UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Rio: Errani si sblocca dopo due anni, Shmiedlova non è ancora pronta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Rio: Errani si sblocca dopo due anni, Shmiedlova non è ancora pronta

Last updated: 24/02/2015 2:19
By Redazione Published 22/02/2015
Share
5 Min Read

La diciasettesima finale porta bene: Sara Errani vince a Rio de Janeiro il suo ottavo titolo dopo quasi due anni, il settimo su terra battuta. Battuta Anna Karolina Schmiedlova, che giocava la sua prima finale WTA e ha fatto trasparire l’inesperienza dei suoi vent’anni. Sara torna la numero uno d’Italia e sale fino alla dodicesima posizione del ranking

 

Sotto il sole di Rio de Janiero Sara Errani vince l’ottavo titolo in singolare della sua carriera. Erano passati quasi due anni dall’ultima vittoria ad Acapulco contro Suarez Navarro, da allora erano arrivate tre finali tutte perse, l’ultima agli Internazionali dello scorso anno. La vittoria di oggi contro la ventenne Schmiedlova è frutto soprattutto del tie-break vinto nel primo parziale, al rientro in campo, la Errani non ha avuto problemi a condurre in porto il match.

Il primo set è tiratissimo: un’ora e dodici minuti in cui per entrambe le giocatrici tenere il servizio è un’impresa. Parte subito male la Schmiedlova con due doppi falli e un rovescio al volo fuori misura che regalano il break all’italiana. La Errani però fatica moltissimo nel lancio di palla del servizio e la slovacca carica ogni risposta pareggiando subito il conto. Nei successivi tre turni di battuta nessuna delle due riesce a tenere il servizio, la prima a farlo è la bolognese sul 3-2 in suo favore. La Errani avrebbe la palla per portarsi sul 5-2 ma la Schmiedlova l’annulla con il suo colpo migliore, il rovescio incrociato. Qui la slovacca vince tre game consecutivi, grazie anche a un servizio che aumenta di consistenza, e passa a condurre per 5-4. Sul suo servizio la Errani salva un set point dopo un lungo scambio sulla diagonale del rovescio con un bel lungolinea e pareggia 5-5. Nel game successivo la Schmiedlova perde il servizio a 0, ma al momento di chiudere la bolognese si fa strappare nuovamente il servizio. Al tie-break la slovacca, molto solida da fondo fino a quel momento, si disunisce e lo perde 7-2.

Il tie-break perso si fa sentire nella mente della Schmiedlova, il rovescio lungolinea non fa più male come nel primo parziale: perso il primo turno di risposta a 0, cede il servizio e va sotto 2-0. La Errani capisce il momento di difficoltà della giovane slovacca: conferma il break di vantaggio e successivamente strappa nuovamente il servizio all’avversaria. La slovacca prova a scuotersi e vince il gioco successivo, ma ormai gli scambi da fondo sono ad appannaggio dell’italiana che chiude il secondo set 6-1.

Sara non vinceva un titolo da quasi due anni, quando vinse ad Acapulco e a Rio de Janeiro ha conquistato l’ottavo titolo della carriera. Da domani sarà numero 12 del mondo ad una manciata dalla numero 11 Kerber anche se la top-10 resta ancora distante.

Giorgio Laurenti


Risultato:

[1] S. Errani b. [6] A. Schmiedlova 7-6(2) 6-1

errani schmiedlova stats

Tutti i titoli delle italiane:

1984 – Cecchini (Taranto, Rio de Janeiro)
1985 – Reggi (Taranto), Cecchini (Barcellona)
1986 – Reggi (Lugano, San Juan), Cecchini (Bregenz)
1987 – Reggi (San Diego), Cecchini (Bastad, Little Rock)
1988 – Cecchini (Strasburgo, Nizza)
1989 – Cecchini (Paris Clarins)
1990 – Reggi (Taranto), Cecchini (Bastad), Bonsignori (Estoril)
1991 – Cecchini (Bol), Piccolini (San Marino)
1992 – Cecchini (Paris Clarins)
1993 – Grossi (San Marino)
1996 – Pizzichini (Bol)
2000 – Garbin (Budapest)
2001 – Grande (Hobart, Bratislava), Farina (Strasburgo)
2002 – Farina (Strasburgo)
2003 – Grande (Casablanca), Farina (Strasburgo)
2004 – Pennetta (Sopot)
2005 – Pennetta (Bogotà, Acapulco)
2006 – Santangelo (Bangalore)
2007 – Vinci (Bogotà), Schiavone (Bad Gastein), Pennetta (Bangkok)
2008 – Pennetta (Viña Del Mar, Acapulco), Errani (Palermo, Portorose)
2009 – Pennetta (Palermo, Los Angeles) Vinci (Barcellona)
2010 – Schiavone (Barcellona, Roland Garros), Vinci (Lussemburgo), Pennetta (Marbella)
2011 – Vinci (‘s-Hertogenbosch, Budapest)
2012 – Schiavone (Strasburgo), Vinci (Dallas), Errani (Acapulco, Barcellona, Budapest, Palermo)
2013 – Schiavone (Marrakech), Vinci (Katowice, Palermo), Errani (Acapulco)
2014 – Pennetta (Indian Wells), Knapp (Tashkent)
2015 – Errani (Rio de Janeiro)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Sara ErraniWTA Rio de Janeiro 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?