Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Khachanov affonda con Majchrzak dopo cinque matchpoint falliti, bene Rublev e Shapovalov che ora sfida Sinner
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: Khachanov affonda con Majchrzak dopo cinque matchpoint falliti, bene Rublev e Shapovalov che ora sfida Sinner

Incredibile rimonta di Riedi che elimina Francisco Cerundolo, passa anche Wong

Last updated: 29/08/2025 21:10
By Danilo Gori Published 29/08/2025
Share
10 Min Read
Denis Shapovalov – ATP Dallas 2025 (foto via Twitter @DALOpenTennis)

[15] A. Rublev b. [WC] T. Boyer 6-3 6-3 5-7 7-6(4)

Andrey Rublev evita di percorrere la pericolosa strada del quinto set e riesce a imporsi in quattro set contro il ventiquattrenne americano Tristan Boyer rimanendo per poco entro le tre ore di gioco. Il tennista russo sta vivendo una stagione sul duro americano piuttosto interessante dopo i quarti di finale nei due Master 1000 antecedenti Flushing Meadows e il terzo turno dello US Open, che gli propone il giocatore di Hong Kong Coleman Wong, incoraggia le sue ambizioni. Andrey ha prevalso nei primi due set abbastanza facilmente di fronte a un avversario certamente non subito a proprio agio; Boyer ha perso due volte la battuta in entrambi i set, tenendo nella prima partita una percentuale di prime palle inferiore al 40%.

Rublev ha così potuto operare in pressing dall’inizio dello scambio, potendo nei suoi turni contare su un servizio efficace (21 ace complessivamente messi a segno dal moscovita) e sulla consueta pesantezza del dritto, che hanno mietuto errori su errori del giocatore di casa. Non avendo più nulla da difendere, nel terzo set Boyer ha liberato i colpi con meno preoccupazione e la qualità del suo tennis ne ha tratto giovamento: con il 100% dei punti con la battuta principale, Boyer ha colto il break al termine del dodicesimo game e ha spinto la contesa al quarto, dove ha saputo recuperare un break ed iscriversi al tie-break. Qui però non ha avuto particolari sussulti e sul 3-2 in suo favore un attacco corto ha provocato il passante di rovescio di Rublev, che ha così cambiato campo sul 3-3.

Per la ripresa delle schermaglie Andrey ha conservato due ace, il secondo con la battuta di scorta, con cui ha fatto la differenza e ha chiuso il match.

K. Majchrzak b. [9] K. Khachanov 2-6 6-7(4) 6-4 7-5 7-6(5)

Karen Khachanov prova a togliere la battuta a Kamil Majchrzak, che nel terzo set sta servendo per il set sul 5-4 in suo favore e l’aggressività in risposta gli permette di farsi minaccioso sul 30-30, ma dopo aver annullato un setpoint ne concede un altro con un disgraziatissimo smash tirato da non più di un metro e mezzo dalla rete, che gonfia la medesima ed espone il russo alla seconda palla-set, che Kamil sfrutta e che introduce gli sfidanti alla quarta partita. In precedenza, Karen aveva gestito, tra alti e bassi, due set, il primo facilmente e il secondo dovendo ritornare da un iniziale 0-3 per poi vincere il tie-break.

Il tennista polacco (protagonista della sconfitta di Berrettini durante l’ultimo Wimbledon) ringrazia del cospicuo aiuto e riparte con fiducia, confermando la sua ripresa a buoni livelli già palesata durante la stagione dopo l’assenza per tutto il 2023 e il 2024 dal circuito principale. Nel quarto parziale si approda al 5-5 con una sola palla-break, che il tennista polacco annulla durante l’ottavo game; Khachanov non trova modo di dominare lo scambio e Majchrzak paga un pegno accettabile in termini di errori non forzati per non perdere la linea di fondo. Di più, Khachanov nel game successivo subisce fino al 15-40 e cuoce la frittata con un doppio fallo; l’atleta polacco serve sul 6-5, reagisce felicemente a un doppio errore sul 15-30 e spinge la tenzone al quinto set.

Per Kamil però la fatica comincia a farsi sentire, il polacco perde terreno mentre il russo si insedia sulla linea di fondo e carica i colpi che creano presto una voragine nel punteggio: Khachanov fugge sul 4-1 e sul 5-2 ha tre matchpoint, che però scivolano via. Il russo serve sul 5-3, incredibilmente si ritrova come nel set precedente sul 15-40 e nel punto seguente può solo osservare la risposta di rovescio vincente del rivale: 5-4.

Majchrzak vuole provarci e il 5-5 arriva in un baleno, con volée precise e anche un nastro fellone che agevola il polacco. Sul 6-5 per Khachanov succede di tutto: altri due matchpoint per il russo finiscono nel vento, Kamil si esibisce in una volée smorzata-bijou e lo jeu decisif è realtà. Il ricordo-macigno dei cinque matchpoint deve aver imprigionato il coraggio del russo perché l’iniziativa è passata al polacco, che si porta sul 4-1, poi sul 7-4 e infine sul 9-5, che trasforma nel passaggio del turno dopo quattro ore e 35 minuti con una bella volée di dritto in contropiede. Majchrzak e Riedi animeranno così un terzo turno assolutamente impronosticabile.

[27] D. Shapovalov b. [WC] V. Royer 7-6(6) 3-6 7-6(4) 6-3

Denis Shapovalov non ha un avversario facile nella wild card francese Valentin Royer, coraggioso ventiquattrenne che vuole entrare nel club degli outsider che si stanno segnalando in più di un caso in questi due primi turni del torneo. Il talento canadese gli leva il servizio mentre sta battendo per il set nel primo parziale e deve anche annullargli un setpoint prima di conquistare lo jeu decisif, mentre nella seconda frazione deve arrendersi per 6-3 ai colpi e all’atteggiamento del transalpino, che soprattutto di rovescio non si cura di qualche errore nell’iniziativa, pur di tenere il più forte rivale in soggezione.

Anche il terzo set si conclude al tie-break e Denis ci arriva con il pensiero di tre palle-set sprecate nel decimo gioco; il nordamericano dimostra quindi nel frangente grande maturità lasciandosi alle spalle le malinconie con tre ace consecutivi nei primi tre turni al servizio. I duellanti cambiano di campo sul 4-2 per il favorito della vigilia, che si porta sul 6-3 ancora con l’apporto determinante del servizio e Shapo, già protagonista di uno splendido passante incrociato di dritto poco prima, si ripete dalla parte opposta del court architettando un passing shot incrociato di rovescio con il marchio registrato. Finale strepitoso e terzo set per Denis.

Royer ha una grande opportunità nel quarto set quando spreca cinque opportunità per togliere il servizio al canadese, e da quel momento forse cede a livello mentale e dal 3-2 in suo favore Shapovalov ottiene una fila di quattro giochi che gli danno il pass per il terzo turno, che lo vedrà impegnato con Jannik Sinner.

[Q] L. Riedi b. [19] F. Cerundolo 3-6 4-6 6-4 6-4 6-2

L’elvetico numero 435 del ranking Leandro Riedi disputa con Francisco Cerundolo la quarta partita della stagione nel circuito principale (bilancio 1-2) e scuote il Campo Numero 5 ribellandosi al forcing poderoso del più titolato rivale e risalendo da una situazione di ritardo di due set a zero. Lo svizzero annaspa anche nel terzo parziale ma recupera da 0-2 e toglie il servizio una seconda volta al tennista sudamericano nel game che gli porge il 6-4.

Cerundolo si scopre debole anche nel quarto set, quando lascia scappare l’avversario sul 15-40 e serve il doppio errore che traghetta il match al decider; al confederato forse cala l’adrenalina dopo la rincorsa e per Francisco c’è il break nelle prime battute del quinto parziale, ma Riedi si raccoglie con prontezza e con spavalderia, firmando il contro-break del 2-2. Cerundolo punta più che altro alla regolarità, bloccato dal timore di perdere un incontro che sembrava già in frigo mentre Leandro continua a spingere e imbratta con impudenza le percentuali della seconda palla dell’argentino, spingendo e trovando un altro break, quello del 4-2 che diventa 5-2 prima del cambio di campo.

Nemmeno qui la testa di serie numero 19 trova il coraggio per rivoltarsi alla tendenza e oltretutto a Riedi riesce tutto in risposta: il 6-2 finale con sorpresa è così servito e Riedi affronta al terzo turno Majchrzak.

Nella festa dell’outsider, infine, il tennista di Hong Kong Coleman Wong, numero 173 del ranking, elimina in quattro set l’australiano Adam Walton con il punteggio di 7-6(5) 6-2 4-6 6-4 e si prepara ad affrontare al terzo turno Andrey Rublev.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevDenis Shapovalovfrancisco cerundoloKamil Majchrzakkaren khachanovLeandro RiediUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, Berrettini: “Sono stato forte mentalmente”
Interviste
ATP Bruxelles: prima vittoria per l’enfant du pays Bailly. 39 ace per Mpetshi Perricard, out Fonseca
ATP
ATP Stoccolma: un buon Berrettini fa suo il derby con Zeppieri
ATP
Allenamento Cognitivo – Il tennis tra corpo e cervello
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?