Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Anisimova, l’anno della consacrazione: cinque finali e l’unica a battere le ‘Big 3’
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Anisimova, l’anno della consacrazione: cinque finali e l’unica a battere le ‘Big 3’

Da Doha alla Cina: Amanda Anisimova travolge Gauff 6-1 6-2 e conquista la seconda finale in un WTA 1000 del 2025, la nona in assoluto. È la prima quest'anno a battere Sabalenka, Swiatek e Gauff

Last updated: 05/10/2025 16:22
By Jenny Rosmini Published 04/10/2025
Share
3 Min Read
Amanda Anisimova - US Open 2025 (foto X @ausopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È il 2025 di Amanda Anisimova. La 24enne americana, rientrata ai vertici dopo lo stop per burnout, ha trasformato una rincorsa in stagione-capolavoro: il punto di svolta si è avuto a febbraio, in Qatar, dove ha sollevato il primo WTA 1000 della carriera superando Alexandrova in semifinale e Ostapenko in finale, traguardo che l’ha rimessa nell’élite dopo essere precipitata in classifica durante la pausa.

Quel titolo è stato benzina per i mesi successivi, con la progressione fino alle finali di Wimbledon e New York e, come conseguenza, la qualificazione aritmetica alle WTA Finals di Riyad per la prima volta in carriera. Una traiettoria che parla di continuità e spessore, con un bottino significativo di vittorie contro Top 10 (otto nel 2025, meglio solo Sabalenka). Inoltre, per la prima volta in carriera Anisimova ha raggiunto la finale in due tornei WTA consecutivi a cui ha partecipato.

Al China Open, in semifinale contro la campionessa uscente Coco Gauff, Anisimova ha firmato una vittoria-manifesto: 6-1, 6-2 in 58 minuti, con partenze lampo identiche (5-0 in entrambi i set) e un controllo totale degli scambi. È stata una partita senza fronzoli ma piena di segnali: la pressione costante in risposta ha tolto ritmo a Gauff, mentre il rovescio inside-out ha aperto il campo sul lato di dritto dell’avversaria. Una rivalità che torna: da junior, nel 2017, Anisimova vinse lo US Open battendo proprio Coco Gauff in finale (6-0, 6-2).

«Sono riuscita a offrire una prestazione davvero buona e sapevo che avrei dovuto giocare molto bene contro Coco se volevo vincere. Sono davvero emozionata di essere in finale», ha dichiarato al termine del match la tennista originaria del New Jersey, unica giocatrice quest’anno capace di battere le Big 3 Sabalenka, Swiatek e appunto Gauff.

A message from your Beijing finalist 🥰@AnisimovaAmanda | #2025ChinaOpen pic.twitter.com/JTGJ9zopPc

— wta (@WTA) October 4, 2025

Dopo il contraccolpo della finale di Wimbledon e il passo avanti di New York, Pechino racconta di una giocatrice che non si sbriciola alla terza settimana d’intensità. Ad attenderla all’ultimo atto Linda Noskova, che ha superato Jessica Pegula.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Amanda AnisimovaCoco GauffWTA Pechino 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?