Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Vienna: Musetti vince e diverte contro Etcheverry. Sfiderà Moutet ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Vienna: Musetti vince e diverte contro Etcheverry. Sfiderà Moutet ai quarti

Prestazione elegante e concreta di Lorenzo Musetti, che non lascia scampo al pur valido argentino. 40esima vittoria stagionale per il carrarino: sfiderà Moutet per un posto in semifinale a Vienna

Last updated: 24/10/2025 9:09
By Danilo Gori Published 24/10/2025
Share
7 Min Read
Lorenzo Musetti - ATP Vienna 2025 (© e-motion/Bildagentur Zolles KG/Christian Hofer)

[4] L. Musetti b. T. M. Etcheverry 6-3 6-4

Sezioni
Primo set: Musetti gioca benissimo e chiude al nono gameSecondo set: break iniziale per l’azzurro che amministra il vantaggio fino alla fine dando spettacolo

Arriva all’Erste Bank Open il decimo quarto di finale del 2025 di Lorenzo Musetti, insieme alla 40esima vittoria stagionale: il carrarino supera l’argentino Tomas Martin Etcheverry in due set, 6-3 6-4. L’azzurro sa benissimo come affrontare i giocatori con le caratteristiche del tennista sudamericano, potente, alto e non molto rapido negli spostamenti; la sua perizia nel tocco di palla ha tormentato l’argentino, costringendolo a scambi faticosi e dal ritmo in altalena, con palle basse che ne hanno minato la solidità degli appoggi. In questo modo Lorenzo ha ben difeso il servizio, annullando quattro palle-break, e ha tolto la battuta al rivale una volta per set, sfruttando le tre occasioni avute nel match.

Musetti pare pronto a fare bene nel prosieguo della manifestazione e, allungando la visione a novembre, anche in Coppa Davis e magari a Torino, toccando ferro per chi ci crede: il prossimo turno lo vede avversario di Corentin Moutet, vincitore contro Medvedev, giocatore ben diverso dall’avversario odierno ma contro il quale scende in campo da favorito, soprattutto dopo aver visto la qualità attuale del suo tennis.

Primo set: Musetti gioca benissimo e chiude al nono game

Musetti cancella la palla-break nel game d’esordio come farebbe un consumato attaccante d’altri tempi, ovvero parando con la volée di rovescio un passante ravvicinato e potente di Etcheverry; il tennista di Carrara difende così la battuta e ricorda al rivale poco dopo che la sua specialità rimangono i colpi di rimbalzo distillando due rovesci lungolinea, il secondo con leggera deviazione del net, che sbilanciano il punteggio del gioco e lasciano di stucco la platea. L’azzurro contiene con pazienza l’affondo del rivale, pronto a colpire in controtempo; il rovescio slice è già in temperatura e il tennista argentino deve rischiare molto per trovare lo spazio necessario per attaccare.

Lorenzo sale fino al 3-0 vincendo nove degli ultimi dieci punti, l’atleta sudamericano pone un freno all’emorragia di punti ma l’impressione è che la sua prima palla non metta più di tanto a disagio il nostro portacolori. Nel suo primo quarto d’ora c’è spazio anche per un paio di dritti fuori bersaglio ma la battuta del Muso funziona con anche tre ace in altrettanti turni di corvée e il punto del 4-1 è uno smash al salto assai dinamico ed elegante alla visione. Etcheverry non perde ulteriore terreno nonostante il genio del ragazzo toscano si manifesti con un dritto incrociato sferrato dopo un repentino cambio di direzione: nel settimo game Tomas passa con un magnifico rovescio incrociato ma Lollo gli rende la pariglia con un passing shot di rovescio lungolinea fosforescente.

Spettacolo e divertimento, Musetti gioca benissimo, forse pensando al suo ruolo di probabile primo singolarista di Coppa Davis, e compila un 5-2 che dà la misura del suo estro di fronte a un Etcheverry tutt’altro che male: Lorenzo tenta il break del 6-2 esponendo altre gemme del suo diadema di soluzioni luccicanti ma deve rimandare il traguardo di qualche minuto. Chiude infatti 6-3, nonostante una palla-break che lui spegne con la battuta. Per Musetti 13 colpi vincenti (4 con il rovescio) e dodici errori non forzati, di cui 8 con il dritto, per Etcheverry 9 e 11; Lollo al 71% con la prima palla, con cui intasca il punto 21 volte su 25.

Secondo set: break iniziale per l’azzurro che amministra il vantaggio fino alla fine dando spettacolo

Etcheverry ha bisogno di correre meno al recupero delle curve disegnate dal dritto dell’azzurro, i cui colpi lavorati lo annoiano costringendolo ad abbassarsi troppo per riprendere posizione velocemente; il gringo di La Plata però vacilla subito e cede la battuta in ingresso di parziale con un doppio errore. L’atleta italiano utilizza se possibile ancor meglio che nel primo set il rovescio con il taglio sotto e scava per sé un atout fondamentale che gli consegna lo spazio sufficiente per lasciar correre il rovescio; Lorenzo è scatenato e conquista la palla per il doppio break del 3-0 quando l’argentino arma per bene la battuta e rintuzza gli affondi dell’azzurro, annullando il quasi-matchpoint.

Musetti non subisce contraccolpi psicologici e a sua volta contiene con maestria le velleità di aggancio del rivale, proseguendo nel romperne il ritmo delle trame, muovendosi con buona agilità e dopo 25 minuti il punteggio dice 3-2 per l’azzurro che deve servire: Etcheverry serve nel parziale il 79% di prime palle, eppure ha dovuto già concedere un break salvarsi per un pelo in una seconda occasione. L’azzurro serve con meno continuità (65% con la prima dopo tre turni) ma concede solo quattro punti, nessun deuce e nel sesto game torna ad allungarsi a rete come un erbivoro australiano dei bei tempi, catturando due passanti e mettendo l’ultima volée sulla riga del corridoio.

Un goccio di fortuna, che arride agli audaci: Musetti dimostra presto di non essere uno specialista del colpo di volo sbagliando una volée di dritto dove più che il riflesso conta la scelta di tempo e la profondità. Purtroppo per lui è l’errore che determina il 15-40 del possibile 4-4, ma il numero 4 del seeding mantiene saldi i nervi e risolve la situazione precaria ritrovando l’aiuto del servizio, con cui approda al 5-3. E’ l’ultimo brivido per Lollo, che chiude al primo matchpoint nel decimo game con l’ennesimo lungolinea di rovescio.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Vienna 2025evidenzaLorenzo MusettiTomas Martin Etcheverry
Leave a comment

Ultimi articoli

E voi, se foste Sinner, li leggereste i giornali?
Opinioni
ATP Vienna, Sinner: “Masters 1000 in Arabia? Sarà positivo per il tennis”
Interviste
Atp Vienna, Musetti: “Prestazione solida e sempre in comando. Moutet? Ti fa giocare”
Interviste
ATP Vienna: altra giornata azzurra sul Centrale. Sinner sfida Bublik, Berrettini alla prova De Minaur
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?