UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Andy Murray: “Dico quello che penso, non mi importa delle conseguenze”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Andy Murray: “Dico quello che penso, non mi importa delle conseguenze”

Last updated: 26/02/2015 13:18
By Silvia Berna Published 26/02/2015
Share
4 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

In una lunga intervista rilasciata a Sport360°, Andy Murray dice basta alle frasi fatte e di facciata e racconta della sua voglia di essere onesto con se stesso, con il pubblico, i media e più in generale, nella vita di tutti i giorni

Andy Murray non ha più paura di esprimere la sua opinione come accadeva in passato, a differenza di molti suoi colleghi che si sono spesso trincerati dietro al “politically correct”, spaventati per le possibili ripercussioni delle loro parole sulla loro immagine perfetta.

Anche a costo di attirare su di sé qualche antipatia di troppo, Andy ha ormai da tempo deciso di parlare a cuore aperto e far sentire la sua voce. Pur consapevole che questo atteggiamento potrebbe creargli non pochi problemi, ha deciso di percorrere una strada tortuosa, di non preoccuparsi più delle possibili conseguenze ed essere semplicemente se stesso. Una scelta sicuramente atipica per uno sportivo di grande livello e proprio per questo coraggiosa.

“Onestamente, durante il corso della mia carriera,sono stato criticato più di altri giocatori”, ha dichiarato il giocatore scozzese a margine del torneo ATP di Dubai a cui partecipa questa settimana. “Non vedo perché dovrei cercare di cambiare quello che sono. Mi sembra che la vita sia più facile nel momento in cui cerchi di essere te stesso, di essere onesto, il più onesto possibile e dici quello che pensi. Perché alla fine, qualunque cosa tu dica, non puoi piacere a tutti”.

Ricordiamo negli ultimi mesi, giusto per citarne alcune, la forte presa di posizione di Murray sul voto per l’indipendenza della Scozia – a cui si è dichiarato favorevole puntando il dito contro la campagna per il “no” – la scelta di rompere con il suo storico team e affidare il suo tennis ad Amelie Mauresmo, la recente polemica agli Australian Open per la differenza di trattamento riservata dalla stampa a lui e a Rafa Nadal dopo essersi ritrovati nella medesima situazione – Nadal ha “sconfitto” i crampi ed è sembrato un eroe mentre lui è stato accusato di aver finito un malanno fisico – e, sempre a Melbourne, quel leggero malcontento che non ha mancato di esprimere dopo la finale persa da Novak Djokovic, reo di aver distratto Andy durante la partita esasperando un momento di leggera difficoltà fisica.

Murray ha anche parlato del nervosismo che troppo spesso lo assale quando è in campo, della rabbia che sfoga su se stesso, considerando questo aspetto come una delle cose che non apprezza della sua personalità.

“Sto lavorando su questo aspetto ormai da molto tempo, e devo dire che, rispetto a quando ero giovane, sono sicuramente migliorato. Ma rimane il fatto che questi comportamenti devono finire e ci sto davvero provando. Ogni volta che succede qualcosa del genere in campo, dopo la partita mi ritrovo ad essere davvero giù di morale perché non sono riuscito ad essere buono con me stesso. Visto che sto lavorando sodo, mi sto allenando bene e sto facendo tutte le cose giuste, dovrei semplicemente darmi un po’ di tregua, quando sono sul campo”.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy Murray
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Roma, Paolini dopo Errani una decade dopo: Jasmine torna a far sognare il Foro Italico
Personaggi
Djokovic e Murray si separano: “Grazie coach Andy. Mi è piaciuto approfondire insieme la nostra amicizia”
ATP
Italiani in campo martedì 13 maggio: Sinner e Musetti alla prova del nove. Paolini sogna la semifinale. A che ora e dove vederli
Italiani
ATP Roma, preview Sinner-Cerundolo: Jannik al primo vero banco di prova contro il re del rosso nel 2025
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?