Jannik Sinner è in ripresa dopo il virus che lo ha costretto al ritiro in finale a Cincinnati e, se si era detto “contento di non giocare domenica”, probabilmente avrà accolto con piacere la programmazione secondo cui non esordirà fino a martedì.
Lunedì, invece, primo turno per Carlos Alcaraz, ultimo match sull’Arthur Ashe Stadium, dopo la sfida tra Venus Williams e Karolina Muchova al via all’una della notte italiana. Per lo spagnolo numero 2 del mondo c’è Reilly Opelka, mai affrontato in precedenza. Ad aprire il programma sull’Ashe alle 17.30 italiane, Keys-Zarazua seguito da Tiafoe-Nishioka.
Si comincia alle 17 sull’Armstrong con un interessante Krejcikova-Mboko; a ruota l’esordio di Jack Draper, che a New York deve difendere la semifinale dello scorso anno, contro il qualificato Federico Agustin Gomez. Per la sessione serale appuntamento alle 1 con Ruud-Ofner e Andreeva-Parks.
Anche sul Grandstand incontri interessanti e carichi di significato. Alle 17 Petra Kvitova incontra Diane Parry, in quello che potrebbe essere l’ultimo match della carriera della ceca. È da attenzionare poi l’esordio di Joao Fonseca, chiamato alla prova Miomir Kecmanovic, avversario sempre ostico. Non prima delle 21 tocca a Holger Rune. Dall’altra parte della rete trova Botic van De Zandschulp, reduce dalla finale di Winston-Salem.
Sul campo 17 si segnala la partita tra Elena Rybakina e la wild card di casa Julieta Pareja, classe 2009, oltre a Norrie-Korda, primo match, e Khachanov-Basavareddy in chiusura.
Sul campo numero 5 è di scena il derby italiano tra Flavio Cobolli e Francesco Passaro, alla terza partecipazione in una prova dello Slam, per la prima volta superando le qualificazioni. Gli altri azzurri in gara lunedì sono dislocati tra il campo 9, dove ad aprire il programma è Elisabetta Cocciaretto contro Yulia Putitseva, e il 10, dove Mattia Bellucci deve fare attenzione a Juncheng Shang.
Il programma di lunedì 25 agosto: