Dopo le partecipazione dello scorso anno alle WTA Finals di Riyadh, Sara Errani e Jasmine Paolini si sono assicurate – per il secondo anno consecutivo – un posto tra le migliori 8 coppie della stagione. Nel 2024, le due azzurre, già sul tetto del mondo alle Olimpiadi di Parigi, non sono riuscite ad andare oltre al Round Robin nella Capitale araba, dove hanno collezionato una vittoria e due sconfitte, terminando i match sempre al super-tiebreak decisivo. Oltre al duo tricolore, anche le campionesse dello scorso anno, Dabrowski e Routliffe, hanno già staccato il pass per le finals, così come le numero uno della Race: Katerina Siniakova e Taylor Townsend. La coppia ceco-statunitense si arrese nella finalissima del 2024 proprio a Dabrowski e Routliffe e a novembre cercherà il riscatto.
La direttrice del prestigiosissimo torneo delle WTA Finals, Garbiñe Muguruza, vincitrice in singolare nel 2021, ha dichiarato: “Il doppio è una parte fondamentale e importante del nostro sport. Qualificarsi in questo formato per le WTA Finals è un grande onore, significa che la tua squadra è stata costante, forte e coraggiosa durante tutto l’anno. Essere tra le prime a qualificarsi dimostra che il duro lavoro sta dando i suoi frutti”.
Sicura già della sua partecipazione in doppio, Jasmine Paolini spera di qualificarsi anche in singolare per il secondo anno consecutivo. La classifica race la vede attualmente al 9° posto, a poco più di 200 punti di distacco da Elena Rybakina, virtualmente “prima” delle qualificate a quota 3,751 punti. Attualmente, soltanto Aryna Sabalenka e Iga Swiatek sono già certe di volare a Riyadh tra un paio di mesi.