Il weekend dedicato alla Coppa Davis, che si è concluso con l’incredibile rimonta della Spagna ai danni della Danimarca, ci ha consegnato – in attesa del sorteggio del tabellone dei quarti di finale – il nome delle ultime sette nazionali qualificate (oltre all’Italia, squadra ospitante e campione in carica) per le Final Eight di Bologna, in programma dal 18 al 23 novembre. Sarà un evento imperdibile, a forti tinte “europee”, con sette squadre su otto provenienti dal Vecchio Continente e l’unica eccezione rappresentata dall’Argentina.
Le altre qualificate sono Germania, Belgio, Austria, Repubblica Ceca, Francia e, come dicevamo, Spagna. La speranza, per il pubblico italiano e per il bene della competizione, è che Carlos Alcaraz e Jannik Sinner decidano di partecipare: anche nella migliore delle ipotesi, infatti, saranno solamente quattro i top 15 (considerando chiaramente l’attuale ranking ATP) impegnati a Bologna. Zverev, a dire il vero, ha sempre boicottato con decisione la nuova versione della Davis (o quel che ne rimane, a essere onesti) mentre il quarto top 15 di cui parlavamo in precedenza dovrebbe essere il nostro Lorenzo Musetti.
IL RIEPILOGO DI TUTTI I RISULTATI:
Olanda-Argentina 1-3
Australia-Belgio 2-3
Ungheria-Austria 2-3
Giappone-Germania 0-4
USA-Repubbliica Ceca 2-3
Spagna-Danimarca 3-2
Croazia-Francia 1-3