UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Paolini: “Errani presenza fondamentale, anche per il futuro. N° 1 o Slam? Provo a non pensarci”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Billie Jean King Cup

Paolini: “Errani presenza fondamentale, anche per il futuro. N° 1 o Slam? Provo a non pensarci”

A poche ore dall'esordio in BJK Cup, Jasmine Paolini si racconta a 360°. "Non è stato facile separarmi da Furlan. Sara capisce questo sport come pochi altri"

Last updated: 16/09/2025 11:05
By Carlo Galati Published 16/09/2025
Share
5 Min Read
Sara Errani e Jasmine Paolini - US Open 2025 (foto Brad Penner/USTA)

Ci sono giocatrici che entrano nei tornei a testa bassa, non tanto per reale timidezza, quanto per la poca voglia di aprirsi, senza concedersi troppe distrazioni. Poi c’è Jasmine Paolini, che nei giorni della Billie Jean King Cup ha imparato a trasformare ogni momento in un’occasione di contatto: con i tifosi, con i media, con lo staff. Non un atteggiamento da diva, piuttosto il contrario: il sorriso come linguaggio universale, anche a migliaia di chilometri da casa.

Sezioni
Una stagione di conferme e oscillazioniUn team in trasformazioneIl doppio come palestraSogni, margini e fragilità

La numero 8 del mondo si è trovata circondata da telecamere, interviste “leggere” in salsa social, selfie ai quali non si dice mai di no. Segnali che confermano come, in un circuito globale, Paolini sia ormai percepita come un volto familiare e non soltanto come una tennista da top ten. Dietro questa naturalezza c’è un percorso complesso, che l’ha portata a un 2025 fatto di conferme e anche di difficoltà. Ed è proprio qui che si innesta il racconto raccolto dal collega Lorenzo Ercoli del Corriere dello Sport, un’intervista che illumina il lato umano e sportivo della giocatrice azzurra alla vigilia di un nuovo capitolo.

Una stagione di conferme e oscillazioni

“Nel 2024 avevo trovato una continuità eccezionale. – racconta Jasmine Paolini  – Quest’anno ho avuto qualche oscillazione in più, ma il bilancio resta comunque positivo. Alla fine è la costanza che ti permette di raccogliere“. La numero 8 del mondo si prepara all’esordio di Billie Jean King Cup con la consapevolezza di essere diventata il volto di punta della nazionale azzurra. “Indossare la maglia dell’Italia non porta punti in classifica, ma può rappresentare un tassello fondamentale della mia stagione. È un privilegio e una motivazione speciale”.

Un team in trasformazione

Il 2025 è stato segnato anche da cambiamenti nello staff. “Con Renzo Furlan e Andrea Bracaglia si sono chiusi capitoli importanti – ammette –. Non è stato semplice, perché ti ritrovi senza riferimenti che avevi da tempo, ma so che nel 2026 voglio ripartire con un team completo“. La Federazione ha intanto garantito un supporto tecnico: “A New York c’era Federico Gaio, ci sarà anche per il finale di stagione. Mi ha aiutata molto“. Resta però una certezza: Sara Errani. “Sara capisce questo sport come pochi. È al mio fianco in doppio, ma anche in singolare mi dà consigli preziosi. È una presenza fondamentale e lo sarà anche in futuro“.

Il doppio come palestra

C’è chi pensa che il doppio sottragga energie preziose al singolare, ma Paolini ribalta il discorso: “Da quando lo gioco sono migliorata. Ti obbliga a provare soluzioni nuove, a rischiare con il dritto al volo, a leggere meglio il campo. A volte capita di perdere presto in singolare: avere il doppio ti aiuta a restare dentro al torneo e a non staccare con la testa“. Con Errani, i progetti sono chiari: “Fisicamente può essere più impegnativo, ma mi diverto. E quando ti diverti, migliori. Abbiamo obiettivi precisi e continueremo a lavorarci nel 2026“.

Sogni, margini e fragilità

A 29 anni qualcuno si chiede se ci sia ancora spazio per grandi sogni. “Numero 1 al mondo o Slam? Io provo a non pensarci – spiega Jasmine –. Preferisco concentrarmi sul migliorarmi giorno dopo giorno, perché se sei continua le occasioni arrivano“. Paolini guarda avanti con pragmatismo: “Djokovic, Nadal e Federer hanno dimostrato che anche dopo i 30 anni si può crescere. Io vedo margini soprattutto sul servizio, ma in generale posso lavorare su tanti aspetti: tennis, fisico e mente“. Non mancano però le difficoltà: “Quest’anno ci sono stati momenti complicati. In quei frangenti provo a ripetermi che esistono cose più gravi, anche se non è facile. A volte basta sdrammatizzare per ritrovare lucidità. Servono persone giuste intorno e la consapevolezza che la vita non è solo tennis“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:billie jean king cup 2025evidenzaJasmine PaoliniSara Errani
Leave a comment

Ultimi articoli

BJK Cup, Cocciaretto cuore e coraggio: fantastica rimonta a Shenzhen
Billie Jean King Cup
Fognini: “Sinner e Alcaraz mi ricordano Federer e Nadal. Jannik è quadrato”
Interviste
Rassegna stampa – BJK Cup, le azzurre sono pronte a sfidare la Cina
Rassegna stampa
Sinner: “Preferisco vincere in modo brutto perché odio perdere”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?