato di cinquanta punti dalla seconda piazza, e Andres Martin (61) e Govin Nanda (38) ancoa più indietro.

Wild card molto più indirizzata per quanto riguarda il versante femminile, dove solo un exploit di Venus Williams a Cincinnati potrebbe ribaltare la classifica che vede Caty McNally in testa, con la classe 2001 nata e cresciuta proprio nella capitale dell’Ohio. La sette volte campionessa Slam, all’età di 45 anni, si è resa protagonista di un grande ritorno a Washington ma se vuole partecipare nuovamente allo Slam che l’ha vista siglare una doppietta nel 2000-2001 deve recuperare 105 punti a McNally, impresa ardua. Nel caso in cui non le riuscisse, potrebbe esserle riservata una wild card ad personam, così come le è già stata conferita per partecipare al doppio misto insieme a Reilly Opelka.

Amanda Anisimova e Learner Tien non onorarono nel migliore dei modi la wild card a loro concessa lo scorso anno, con la finalista di Wimbledon e il californiano entrambi eliminati al primo turno. Uscita di scena precoce toccata anche ad atleti blasonati come Sofia Kenin nel 2016 e Tommy Paul nel 2017, mentre il miglior risultato in sincrono per quanto riguarda i detentori delle wild card allo US Open fu quello del 2012 quando Steve Johnson e Mallory Burdette si spinsero fino al terzo turno.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Caty McNallyemilio navaflashUS Open 2025Venus Williamszachary svajda
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, Zverev rimonta Popyrin: semifinale in Canada dopo 8 anni
ATP
WTA Montreal, Mboko supera Bouzas Maneiro e fa sognare il Canada: in semifinale affronterà Rybakina
WTA
Francisco Roig è il nuovo coach di Emma Raducanu
WTA
ATP Toronto, il programma di martedì 5 agosto: Fritz-Rublev e De Minaur-Shelton a caccia delle semifinali
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?