Naomi Osaka: buona la prima a Osaka. La quattro volte campionessa Slam ha superato il suo primo turno al Kinoshita Group Japan Open (WTA 250) battendo 6-0 6-4 la connazionale Wakana Sonobe. Per quanto riguarda l’Italia invece, Elisabetta Cocciaretto è entrata in tabellone battendo la slovena Juvan con il punteggio di 7-6(5) 6-2 al turno decisivo di qualificazioni.
OSAKA – La numero uno del tabellone è alla prima partecipazione nel torneo dal 2017, dove punta a raggiungere i quarti di finale per la prima volta in carriera. Un match senza storia quello tra le due connazionali, con Osaka che ha fatto subito partita di testa grazie al servizio con cui ha raccolto l’83% di punti con la prima palla e il 71% con la seconda. Primo set andato in archivio con un bagel frutto di tre break filati. Mentre nella ripresa Sonobe riesce perfino a strappare il servizio Osaka, prima di subite il break nel quinto game che chiude la partita in favore dell’ex numero 1 WTA. Al prossimo turno per Naomi ci sarà l’olandese Lamens.
COCCIARETTO – Elisabetta Cocciaretto entra in tabellone al Kinoshita Group Japan Open grazie alla vittoria in due set – 7-6(5) 6-2 – al turno decisivo di quali contro la slovena Kaja Juvan. Nel primo set l’azzurra converte inizialmente le palle break nel quinto game (3-2), ma successivamente cede la battuta nell’ottavo (4-4). Il primo parziale si decide dunque al tie-break, con Cocciaretto solida al servizio e brava a chiudere al primo set point. Nella ripresa invece Elisabetta vola al servizio e chiude i giochi con il doppio break nel sesto e ottavo gioco.
GLI ALTRI RISULTATI – Negli altri match di primo turno da segnalare subito un upset: con la britannica Katie Boulter che ha sconfitto la seconda testa di serie Linda Noskova con il punteggio di 7-6 (3) 6-3. Un match in cui la tennista ceca è stata troppo inconsistente al servizio, a differenza di Boulter, più continua. La statunitense Ashlyn Krueger ha battuto in rimonta la tennista ellenica Maria Sakkari 2-6 6-3 6-4. L’olandese Suzan Lamens ha avuto vita facile contro la colombiana Emiliana Arango, superata in due set 6-1 6-2. Infine Sorana Cirstea ha impiegato tre set per avere ragione sulla nipponica Moyuka Uchijima, battuta in rimonta 2-6 6-4 6-2.