UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Viktor Troicki, 29 anni e un nuovo inizio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Viktor Troicki, 29 anni e un nuovo inizio

Last updated: 10/02/2015 13:10
By Laura Guidobaldi Published 10/02/2015
Share
4 Min Read

Il tennista serbo, che spegne oggi 29 candeline, ha cominciato nel migliore dei modi la stagione 2015 con il titolo a Sydney. Dopo la squalifica di un anno per violazione del codice antidoping nel luglio del 2013, Viktor ha ripreso nell’estate del 2014 la scalata al successo. Ce la farà a realizzare il sogno dell’ambita top 10?

La stagione 2015 si apre con il definitivo ritorno di Viktor Troicki nel tennis che conta. Il tennista di Belgrado infatti si aggiudica l’Atp 250 di Sydney battendo nettamente in finale il kazako Mikhail Kukushkin per 6-2 6-3. Entrambi i finalisti provengono dalle qualificazioni ma, per il serbo, la vittoria australiana ha un sapore particolarmente dolce.

Viene da lontano Viktor. Dopo l’annus horribilis della squalifica per violazione delle regole antidoping, il tennista di Belgrado è ritornato alle competizioni nel luglio del 2014, ritrovando progressivamente un tennis di alto livello.

Tutto comincia durante l’edizione 2013 del torneo di Montecarlo durante il quale Troicki, durante un controllo antidoping, consegna il campione delle urine ma non quello del sangue, dichiarando di non sentirsi bene per sottoporsi al prelievo e credendo di poterlo fare nei giorni seguenti. Il serbo poi affermerà che anche la dottoressa addetta al controllo avesse acconsentito alla sua richiesta.

Tuttavia, il 25 luglio arriva per Troicki, come un macigno, la squalifica di 18 mesi dalla parte dell’ITF per violazione delle regole antidoping, squalifica che sarà poi ridotta a 12 mesi dal Tribunale arbitrale dello sport che ritiene che la mancanza del serbo “non era significativa“.

Il tennista serbo sarà estremamente provato da tale decisione e ribadirà più volte di essere totalmente estraneo al doping, così come di aver subìto un trattamento ingiusto da parte dell’Itf che gli aveva compromesso la carriera e la possibilità di raggiungere la tanto agognata Top 10.

Nel luglio 2014, alla fine dell’anno di squalifica e dopo essere sceso al n. 847 del ranking (al momento della squalifica era n. 53), Troicki rientra al torneo di Gstaad grazie ad una wild card, un rientro caratterizzato dalla grinta e dalla volontà di potersi riaffermare rapidamente nel circuito poiché il serbo batte subito il giovanissimo ed emergente Dominic Thiem, poi Andrej Golubev per fermarsi nei quarti per mano di Fernando Verdasco. Nei mesi successivi, Viktor partecipa a vari tornei challenger, dei quali si aggiudica quello di Banja Luka. All’Open di Shenzen sconfigge il n. 1 del seed David Ferrer per poi essere sorpreso nei quarti da Santiago Giraldo.

Insomma Viktor Troicki ritrova progressivamente buone sensazioni e la stagione 2014 si conclude complessivamente per lui con risultati incoraggianti.

E infatti il successo non si fa attendere.

A Sydney il serbo sorprende tutti e, venendo dalle qualificazioni, finisce per aggiudicarsi il torneo battendo Kukushkin, anche lui qualificato.

Attualmente Viktor è n. 44 Atp. È stato n. 12 nel 2011 e chissà che non possa, in questo 2015, raggiungere salire ancora e, perché no, raggiungere la top 10. Intanto l’anno nuovo gli ha portato il 2° successo in carriera, dopo quello ottenuto al torneo di Mosca nel 2010 e dopo altre 4 finali.

Grande amico di Novak Djokovic, Troicki ha inoltre il grande merito di aver regalato alla Serbia il punto decisivo del 3-2 nella finale di Coppa Davis contro la Francia  nel 2010, a Belgrado, sconfiggendo Michael Llodra – poi inconsolabile – 6-2 6-2 6-3  e permettendo così al suo paese di sollevare per la prima volta nella storia del tennis la celebre insalatiera d’argento.

Insomma, auguri di tanti altri successi a Viktor e buon compleanno !


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:viktor troicki
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?