L’Italia si appresta a ospitare la XXV edizione dei Giochi Olimpici invernali. Tra due mesi esatti è prevista una delle pietre miliari della manifestazione a Cinque Cerchi: l’accensione della Fiamma Olimpica.
La Fondazione Milano-Cortina 2026 ha annunciato i primi nomi dei 10001 tedofori che accompagneranno il viaggio della torcia olimpica, in partenza da Roma il prossimo 6 dicembre. La fine del percorso sarà allo Stadio San Siro di Milano, in occasione della Cerimonia di Apertura il 6 febbraio 2026.
Il mondo del tennis avrà una propria rappresentanza. Flavia Pennetta è stata ufficializzata tra i tedofori. Insieme a lei l’eclettico cantante Achille Lauro e il bicampione del mondo di MotoGP Francesco Bagnaia.
Con lo US Open 2015 e le quattro Fed Cup in bacheca, Pennetta è una delle icone più luminose della racchetta azzurra ed è emblema dei valori olimpici.
Accanto a volti noti, ci sono anche esponenti della società civile. Andrea e Franco Antonello, padre e figlio, hanno trasformato la sfida della disabilità – il disturbo dello spettro autistico di Andrea – in un viaggio che ha ispirato e continua a ispirare molte persone. Con loro Dario Pivirotto, classe 1936, già tedoforo per i Giochi di Cortina 1956 e Torino 2006, e Lucia Tellone, chef abruzzese che ha ridato vita al forno comunitario del suo paese, rimasto spento per 35 anni.
Tra un mese esatto saranno svelate le identità di altri protagonisti che accompagneranno la Fiamma Olimpica per l’Italia.