UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Cincinnati, qualificazioni: subito eliminate Cocciaretto e Trevisan
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

WTA Cincinnati, qualificazioni: subito eliminate Cocciaretto e Trevisan

Giornata amara per le due azzurre impegnate nel primo turno del tabellone cadetto: Cocciaretto è stata battuta dall'australiana Hon mentre Trevisan, rientrata recentemente in campo dopo quasi un anno di stop, si è arresa all'argentina Sierra

Last updated: 06/08/2025 20:38
By Jacopo Gadarco Published 06/08/2025
Share
3 Min Read
Elisabetta Cocciaretto - Wimbledon 2025 (foto X @rolandgarros)

Sono iniziate – sui campi del rinnovatissimo Lindner Family Tennis Center – nella giornata di martedì 5 agosto le qualificazioni di un’edizione storica del Cincinnati Open: le due giocatrici italiane, entrambe impegnate sul Campo numero 3, sono state subito eliminate. Elisabetta Cocciaretto (24 anni, numero 77 del ranking mondiale, testa di serie numero 4 del tabellone cadetto e reduce da un ottimo periodo di forma) è stata sconfitta un po’ a sorpresa da Priscilla Hon (27 anni, numero 129): la tennista australiana si è imposta con il punteggio di 6-4 6-4 in un’ora e 39 minuti di gioco. Cocciaretto, nel primo parziale, dopo aver rimontato l’iniziale break di svantaggio (da 1-3 a 3 pari), ha ceduto ancora la battuta nel settimo game, sprecando poi, negli ultimi due giochi in risposta, tre occasioni per rientrare nuovamente in corsa. Nel secondo parziale Hon ha messo ancora a segno lo strappo decisivo nel settimo game e ha controllato il vantaggio senza troppi problemi: nel turno decisivo delle “quali” se la vedrà con la giovane tedesca Seidel, che ha dominato per 6-2 6-1 la veterana Lepchenko, più grande di lei di 19 anni.

Niente da fare nemmeno per Martina Trevisan (32 anni, numero 272 WTA), rientrata da poco in campo dopo quasi un anno di stop a causa di un infortunio: la tennista toscana si è arresa con il punteggio di 6-3 6-4 in un’ora e 41 minuti alla testa di serie numero 3 del tabellone cadetto, l’argentina Solana Sierra. Trevisan, in entrambi i set, non è riuscita a difendere l’iniziale break di vantaggio ma in ogni caso è rimasta attaccata alla partita, cercando di ritrovare la confidenza giusta con i colpi e con la lotta agonistica (la rivedremo sicuramente al via nelle ‘quali’ dello US Open): nel secondo parziale, in particolare, ha fatto sudare all’avversaria le proverbiali sette camicie, annullando ben sei match point nel nono gioco, prima di cedere, pochi minuti dopo, per 6-4. Sierra adesso affronterà la statunitense Emina Betkas (che ha sconfitto la polacca Kawa con un doppio 6-1) per un posto nel main draw.

Welcome back to something brand new. pic.twitter.com/FB3nLBnfff

— Cincinnati Open (@CincyTennis) August 3, 2025

LE ALTRE PARTITE- Segnaliamo, sempre ovviamente per quanto riguarda il tabellone delle qualificazioni, i successi della testa di serie numero 1 Siegemund (6-1 6-1 ad Alava), della numero 2 Rakhimova (7-6 6-2 a Burrage), della numero 5 Jovic (7-5 6-2 ad Eikeri), della numero 6 Yuan (6-4 6-2 a Sharma), della numero 8 Bucsa (6-1 6-1 a Mateas), di Gracheva ai danni di Buzarnescu (6-0 6-2), di Zakharova su Watson (6-2 6-3), di Tomova su Chirico (6-2 6-1), di Jacquemot su Juvan (2-6 7-5 7-5 dopo 2 ore e 44 minuti di gioco) e infine della canadese Marino sulla figlia d’arte Mandlik (6-2 7-6).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cristina BucsaElisabetta CocciarettoElizabeth Mandlikelsa jacquemotlaura siegemundMartina TrevisanPriscilla Honrebecca marinoSolana Sierravarvara grachevaWTA Cincinnati 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Pechino, Swiatek: “Mi piace avere tanta gente agli allenamenti. Mi sentiranno imprecare un po’ di più…”
Interviste
Pegula, da tennista a podcaster: “È stato molto più facile di quanto pensassi”
Interviste
WTA Pechino: avanzano Swiatek, Andreeva e Zheng. Subito eliminate Osaka e Mboko
WTA
ATP Pechino, Sinner: “Partita dura, fisicamente sto bene. Non vedo l’ora di sfidare Marozsan”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?