Il tennista spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, reduce dal ritiro a Cincinnati contro il brasiliano Joao Fonseca, ha ha rilasciato una dichiarazioni attraverso i suoi canali social a proposito del suo stato di salute.
Avanti di un set e con un doppio break a favore sul 4-0 nel secondo, Fokina sembrava destinato ad accedere al terzo turno. Ma dopo uno scambio estenuante nel quinto game, le sue energie sono crollate di colpo. Fonseca ha colto l’occasione, vincendo cinque game consecutivi e ribaltando il parziale. Successivamente, sul punteggio di 6-7(4), 5-4, Fokina si è ritirato, consegnando al giovane brasiliano il suo primo terzo turno in un torneo ATP Masters 1000.
Nel messaggio via social il 26enne spagnolo ha spiegato il motivo del suo ritiro: “Non è facile ritirarsi da due tornei consecutivi. Quest’anno ho giocato molte partite e ho sempre dato il 100%. Non prendermi pause o saltare settimane mi ha influenzato. Ho imparato la lezione. Non ho dolori né crampi, semplicemente non ho avuto abbastanza tempo per recuperare le energie da tutto ciò che ho accumulato. Ora, dopo alcuni mesi, mi sto godendo un po’ di riposo e sto ricaricando le energie insieme a mia moglie. Tornerò più forte e pronto a lottare di nuovo”, ha scritto Fokina.
Si tratta appunto del secondo ritiro consecutivo per Davidovich, che aveva già dato forfait durante il match degli ottavi di finale del Masters 1000 di Toronto contro Andrey Rublev, sempre a causa della stanchezza. Il tennista ora punta a tornare in campo per lo US Open, dove spera di essere al 100% in vista dell’ultimo torneo Slam della stagione, in programma dal 24 agosto.
- ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
- Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
- Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
- ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
- ATP Shanghai, Vacherot: “Non ho pensato che ci fosse Djokovic dall’altra parte della rete. Che gioia per Monaco!”