Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Scanagatta: “Follia la finale di Cincinnati alle 15. Applausi per Paolini e i due Lorenzo” [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Scanagatta: “Follia la finale di Cincinnati alle 15. Applausi per Paolini e i due Lorenzo” [VIDEO]

Il direttore di Ubitennis fa il punto sul Mille di Cincinnati che oltre al ritiro del n.1 ATP ha conosciuto i ko in finale di Paolini e del tandem Musetti-Sonego 

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025 13:07
Di Redazione Pubblicato il 19/08/2025
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Ubaldo Scanagatta Parigi 2024
Ubaldo Scanagatta Parigi 2024

Il Direttore di Ubitennis tira le somme del 1000 di Cincinnati, che ha visto l’Italia perdere le finali singolari e quella di doppio. Un bilancio amaro ma non privo di note positive a margine, come il coraggio ritrovato da Jasmine Paolini, che ha onorato il torneo fino all’ultimo set, senza però riuscire a sfatare il tabù Iga Swiatek. Ma una volta calato il sipario sul torneo in Ohio, non resta che interrogarsi sullo stato di salute di Jannik Sinner, ora chiamato a difendere lo Slam di New York e la leadership del ranking mondiale. Insomma, chi crede di essersi lasciato alle spalle il caldo torrido di Mason, non ha fatto i conti con un finale di stagione prossimo a infiammarsi.  

“Tre finali a Cincinnati in un Masters 1000 con degli italiani protagonisti. Purtroppo hanno perso tutti e tre, ma il bicchiere è mezzo pieno o bicchiere mezzo vuoto?  – si domanda il Direttore al secondo 15 – . Perché se all’inizio del torneo ci avessero detto che ci sarebbero stati finalisti italiani in tutte le gare del Masters 1000 di Cincinnati, credo che in molti avrebbero sottoscritto. Forse non i tifosi di Sinner perché avrebbe voluto dire che Sinner non riusciva a fare il bis del torneo vinto un anno prima. L’ultimo che c’era riuscito a vincere per due anni di fila era stato Federer nel 2014-2015”. 

Standing ovation per la ritrovata Paolini: “Ma applauso infinito per Jasmine Paolini che ha battuto due campionesse di Slam, Krejcikova e Coco Gauff, tra l’altro Gauff per la terza volta consecutiva quest’anno, numero due del mondo fino a ieri. Ora la numero due è diventata Iga Swiatek – ricorda al minuto 1.05 – . La Paolini ha giocato contro di lei certamente la miglior partita di sempre, perché ha perso soltanto 7-5, 6-4, ma lottando fino all’ultimo, giocando con grandissima aggressività, mettendola in difficoltà. È stata una delle più belle partite da lei giocate fra quelle che ho visto”. 

Applausi anche per il tandem Musetti-Sonego: minuto 3.10. “Bravissimi anche i due Lorenzi, cioè Musetti e Sonego. Sono stati bravi perché hanno vinto un set in finale ed erano avanti anche nel secondo, poi hanno perso soltanto al super tie-break del terzo set contro due giocatori come Mektic e Ram che sono stati i numero uno del mondo della specialità. Hanno vinto 32 tornei di doppio ciascuno con compagni diversi e quindi insomma più di così non si poteva pretendere anche perché avevano in precedenza battuto Skupski e Salisbury”. 

Infine, la doverosa riflessione sul misterioso malessere che ha costretto il numero 1 al mondo a cedere il titolo al suo diretto concorrente in graduatoria: “Dispiace ovviamente quello che è successo per Sinner – ammette al minuto 3.53 – . Mi sembra una follia far giocare la finale di un Mille in un posto come Cincinnati alle 3 del pomeriggio e fra l’altro di lunedì [..] in un posto dove ci sono stati otto ritiri e Zverev non si è ritirato ma non era in condizioni di camminare. Qualcuno ha anche detto che ha i capelli rossi, la carnagione pallida, soffre più di altri, le condizioni climatiche pesanti. Certo Alcaraz non ha dato la stessa impressione’”. 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Jannik SinnerJasmine PaoliniLorenzo MusettiUbaldo Scanagatta
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?