Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, De Minaur ai quarti con il pilota automatico: finisce la favola Riedi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open, De Minaur ai quarti con il pilota automatico: finisce la favola Riedi

L'australiano gioca un match appena sufficiente per avere la meglio in tre set sulla sorpresa del torneo: terza volta ai quarti di finale a Flushing Meadows

Last updated: 02/09/2025 7:33
By Manuel Ventriglia Published 01/09/2025
Share
7 Min Read

[8]A. De Minaur b. L. Riedi 6-3 6-2 6-1

Sezioni
Primo set: Riedi parte a rilento, De Minaur ne approfittaSecondo set: Riedi stacca la spina, De Minaur sale 2-0Terzo set: monologo di De Minaur, Riedi si arrende

Non una prova brillante, ma tanto basta a staccare il pass per i quarti di finale. Alex De Minaur tiene fede al suo status di top 10 e quasi di default si sbarazza del giocatore rivelazione dello US Open. La corsa di Leandro Riedi si ferma agli ottavi, racimolando solo sei game nel 6-3 6-2 6-1 rimediato in poco più di un’ora e mezza al cospetto dell’australiano. The Demon raggiunge per la sesta volta il traguardo a livello Slam, mentre a New York sarà la terza volta dopo l’edizione del 2020 e quella dello scorso anno che lo vide sconfitto per mano di Jack Draper. Sul cammino del tennista oceanico ci sarà uno tra Felix Auger-Aliassime e Andrey Rublev con cui condivide il tabù dei quarti di finale Major. Potrebbe essere un fattore la statistica che vede Alex in difficoltà con i primi venti atleti al mondo (3-9), molto meglio con tutti gli altri avversari dove detiene un confortante 38-6 nel 2025.

Primo set: Riedi parte a rilento, De Minaur ne approfitta

Il primo punto è dello svizzero, ma De Minaur infila quattro punti di fila e con un servizio preciso inaugura nel migliore dei modi i suoi turni in battuta. Riedi paga un po’ di miedo escenico e l’australiano non si lascia pregare nel rispondere con la proverbiale profondità e procacciarsi subito tre palle break. Il primo ace del zurighese dà vita a cinque punti consecutivi con cui completa la rimonta per evitare il deragliamento. L’attuale numero 8 al mondo non drammatizza nemmeno un po’ per le chance sfumate: solo 52 secondi per chiudere a suo favore il terzo game. La sorpresa di questo US Open annaspa nuovamente, contro The Demon incidere dal servizio è la prerogativa per provare a giocarsi il match, ma un doppio fallo porta il nativo di Zurigo a disinnescare altre sue palle break. L’oceanico vola 3-1 grazie a un errore di dritto dell’avversario. Sembra essere lo strappo decisivo, ma il classe 2002 rifiuta il ruolo di vittima sacrificale e si procura la palla dell’immediato contro break. Inusuale calo di attenzione da parte di Alex che sbaglia in fase di manovra con il rovescio e riporta il set on serve. L’acuto di Leandro dura lo spazio di un mattino: il suo servizio continua a latitare e con un altro doppio fallo restituisce le redini del parziale al nativo di Sydney. Seppur senza fare mirabilia De Minaur conferma il break e si porta 5-2. Malgrado arrivi finalmente un turno comodo per l’elvetico, il classe 1999 non si rilassa e pesca un bel vincente di rovescio che atterra sulla riga con set point annesso. Tanta potenza e zero precisione nel dritto di Riedi e scorrono i titoli di coda sul primo parziale: 6-3 e 1-0 De Minaur. 

Secondo set: Riedi stacca la spina, De Minaur sale 2-0

Il giocatore in svantaggio parte forte nel secondo set. Riedi va ad un passo da muovere il punteggio, ma è costretto a cedere la battuta al pronti via. De Minaur rimonta da 40-0, si esibisce in una difesa monstre che causa l’errore nello smash sortendo palla break. L’australiano manovra da maestro e con una discesa a rete si prende il game. Il numero 435 al mondo ha una montagna da scalare che lo porta a smarrire ulteriore lucidità con il dritto che continua ad essere una scheggia impazzita che atterra dove vuole. Oro colato per la testa di serie numero 8 che con uno smash si prende il doppio break che indirizza in maniera decisa il secondo set. Più che un monologo di The Demon, sembra spuntare la bandiera bianca tra le mani di Riedi che stacca completamente la spina incamerando parecchi errori gratuiti che lo portano sotto 5-0. Nonostante il largo vantaggio, non è una delle giornate di grazie per De Minaur che continua a litigare con le misure del campo, anomalia che lo porta a subire il break che schioda lo zero dai game di Riedi. Il vincitore di Acapulco ha un improvviso black out, e sopra 5-2, offre un’altra palla break su cui solo il regalo dello svizzero non apre clamorosi scenari. L’australiano ringrazia per il rovescio in rete e chiude i giochi portandosi 2-0.

Terzo set: monologo di De Minaur, Riedi si arrende

Alex non è entusiasta del proprio match. Poco importa perché anche questa versione light dell’australiano è sufficiente per prendere il largo anche nel terzo set. Come se non bastasse, si abbatte anche un pizzico di sfortuna su Riedi che sullo 0-30 subisce punto dopo un colpo non pulitissimo del rivale. Tre palle break da annullare, sulla seconda prova a difendersi come può ma la volèe di De Minaur è vincente dopo un bacino accennato al nastro. L’elvetico non ha più nulla da perdere e fa girare il braccio a briglia sciolta: 30-30 e risposta al fulmicotone che concede la palla del contro break. Stavolta il servizio dell’oceanico non ammette replica e il classe 1999 sale 3-1. Sfumata la chance di rientrare, lo svizzero ritrova sinistramente il doppio fallo che lo porta a uno scenario divenuto costante oggi: 0-40. Altro dritto sparato senza criterio e arriva un altro break che avvicina il game, set e match. Ordinaria amministrazione che porta Riedi a perdere per la terza volta il servizio: ancora doppio fallo e la favola dell’elvetico a stelle e strisce si chiude con un 6-1.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex De MinaurLeandro RiediUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?