Nel Girone 1 successo casalingo del CT Palermo che batte il Park Tennis Club Genova, semifinalista nella passata edizione ma ancora a zero punti, prendendosi il secondo posto grazie a Luca Potenza, in singolare e in doppio con Surano, e al francese Dan Added, in singolare e in doppio con Mineo. Sorride il neo promosso Match Ball Firenze Country Club, che superando i campioni d’Italia del TC Crema si prende in solitario la vetta: i lombardi partono anche bene con Bonadio ma poi salgono in cattedra Lorenzo Sciahbasi (in singolare e in doppio con Gianmarco Ferrari), il rumeno Jianu e Meduri (in singolare e in doppio).
Tra i pretendenti allo scudetto di quest’anno c’è anche il Santa Margherita Ligure, nel 2024 uscito di scena in semifinale: ambizioni dimostrate anche con il pareggio strappato in casa del CT Vela Messina, campione d’Italia due anni fa, che fino all’ultimo doppio poteva essere anche qualcosa di più. Per i liguri a segno Filippo Romano (in singolo e in doppio con l’elvetico Remy Bertola) e Luca Castagnola: per i siciliani Fausto Tabacco (in singolare e in coppia col fratello Giorgio nel doppio che ha evitato la sconfitta) e lo spagnolo David Jordà Sanchis.
“Adesso dobbiamo archiviare questa partita e pensare subito al prossimo match col Sassuolo: i nostri obiettivi sono quelli di crescere e migliorare ogni partita, il pareggio di Messina è un risultato che ci permette di proseguire il nostro cammino sapendo che sarà difficilissimo conquistare il passaggio al turno successivo in un girone molto equilibrato come il nostro. Lo spirito di squadra dimostrato nelle avversità di oggi è di buon auspicio per il prosieguo della stagione“, conclude Iguera, presidente del Tennis Club Santa Margherita Ligure
Nell’altra sfida del Girone 2 il neo promosso Junior Tennis Perugia ha pagato il ritiro di Passaro finendo per perdere in casa nettamente con Sporting Club Sassuolo (Cecchinato, Bondioli, Ricci e lo spagnolo Moro Canas), restando fanalino di coda.
Si rimette in corsa l’Eur Sporting Club Roma che batte in casa il TC Sinalunga Siena, vincitore dello scudetto 2022, grazie ai punti di Giunta e Ciavarella, sia in singolare che in doppio, e di Giustino. Sempre nel Girone 3 bella vittoria del CTD Massa Lombarda che sfrutta il fattore campo per superare il TC Rungg Sudtirol, finalista nel 2024, e prendersi la prima posizione: vittorie di Rottoli, Bilardo e dei doppi Rottoli/Klizan e Forti/Bilardo per i romagnoli, e di Agamenone e del belga Geerts per gli altoatesini.
Nel Girone 4 il TC Italia Forte dei Marmi riporta con i piedi per terra la “matricola terribile” CT Zavaglia Ravenna raggiungendola al secondo posto: per i toscani a segno Perego, Travaglia e lo slovacco Martin (questi ultimi due sia in singolare che in doppio). Nell’altra sfida un’altra neopromossa, il Tennis Comunali Vicenza, si deve accontentare del pareggio con il Selva Alta Vigevano, neo capolista, nonostante il vantaggio di 3-1 dopo i singolari (successi di Bosio, Battiston e del bosniaco Dzumhur): nei due doppi i lombardi hanno infatti riaperto il discorso con le vittorie di Ocleppo/Conti e Baldi/Svrcina (che si sono aggiunti al successo di Julian Ocleppo in singolare).
Questi i risultati della 2ª giornata – domenica 12 ottobre:
GIRONE 1
CT Palermo – Park Tennis Club Genova 4-2
Match Ball Firenze Country Club – CT Crema 5-1
GIRONE 2
CT Vela Messina – Santa Margherita Ligure 3-3
Junior Tennis Perugia – Sporting Club Sassuolo 1-5
GIRONE 3
Eur Sporting Club (Roma)- TC Sinalunga (Siena) 4-2
CTD Massa Lombarda (Ravenna) – TC Rungg Sudtirol (Bolzano) 4-2
GIRONE 4
TC Italia (Forte dei Marmi) – CT Zavaglia (Ravenna) 4-2
Tennis Comunali Vicenza – SC Selva Alta (Vigevano) 3-3
CLASSIFICHE:
GIRONE 1
6 (2) Match Ball Firenze Country Club
4 (2) CT Palermo
1 (2) CT Crema
0 (2) Park Tennis Club Genova
GIRONE 2
4 (2) Santa Margherita Ligure
4 (2) Sporting Club Sassuolo
2 (2) CT Vela Messina
0 (2) Junior Tennis Perugia M+Performance
GIRONE 3
4 (2) CTD Massa Lombarda (Ravenna)
3 (2) Eur Sporting Club (Roma)
3 (2) TC Rungg Sudtirol/Yogurteria (Bolzano)
1 (2) TC Sinalunga (Siena)
GIRONE 4
4 (2) SC Selva Alta (Vigevano)
3 (2) TC Italia (Forte dei Marmi)
3 (2) CT Zavaglia (Ravenna)
1 (2) Tennis Comunali Vicenza