Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA: il ritorno della Racchetta di Diamanti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Anteprima

WTA: il ritorno della Racchetta di Diamanti

Last updated: 08/02/2015 12:39
By Redazione Published 07/02/2015
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dopo il week-end riservato agli incontri di Fed Cup, il circuito WTA riparte dall’Europa e dall’Asia. Si gioca in Belgio e Thailandia. Vediamo nel dettaglio i tornei in programma.

WTA Premier Anversa

Il grande tennis femminile torna ad Anversa a distanza di sette anni dall’ultima volta e lo fa con un Premier diretto nientemeno che da Kim Clijsters. Il torneo, denominato BNP Paribas Fortis Diamond Games, rileva nel calendario di febbraio l’Open di Parigi.

Il torneo divenuto celebre per il lussuoso trofeo messo in palio (una racchetta incastonata di diamanti) è passato al femminile nel 1999, dopo che l’anno precedente aveva esaurito la sua esperienza nel maschile. Le prime tre edizioni si sono disputate sulla terra, in maggio; dal 2002 al 2008 si è invece giocato sul sintetico indoor in febbraio.

Il regolamento prevedeva che si sarebbe portato a casa definitivamente il trofeo chi fosse riuscito a vincere il torneo tre volte nell’arco di cinque anni. Ci era andata vicinissima Venus Williams, che vinse nel biennio 2002/03 e fu sconfitta nella finale del 2005 da Amelie Mauresmo in una sorta di passaggio del testimone; con la tripletta 2005-07, la “maga” costrinse infatti gli organizzatori a mettere in palio un nuovo, splendido trofeo. Limitatamente alle sette edizioni indoor, vale a dire le più prestigiose, sono state appena sei le finaliste: quattro di loro hanno vinto almeno una prova dello Slam; le “intruse” sono le italiane Farina e Knapp.

La belga Kim Clijsters ha disputato quattro finali, vincendone però una sola, la più netta nel punteggio (15 giochi). La più incerta è stata invece proprio quella del 2005, che richiese 32 giochi. Justine Henin è l’unica ad aver vinto sia sulla terra che sul duro.

ALBO D’ORO

1999 Justine Henin-Sarah Pitkowski                 61 62

2000 Amanda Coetzer-Cristina Torrens-Valero  46 62 63

2001 Barbara Rittner-Klara Koukalova              63 62

2002 Venus Williams-Justine Henin                  63 57 63

2003 Venus Williams-Kim Clijsters                    62 64

2004 Kim Clijsters-Silvia Farina                         63 60

2005 Amelie Mauresmo-Venus Williams         46  75  64

2006 Amelie Mauresmo-Kim Clijsters              36 63 63

2007 Amelie Mauresmo-Kim Clijsters              64 76

2008 Justine Henin-Karin Knapp                     63 63

 

Il Tabellone 2015

Ottimo campo di partecipazione per il ritorno del Premier belga. 2 azzurre in tabellone Camila Giorgi e Karin Knapp. Per la Giorgi sorteggio complesso contro Carla Suarez Navarro, N.5 del seeding. mentre Karin esordirà contro la tedesca Beck.
N.1 del seeding é Eugenie Bouchard, la seconda testa di serie è Angelique Kerber. Nella parte alta troviamo Andrea Petkovic N.3. Nell’altra sezione troviamo Lucie Safarova, N.4.


WTA International Pattaya City

Al PTT Thailand Open, pur essendo rimasta invariata la superficie di gioco (sempre il cemento), è invece cambiata per ben tre volte la collocazione temporale nel calendario: aprile (1991-1994), novembre (era l’appuntamento di chiusura della stagione, dal 1995 al 2003) e febbraio (dal 2005 in poi). Nel 2004 il torneo non si è disputato.

L’albo d’oro è proporzionato al livello della manifestazione, con un discreto miglioramento qualitativo nelle ultime stagioni. Solo la spagnola Martinez, tra le vincitrici, ha conquistato anche un major nella sua carriera. Basuki, Appelmans e Nagyova hanno concesso il bis ma solo Zvonareva e hantuchova hanno saputo confermare il titolo conquistato l’anno precedente.

Nel 2005 Martina Hingis fece proprio in Thailandia il suo primo timido tentativo di rientro; opposta al primo turno alla tedesca Weingartner, perse 16 62 62. Sempre nello stesso anno quattro cinesi disputarono la finale del doppio: vittoria di Li-Sun nei confronti di Yan-Zheng. Nel 2002 fu invece un’irlandese, la Liggan, a vincere il titolo in coppia con la Voracova.

 Il Tabellone 2015

Tabellone di livello piuttosto basso in Thailandia con una netta prevalenza di giocatrici asiatiche e dell’Europa dell’Est. La prima testa di serie è Shuai Peng, mentre la seconda è l’ucraina Elina Svitolina, seguita dalla kazaka Zarina Dyias e dalla giapponese Nara. Nessuna presenza italiana in tabellone…

 

ALBO D’ORO

1991 Yayuk Basuki–Naoko Sawamatsu                         62 62
1992 Sabine Appelmans– Andrea Strnadova               75 36 75
1993 Yayuk Basuki–Marianne Werdel                           63 61
1994 Sabine Appelmans–Patty Fendick                         67 76 62
1995 Barbara Paulus–J.Q.Yi                                             64 63
1996 Ruxandra Dragomir–Tamarine Tanasugarn       76 64
1997 Henrieta Nagyova–Dominique Van Roost           75 67 75
1998 Julie Halard–Fang Li                                               61 62
1999 Magdalena Maleeva–Ann Kremer                        46 61 62
2000 Ann Kremer–Tatiana Panova                                61 64
2001 Patty Schnyder–Henrieta Nagyova                      60 64
2002 Angelique Widjaja–Y.Yeong Cho                          62 64
2003 Henrieta Nagyova–Ludmila Kurhajcova             64 62
2005 Conchita Martinez–Anna Lena Gronefeld          63 36 63
2006 Shahar Peer–Jelena Kostanic                                63 61
2007 Sybille Bammer–Gisela Dulko                               75 36 75
2008 Agnieszka Radwanska-Jill Craybas                      62 16 76
2009 Vera Zvonareva-Sania Mirza                                  75 61
2010 Vera Zvonareva-Tamarine Tanasugarn                64 64
2011 Daniela Hantuchova-Sara Errani                           60 62
2012 Daniela Hantuchova-Maria Kirilenko                  67 63 63
2013 Maria Kirilenko-Sabine Lisicki                              57 61 76
2014 Ekaterina Makarova-Karolina Pliskova               63 76


Remo Borgatti


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wta Anversawta pattaya
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?