UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Dubai: la finale sarà Djokovic-Federer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Dubai: la finale sarà Djokovic-Federer

Last updated: 28/02/2015 12:08
By Emanuela Palmieri Published 27/02/2015
Share
6 Min Read

All’ATP di Dubai Federer schianta il giovane Coric e domani in finale se la vedrà con Djokovic che soffre ma riesce ad avere la meglio su Berdych. Sarà la sfida numero 37 fra i due 

È stato un match abbastanza piacevole da seguire quello fra Federer e Coric in quanto, nonostante l’evidente superiorità dello svizzero, non si è affatto ridotto ad un “one man show” poiché il croato ha messo in campo un buon gioco e non si è mai mostrato arrendevole.

Fin dall’inizio del primo set, Federer mostra di aver ben chiaro in mente quali armi usare per contrastare Coric e, infatti, mette subito in campo un gioco molto aggressivo però, già nel primo game, Coric si mostra molto efficace in risposta e riesce a strappare a Federer due palle break, ma lo svizzero non perde la calma e le annulla entrambe. Nonostante la combattività di Coric, però, contrastare la classe di Federer non è facile ed il croato, al suo primo turno di battuta, è costretto a subire il break. Ma Coric mostra qui tutta la sua determinazione continuando a rispondere in maniera eccellente e riuscendo, al quinto game, a conquistare il controbreak. Ma Federer, col suo gioco aggressivo, mette pressione al giovane croato e torna in vantaggio riuscendo a riagguantare il break in suo favore. Da qui Coric non riesce più a reggere alla pressione e si lascia infliggere un altro break consegnando il primo set allo svizzero che si impone col punteggio di 6-2.

Pur avendo perso il primo set, all’inizio del secondo parziale Coric mostra di non volersi assolutamente arrendere e continua a restare combattivo, ma le armi a disposizione del croato non sono sufficienti a contrastare la superiorità del gioco di Federer il quale riesce a strappare il break a Coric già al secondo game tenendo poi in mano le redini del gioco per tutto il resto del set che, infatti, alla fine si aggiudica col punteggio di 6-1 guadagnandosi la finale di domani.

Molto più combattuta ed avvincente è stata la seconda semifinale che, in una battaglia durata più di due ore, ha visto alla fine prevalere un Djokovic a fasi alterne che, quasi ingiocabile nella prima parte del match, ha poi subito un vistoso calo che però non gli ha impedito, alla fine, di riuscire a prevalere su un buon Berdych.

Inizia il match da rullo compressore Djokovic che, stratosferico alla risposta ed eccellente al servizio, riesce ad infliggere tre break consecutivi ad un Berdych che, se è vero che tiene un numero troppo esiguo di prime in campo, in realtà non gioca in un modo particolarmente disastroso, eppure il ceco non può nulla contro lo strapotere del campione serbo che gli infligge un 6-0 che somiglia in maniera preoccupante a quel bagel già inflitto da Djokovic al ceco nell’ultima finale di Pechino.

Il secondo set comincia meglio per Berdych che riesce finalmente a tenere il proprio turno di servizio, ma questo non sembra cambiare granché l’andamento del match perché Djokovic continua a dominare infliggendo, al terzo game, un nuovo break al ceco. Ma è qui che avviene la svolta del match perché questo nuovo break sembra dare una scossa a Berdych che alza il livello del suo gioco e, nel game successivo, mette subito a segno il controbreak, approfittando anche di un vistoso calo di tensione da parte di Djokovic che comincia a commettere molti errori in più rispetto al primo set. E, infine, Berdych riesce con determinazione a raddrizzare la sua partita mettendo a segno quel break che gli permette di portarsi in vantaggio. Ma Djokovic si risveglia e quando, sul 5-3, Berdych va a servire per il set, il serbo riesce a conquistare il controbreak riportando il set in equilibrio. Berdych, però, non si dà per vinto e, mettendo a segno, nel dodicesimo game, un nuovo break, riesce a portarsi a casa il secondo set per 7-5.

Nel terzo set, Djokovic continua a commettere qualche errore di troppo ed appare anche molto stanco ma riesce, comunque, a ritrovare una certa incisività alla risposta mentre, contemporaneamente, Berdych cala un po’ al servizio, e così il serbo mette a segno, nel quinto game, il break decisivo che gli permetterà alla fine di vincere il set per 6-4 e volare in finale ad incontrare Federer.

Risultati:

[2] R. Federer b. [LL] B. Coric 6-2 6-1
[1] N. Djokovic b. [4] T. Berdych 6-0 5-7 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Dubai 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?