Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: È sempre più dominio-Italia a livello ATP: record di vittorie e doppia cifra di finali, in attesa del cemento
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

È sempre più dominio-Italia a livello ATP: record di vittorie e doppia cifra di finali, in attesa del cemento

Solamente Spagna (o meglio, Alcaraz) e gli Stati Uniti d'America tengono il passo del tennis azzurro

Last updated: 06/08/2025 20:37
By Christian Attanasio Published 05/08/2025
Share
3 Min Read
Jannik Sinner – Wimbledon 2025
Jannik Sinner – Wimbledon 2025 (foto via Twitter @Wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Se gli occhi di tutto il mondo sono (giustamente) su Jannik Sinner, numero uno nel ranking ATP e fresco vincitore di Wimbledon, non vanno assolutamente dimenticati i risultati dei suoi connazionali. Siamo ad agosto e l’Italia è già a 7 titoli ATP vinti (record) con 10 finali giocati, lo stesso numero degli Stati Uniti e una in meno rispetto alla Spagna, come raccontato da Alessandro Nizegorodcew sull’edizione odierna del Corriere dello Sport. In più, ora si giocherà sul cemento dove Sinner e compagni possono aumentare il numero di successi. Vediamo com’è andata fino ad ora per il tennis italiano nel 2025.

TennistaTorneoAvversarioEsito
Jannik SinnerAustralian OpenAlexander ZverevVittoria
Luciano DarderiMarrakechTallon GriekspoorVittoria
Flavio CobolliBucarestSebastian BaezVittoria
Lorenzo MusettiMontecarloCarlos AlcarazSconfitta
Jannik SinnerRomaCarlos AlcarazSconfitta
Flavio Cobolli (2)AmburgoAndrey RublevVittoria
Jannik SinnerRoland GarrosCarlos AlcarazSconfitta
Jannik Sinner (2)WimbledonCarlos AlcarazVittoria
Luciano Darderi (2)BastadJesper de JongVittoria
Luciano Darderi (3)UmagoCarlos TabernerVittoria
Non solo Sinner: sono ben tre gli azzurri ad aver vinto almeno un torneo

Come vi abbiamo anticipato, i maggiori competitor degli Azzurri sono Spagna e Stati Uniti d’America che rispettivamente grazie a Carlos Alcaraz (5 titoli su 5 e 7 finali su 11 sono sue, per intenderci) e al grande numero di tennisti americani tengono testa al nostro movimento.

NazioneTitoli ATP nel 2025Finali ATP nel 2025Percentuale vittorie/finali
Italia71070%
Spagna51145,45%
Canada5683,33%
USA31030%
Francia3650%
Serbia3560%
Repubblica Ceca3475%
Tra quelle con almeno 10 finali, l’Italia ha nettamente la percentuale maggiore

Per le percentuali naturalmente il metro di paragone per l’Italia devono essere ancora una volta Spagna e USA. Non ce ne vogliano le altre, ma naturalmente con molte meno finali disputate è staticamente più semplice avere una percentuale alta. Dunque l’Italia domina anche la classifica su questo dato avendo conquistato il 70% di finali con 10 giocate contro i 45,45% della Spagna con una finale in più e il 30% degli USA, anche loro con 10 finali.

Siamo davanti a numeri pazzeschi per il tennis italiano con la bellezza di nove italiani in top 100, posizioni utili non solo per il prestigioso personale e del movimento ma anche naturalmente per la questione teste di serie e accesso diretto ai grandi tornei.

TennistaPosizione nel ranking ATP
Jannik Sinner1
Lorenzo Musetti10
Flavio Cobolli17
Luciano Darderi35
Lorenzo Sonego38
Matteo Arnaldi41
Matteo Berrettini57
Mattia Bellucci72
Luca Nardi97
Due italiani in top 10, tre in top 20 e ben 6 tra i primi 50


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atpflavio cobolliItaliajannik sinnerLuciano Darderi
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?