Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rotterdam: Simon – Berdych e Wawrinka-Raonic le semifinali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Rotterdam: Simon – Berdych e Wawrinka-Raonic le semifinali

Ultimo aggiornamento: 13/02/2015 23:09
Di Redazione Pubblicato il 13/02/2015
6 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Impresa di Gilles Simon che supera nettamente la testa di serie N.1 del torneo olandese in 2 set.
In appena 71 minuti Berdych supera Monfils . In serata buona prova di Wawrinka, che supera di misura Muller. Raonic, dopo un primo set disastroso, vince al terzo

Tomas Berdych (testa di serie n. 3 qui a Rotterdam) è il primo ad accedere in semifinale con una comoda vittoria su Gael Monfils: 6-1, 6-4 in un’ora e 11 minuti, per una partita mai messa in discussione. Il Berdych di questa fase di stagione è troppo in forma, troppo solido al servizio e capace di sciorinare vincenti per farsi impensierire da un Monfils troppo leggero e privo di un’idea di gioco.

In 22 minuti Berdych fa suo il primo set, con due break inflitti a Monfils e nessuna palla break da salvare.
Nel terzo game del secondo set una caduta rovinosa costringe Berdych a rivolgersi al fisioterapista per un’escoriazione alla mano destra e un dolore a quella sinistra, su cui è crollato con tutto il peso (non indifferente) del suo corpaccione carico di muscoli. Alla ripresa a Monfils non basta un ace per evitare il break di Berdych che infila tre punti consecutivi e si porta 2-1 e servizio. Anche nel secondo set, il terzo game quindi è fatale a Monfils.
Berdych fallisce un primo match point già sul 5-3, spedendo un dritto in rete. Ma al decimo game, col servizio a disposizione, non offre nessuna chanche al Monfils. Al prossimo turno non ci sarà l’attesa rivincita contro Murray perché lo scozzese non riesce a venire a capo dell’intelligenza tattica e della regolarità di Gilles Simon; e d’altronde come sperare di vincere se si perdono cinque turni di battuta su nove? Alla fine è 6-4, 6-2 in un’ora e 26 minuti per il francese
Murray perde subito il servizio in apertura e dopo aver tenuto il game dell’1 a 2 crolla fino a 5-1, contro un Simon chirurgico: due palle-break trasformate su due. Con le spalle al muro lo scozzese comincia a giocare un po’ più aggressivo è si riporta sotto 4 a 5, ma un vantaggio di due break è davvero troppo. La seconda volta che va a servire per il set Simon chiude.

All’inizio del secondo la musica non cambia, con Murray di nuovo al servizio. Un colpo da 20 scambi vale il 15-30 per Simon e poi 15-40 con un dritto dello scozzese in rete. Una sciagurata palla corta in corridoio segna un inizio fotocopia per il secondo set: break per Simon che ringrazia e continua la corsa di testa. Il francese tiene il suo servizio, mentre il britannico soffre ancora. Dopo un rovescio vincente (rara avis nel gioco di oggi dello scozzese) un nastro manda in corridoio il dritto di Murray che cede il servizio per la seconda volta di fila e sembra sull’orlo del precipizio. La musica non cambia e il francese, dopo un turno di servizio solido, passa a condurre 4-0. Murray tiene il quinto game a 30, provando a spingere un po’ di più, nel gioco seguente strappa il servizio a Simon per il 2-4, grazie anche a un preciso pallonetto di dritto. Sarà solo un fuoco di paglia: Simon centra ancora un break per andare 5-2 e servizio e chiude al terzo match-point, dopo aver annullato un’altra palla break a Murray nell’ultimo game: un 6-4, 6-2 che poteva essere anche più severo. Amélie Mauresmo ha ancora di lavorare con il suo pupillo.

Negli incontri serali non ha deluso le aspettative Stan Wawrinka, autore di un eccellente primo set. Il fatto che lo abbia chiuso solo al tiebreak la dice lunga sulla consistenza di Gilles Muller, che ha dovuto salvare una sola palla break nel quinto game. Ma Stan al servizio è stato implacabile, non concedendo nessuna possibilità al lussemburghese. Wawrinka perderà un solo punto al servizio in tutto il primo set, sul 2-0 in suo favore nel tiebreak che si aggiudicherà lo stesso con facilità per 7 punti a 3.
Nel secondo set la musica cambia notevolmente, Muller riesce a brekkare subito Wawrinka ma non riesce a fare gara di corsa, perché lo svizzero è bravo a recuperarlo immediatamente. Adesso si gioca un po’ di più e Muller si procura un’altra palla break nel terzo game, stavolta salvata da Wawrinka. Nel sesto game, Wawwrinka mette a segno la zampata decisiva e può avviarsi a chiudere il match senza ulteriori patemi.

Alessandro Condina

Risultati

[3] T. Berdych b. G. Monfils 6-1 6-4
[8] G. Simon b. [1] A. Murray 6-4 6-2
[4] S. Wawrinka b. G. Muller 7-6(3) 6-3
[2] M. Raonic b. Stakhovsky 2-6 6-3 6-4

 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Atp Rotterdam 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?