Ultimi scampoli della stagione, con tornei che solitamente non attirano l’interesse delle migliori fatta eccezione per chi è ancora in corsa per conquistare i punti necessari alla qualificazione per le WTA Finals. È il caso di Elena Rybakina che, dopo aver ottenuto la certezza matematica della qualificazione a Riad, si è ritirata in semifinale al Toray Pan Pacific Open Tennis di Tokyo, lasciando via libera a Linda Noskova, alla sua seconda finale in poche settimane. La giovane ceca, però, ha dovuto cedere il passo a Belinda Bencic, rinunciando all’idea di chiudere la stagione al n.11. Tuttavia, Noskova non può lamentarsi: terminerà l’anno in top15 migliorando la sua posizione in classifica rispetto a inizio anno di 17 posti. Per quanto riguarda Bencic, invece, con la vittoria a Tokyo ritorna al n.11, a poco più di 200 punti da rientrare nella top10. L’altro torneo giocato la settimana scorsa, il Guangzhou Open, ha visto trionfare Ann Li. L’americana ha superato Lulu Sun in due set, conquistando così il suo nuovo best ranking. Sun, invece, dopo aver iniziato l’anno al n.43 ed essere precipitata al n.164, ritorna tra le prime 90 del ranking. Nella classifica odierna sono già stati decurtati i punti delle WTA Finals 2024. Pertanto, Aryna Sabalenka ha la matematica certezza di non poter essere più superata da Iga Swiatek e terminerà la stagione al n.1 per il secondo anno di fila. E le nostre connazionali? Senza i 200 punti conquistati a Riad un anno fa, Jasmine Paolini scende al n.8. La prematura sconfitta in Cina, dove l’anno scorso raggiunse la semifinale, fa precipitare Lucia Bronzetti fuori dalla top100.
Il punto completo è disponibile sul sito di Intesa Sanpaolo, partner di Ubitennis. Cliccando sul link verrai reindirizzato al sito web di Intesa Sanpaolo.
