Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech

Per l’atleta monegasco, vincitore di un Master 1000 con la classifica più bassa, un assegno che quasi triplica il montepremi in carriera

Last updated: 12/10/2025 18:39
By Danilo Gori Published 12/10/2025
Share
3 Min Read
Valentin Vacherot (destra) e Arthur Rinderknech (sinistra) - Shanghai 2025 (foto X @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È il caso di ritornare sull’impresa compiuta da Valentin Vacherot, straordinario vincitore domenica del Rolex Shanghai Masters in finale con il cugino Arthur Rinderknech. Innanzitutto, per sottolineare come l’impresa in realtà l’abbiano fatta tutti e due, dal momento che anche per lo sconfitto, decisamente più esperto ad alto livello, sarebbe stata la prima vittoria ATP dal momento che nel suo record fino a oggi si poteva contare solo un altro atto conclusivo, ad Adelaide 2 nel 2022, terminato con la vittoria di Thanasi Kokkinakis in tre set. La commozione finale non ha risparmiato né il vincitore né lo sconfitto, che ha avuto un leggero mancamento e in lacrime si è complimentato con il suo parente.

Vacherot è, come già detto nella cronaca della finale, l’ottavo nuovo vincitore della stagione in corso e il primo cittadino del Principato di Monaco capace di imporsi in un torneo nell’era Open. Con la sua classifica alla posizione numero 204 è il tennista con il ranking più basso capace di imporsi in un Master 1000 dal 1990, nonché il terzo vincitore di categoria che solleva il trofeo partendo dalle qualificazioni; prima di lui ci erano riusciti Roberto Carretero ad Amburgo nel 1996, da numero 143 e Albert Portas che vinse sempre nella città tedesca sconfiggendo in finale Juan Carlos Ferrero.

Nella storia della categoria mille è il quinto giocatore che sceglie il gradino subito sotto a quello Slam per intestarsi il maiden title: l’ultimo prima di lui era stato il ventenne ceco Jakub Mensik, che ha compiuto analoga impresa con il successo di Miami la scorsa primavera. Con la vittoria di domenica Vacherot entra contemporaneamente in top 50, 100 e 200: il salto da 204 a 40 conta infatti 164 posti superati e porta con sé un assegno di 1.124.380 dollari, che quasi raddoppia la cifra guadagnata fino a ieri in premi dallo stesso Valentin in tutta la carriera (singolo e doppio compresi), prossima ai 600.000 dollari. Inoltre, la finale tra i due è soltanto la terza tra due tennisti unseeded: la prima è stata quella che ha visto Carretero battere Alex Corretja mentre la seconda fu a Bercy nel 2003, con Tim Henman che superò Andrei Pavel.

Altre curiosità: Rinderknech ha raggiunto le 100 vittorie in ATP ed è diventato il nono francese protagonista in una finale di categoria 1000; fino a ieri era nella stagione 19-1 dopo aver vinto il primo set, Arthur è inoltre il quarto francese vincitore di 4 top 20 in un torneo dopo Escude, Tsonga (3 volte) e Fils. Vacherot è il terzo tennista in grado di conquistare quarti, semifinale e finale di categoria 1000 tutti nella stessa manifestazione dopo di nuovo Carretero e Harel Levy nel 2000 in Canada.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Arthur RinderknechATP Shanghai 2025evidenzavalentin vacherot
Leave a comment

Ultimi articoli

Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?