UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Pechino, Swiatek: “Calendario folle, giochiamo troppo. I record? Non mi motivano”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

WTA Pechino, Swiatek: “Calendario folle, giochiamo troppo. I record? Non mi motivano”

La polacca senza freni a Pechino: "Non penso di essere una persona diversa solo perché ora sono numero 2. Non cambio atteggiamento in base al ranking"

Last updated: 27/09/2025 11:40
By Francesco De Salvin Published 27/09/2025
Share
7 Min Read
Iga Swiatek – WTA Cincinnati 2025 (foto via Twitter @CincyTennis)

Buona la prima e nessun ostacolo di sorta per la numero 2 del mondo, Iga Swiatek. In quel di Pechino, infatti, la tennista polacca ha liquidato Yue Yuan con il punteggio finale di 6-0 6-3. Una vittoria netta, nettissima, quella della fresca vincitrice dell’ultima edizione di Wimbledon. Di seguito, le sue dichiarazioni rilasciate nella consueta conferenza stampa post-match.

D: Com’è stato tornare in campo qui al China Open?
Iga Swiatek: “È stato fantastico. Mi era mancato davvero questo stadio, lo trovo bellissimo. La partita è stata solida, anche se per niente semplice, soprattutto nel secondo set dove ogni game è stato combattuto. Sono felice di aver giocato bene e di avere un’altra occasione per scendere in campo”.

D: A livello di velocità del campo, hai ritrovato le stesse sensazioni di due anni fa?
Iga Swiatek: “Direi di sì. Anche se oggi le condizioni erano un po’ diverse rispetto ai giorni scorsi. Penso che durante il torneo sarà più secco e caldo, quindi dovremo adattarci a quello, non tanto al clima di oggi che mi è sembrato un po’ anomalo. Ma in generale, sì, è come lo ricordavo. Bello“.

D: Seguendoti negli ultimi anni, sembra che tu sia diventata più espressiva in campo, magari anche più aggressiva. È una lettura corretta? E secondo te questo ha qualcosa a che vedere con il fatto che Aryna ti abbia superato in classifica?
Iga Swiatek: “Beh, grazie per l’analisi approfondita (sorride), ma… no, davvero non saprei come rispondere. Non penso di essere una persona diversa solo perché ora sono numero 2. Non cambio atteggiamento in base al ranking. Non è una cosa a cui penso ogni giorno, tantomeno durante una partita dove ho altro su cui concentrarmi. Forse sono cambiata perché sono più grande, più esperta… o semplicemente perché le cose evolvono. Ma dire che sia per la classifica, no, non credo. Certo, ci sono stati tornei – come a inizio anno – in cui ho pensato troppo al ranking, come ho anche scritto su Instagram. Ma sono momenti passeggeri. Non credo che la tua personalità in campo debba cambiare per qualcosa del genere: sarebbe troppo, non sarebbe sano“.

D: Quanto tempo ti ci è voluto per abituarti all’idea che ci siano persone a guardarti anche durante gli allenamenti? Qui in Asia, ma anche negli Slam, a volte c’è davvero tanta attenzione. Ho visto anche che ti è stato regalato un libro dai fan cinesi…
Iga Swiatek: “Sì, credo di sapere a cosa ti riferisci. Mi hanno regalato un libro con dei disegni, tipo un fumetto. Era bellissimo. La gente è davvero carina. Sento che i fan asiatici mettono un’enorme cura in quello che ci donano, cercano sempre qualcosa che abbia un significato, per loro e per noi. È una cosa molto bella, e lo apprezzo tantissimo. Ricordo che due anni fa rimasi scioccata, in senso positivo, per i regali ricevuti. Non avevo mai vissuto nulla del genere. Ora è anche di più. Le persone sono davvero grate per la nostra presenza qui, per il fatto che giochiamo e magari li ispiriamo. E questo, a sua volta, motiva anche noi. È splendido. E sì, ormai mi sono abituata al fatto che ci sia pubblico anche durante gli allenamenti. A volte sarebbe bello avere un po’ di tranquillità, ma fa parte del nostro lavoro“

D: A volte però non ti piacerebbe avere un po’ di privacy, specialmente nei momenti complicati?
Iga Swiatek: “Sì, voglio dire, mi sono abituata al fatto che la gente mi guardi durante gli allenamenti. Ma a volte sarebbe bello avere un po’ di privacy, ad esempio quando i momenti non sono dei più semplici. Ma in generale, fa parte del lavoro e bisogna imparare a gestirlo. Penso che i tornei vogliano renderci sempre più visibili in campo, e lo capisco. A volte non lo capisco fuori dal campo. Se le persone vogliono venire a guardare i miei allenamenti, per me va benissimo. Potrebbe succedere che, ogni tanto, io dica qualche parolaccia in più o che non sia composta come durante una partita (sorride)“.

D: Quando guardi al calendario della stagione, cosa ti passa per la testa? Pensi a rincorrere dei record? È una pressione extra di cui faresti volentieri a meno? Qual è il tuo obiettivo principale in carriera?
Iga Swiatek: “Beh, quando guardo al calendario penso che giochiamo troppo, e che il calendario sia folle. È probabilmente la prima cosa che mi viene in mente. Per questo cerco di dividere l’anno in blocchi e concentrarmi solo sul prossimo. Dopo una preparazione di quattro settimane e otto giorni di vacanza, se guardassi fino a fine dicembre pensando che devo mantenere il mio massimo livello per undici mesi, sarebbe schiacciante.
È meglio procedere davvero passo dopo passo, perché il calendario è davvero impegnativo e tosto. Il mio obiettivo? In realtà ho già ottenuto più di quanto avrei mai immaginato.
Sto solo cercando di crescere come giocatrice, imparare nuove abilità e concentrarmi sul miglioramento delle parti del mio gioco che sento di dover ancora affinare. Le vittorie e i record non sono davvero ciò che mi motiva“

D: Pensi che questa vittoria ti dia fiducia per il resto del torneo? Come pensi di affrontare mentalmente e fisicamente i prossimi turni?
Iga Swiatek: “È difficile guardarla da questa prospettiva, perché io cerco davvero di pensare solo al prossimo match, passo dopo passo. L’intero torneo è fatto di questi piccoli passi su cui mi concentro. Sì, voglio dire, la prima partita è sempre utile per fare esperienza, sentire il campo, le condizioni. So che ci saranno match diversi contro avversarie diverse. Non è che se ho giocato bene oggi, allora posso dare per scontato che giocherò bene per tutto il resto del torneo. Devo essere pronta per ogni incontro.
Ma sicuramente è positivo fare esperienza e portare con sé l’energia di una vittoria“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:evidenzaIga SwiatekWTA Pechino 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Pechino: avanzano Swiatek, Andreeva e Zheng. Subito eliminate Osaka e Mboko
WTA
ATP Pechino, Sinner: “Partita dura, fisicamente sto bene. Non vedo l’ora di sfidare Marozsan”
Interviste
ATP Pechino, le scuse di Musetti al pubblico: “È successo in un momento di stress. Sono dispiaciuto”
ATP
ATP Tokyo: Alcaraz supera Bergs e vola ai quarti. Avanti anche Rune e Nakashima
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?