UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Marsiglia: Bolelli vince il derby con Vanni, Monfils ok
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Marsiglia: Bolelli vince il derby con Vanni, Monfils ok

Last updated: 19/02/2015 9:57
By Redazione Published 18/02/2015
Share
6 Min Read

Bolelli supera il primo turno dell’ATP di Marsiglia battendo Vanni con il punteggio di 6-4 7-6 (4). Una partita vinta senza affanno da Simone ma con Vanni in grado di rimanere comunque nel match. Avanti anche Monfils e Bautista-Agut

Vanni veniva da una settimana incredibile a San Paolo, dove, partito dalle qualificazioni, è arrivato ad un passo dal vincere il titolo (considerando che ha servito per il match contro Cuevas). Ma al di là della sconfitta, il torneo brasiliano potrebbe rappresentare un crocevia importante per la sua carriera, perchè, seppur non giovanissimo, ha discrete possibilità di migliorare ulteriormente la sua classifica (ora è 108 ATP) e di accedere anche al tabellone principale degli Slam.
È stato un primo turno poco complicato per Bolelli (stilisticamente più adatto a giocare indoor), perchè ha potuto controllare da fondo lo scambio ed assestare le sue accelerazioni di dritto come voleva.
Il primo parziale è stato deciso dal break subito da Vanni sul 2-2, con Bolelli che ha praticamente controllato le operazioni ed è stato solido al servizio. Unico momento complicato in battuta per Simone è stato sul 5-4, quando si è trovato 15-30, ma ha saputo sistemare le cose grazie ad un’efficace prima di servizio.
Il secondo set si è giocato praticamente a specchio, con Vanni subito in difficoltà nel primo turno di servizio, ma in questa occasione è stato bravo a salvare la palla break ed ha conquistare il game.
Bolelli è stato ingiocabile oggi in battuta, praticamente perfetto,(non ha mai concesso una palla break in tutto l’incontro), mentre Vanni, nel secondo set, ha migliorato le sue percentuali con la prima di servizio e questo ha prodotto l’ inevitabile tie break. Qui Bolelli è stato pronto a prendersi un mini break di vantaggio ed a vincere il parziale. Nel prossimo turno Bolelli avrà nuovamente Raonic e sarà un banco di prova oggettivamente più complicato.

Nella prima partita di giornata Goffin supera in due set Janowicz con il punteggio di 6-4 6-2, per il belga una vittoria importante che riscatta un inizio di stagione non esaltante. Solo il primo set è stato combattuto, ma il polacco nel decimo gioco ha concesso l’unica palla break del primo parziale che Goffin ha trasformato in set point. Nel secondo parziale il belga ha avuto vita facile ed ha chiuso agevolmente 6-2.

Nelle altre partite di giornata, un distratto Stakhovsky vince 6-4 4-6 6-3 contro Struff, che riesce nel secondo parziale ad approfittare di qualche errore di troppo dell’ucraino e portare così la partita al set decisivo. Qui Stakhovsky ritorna concentrato e brekka due volte il suo avversario e chiude 6-3.

Simon approfitta del ritiro del connazionale Herbert nel secondo set e vince la sua partita di primo turno, anche se nel primo set l’ex top ten ha faticato – e non poco – riuscendo a chiudere solo con il punteggio di 7-5. Poi sul 2-0 per Simon, Herbert decide di ritirarsi e Simon vola al secondo turno. Avrà come avversario il giovane e pericoloso Coric.

Monfils vince facilmente contro Kuznetsov con il punteggio di 6-3 6-2 ed approda ad i quarti di finale, troppo superiore il francese per il giocatore russo, che non ha mai praticamente impensierito Gael. Monfils, che in una recente intervista ha dichiarato che si prenderà una pausa dal tennis per risolvere dei problemi personali, è molto pericoloso indoor e capace di qualunque cosa se è in giornata.

Nella sessione serale Bautista vince 7-5 6-4 contro Pospisil e si qualifica per il turno successivo. La partita è stata tennisticamente di livello, ma Bautista si è dimostrato più attento nei momenti cruciali ed ha superato un ottimo Pospisil, che indoor è un cliente scomodo.Il primo set si risolve sul 5-5 quando Bautista strappa il servizio al giocatore canadese, che nel turno successivo ha due occasioni per portare il parziale al tie break, ma Bautista supera la fase critica e chiude 7-5. Il secondo set è praticamente dominato dai servizi, ma anche in questa occasione Bautista è bravo ad approfittare degli errori di Pospisil e ottiene il break decisivo nel settimo gioco. Il tennista spagnolo raggiunge i quarti di finale ed affronterà il vincente della sfida tra Goffin e Thiem.

 

Tommaso Voto

Risultati:

[6] D. Goffin b.  J. Janowicz 6-4 6-2
S. Bolelli b. L. Vanni 6-4 7-6(4)
[5] G. Simon b. [Q] P.H. Herbert 7-5 2-0 rit.
S. Stakhovsky b. J.L. Struff  6-4 4-6 6-3
[7/WC] G. Monfils vs A. Kuznetsov 6-3 6-2
[4] R. Bautista Augut vs V. Pospisil 7-5 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Atp Marsiglia 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?