A. Rinderknech b. [12] F. Auger-Aliassime 6-3 6-4
Arthur Rinderknech l’ha fatto di nuovo: il francese elimina il canadese Félix Auger-Aliassime – terzo top 20 consecutivo battuto – raggiungendo la semifinale del Rolex Shanghai Masters grazie alla vittoria per 6-3 6-4 in 1h e 27′. Dopo avere superato Alexander Zverev in tre set, e Jiri Lehecka negli ottavi, il francese raggiunge a 30 anni la prima semifinale a livello 1000, eguagliando il cugino Valentin Vacherot. Questa vittoria gli permetterà di raggiungere il suo best ranking alla posizione 37 a partire da lunedì. Rinderknech attende adesso di sapere chi sarà il suo sfidante che uscirà dal match tra De Minaur e Medvedev.
D’altra parte, Auger-Aliassime sciupa una grande occasione in ottica ATP Finals. Dopo aver travolto Lorenzo Musetti agli ottavi, il canadese perde una ghiotta chance di avvicinarlo nella Race to Turin, rimanendo 530 punti dietro l’azzurro (e potrebbe addirittura perdere la decima posizione se Medvedev dovesse vincere il torneo). Sia Musetti che Auger-Aliassime sono iscritti a Bruxelles la prossima settimana e, in caso in cui entrambi confermassero la loro presenza, potrebbero affrontarsi soltanto in finale.
PRIMO SET – I primi game del match sono contraddistinti da un sostanziale equilibrio. Appena può Aliassime si gira sul dritto per comandare il gioco, e nonostante qualche gratuito concesso, il suo schema paga i giusti dividendi. Rinderknech ha un inizio contratto, ma comincia a prendere confidenza un punto dopo l’altro, aiutato nel frattempo da un servizio che non lo abbandona. Nel sesto game si va ai vantaggi su servizio del canadese: Rinderknech trova prima una risposta profonda, e poi un passante di dritto per breakkare Aliassime (4-2). Il tennista francese chiude 6-3 un set in cui è partito in sordina per poi crescere nella seconda metà.
SECONDO SET – Anche l’avvio di secondo set è complicato per il canadese che si trova a difendere subito una palla break. Rinderknech gioca molto aggressivo, e la sua profondità in risposta mette in difficoltà Auger che cede il servizio (1-0). Il francese spadroneggia nei turni al servizio, forte di una prima palla tirata a lucido. Aliassime ha una reazione nel quarto game, quando arriva a 0-40 su servizio Rinderknech, ma nonostante il margine il canadese non riesce ad approfittarne, consegnando di fatto il match nelle mani del francese, che ringrazia e chiude con il definitivo 6-3 6-4.