Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Stan Wawrinka ed un paragone ingombrante…quanto ingiusto!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Stan Wawrinka ed un paragone ingombrante…quanto ingiusto!

Last updated: 28/03/2015 20:49
By Bernardo Procacci Published 28/03/2015
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Stan Wawrinka, che quest’oggi compie 30 anni, ha raccontato alla rivista francese “L’Illustre” d’essere spesso paragonato in Svizzera, a prescindere dai risultati raggiunti, al Re del tennis Roger Federer.

Il campione degli Australian Open 2014, Stan Wawrinka, in un’intervista alla rivista francese “L’Illustre”, effettuata in occasione del suo 30° compleanno, fornisce alcuni spunti interessanti riguardanti l’inizio della sua carriera e di come molto spesso in Svizzera, trovino anche a prescindere dai risultati sportivi, l’occasione di paragonarlo a Roger Federer.

Fin dagli inizi della sua carriera, la sua caratteristica principale,mantenuta negli anni, è sempre stata l’umiltà e la concezione del lavoro, il suo primo successo arriva nel 2003, quando alla soglia dei 18 anni, vince il titolo Juniores del Roland Garros, facendo intravedere le sue future qualità: “Naturalmente sono felice, ma non vuol dire niente, c’è ancora molto da lavorare. I primi quattro juniores non erano presenti, nel tabellone, ho giocato un torneo più difficile a Barcellona. Qui di turno in turno, ho preso fiducia e non mi sono fatto prendere dal panico” 

La sua consacrazione definitiva nel tennis è arrivata forse più tardi del previsto, soltanto negli ultimi anni ed il successo agli Australian Open del 2014 ne è una prova, ma dover affrontare quotidianamente paragoni e dualismi con uno dei più grandi giocatori della storia del tennis come Roger Federer, ha generato ulteriori pressioni che ne potrebbero aver frenato la crescita

“In Svizzera, a prescindere dai risultati che ottengo, mi paragonano a Roger. Bene, ora Roger è imparagonabile. Lui è il miglior giocatore di tutti i tempi, che ha battuto tutti i record e che non si fermerà qui, ne raggiungerà di altri. Non sono all’altezza di questo paragone”

Stan conclude analizzando i suoi obiettivi futuri e di come abbia sempre avuto ben chiaro l’importanza del lavoro e di seguire una vita da professionista anche fuori dal campo: ““Non ho un talento tale che mi permette di fare tardi ogni sera. La mia forza è il lavoro, ho un allenatore, ma non sento la necessità di sentire le sue raccomandazioni per allenarmi sul campo. Se vincerò altri Slam? Non lo so, ora non sarebbe giusto fare previsioni….”

A 30 anni e con questo stato di forma psico-fisico, può dare ancora molto al tennis, avendo ottime possibilità di giungere ad altri importanti successi, soprattutto sulle superficie veloci. Ma quali sono gli altri “vecchietti” che hanno compiuto almeno 30 anni, presenti nel circuito?

Nella top ten, troviamo solo Roger Federer (33) e David Ferrer (32); nella top 20 si aggiungono 3 tennisti: Feliciano Lopez (33), Gilles Simon (30) e Tommy Robredo (32)

Scendendo nel ranking, prendendo in considerazione la top 50 il numero sale trovando: Ivo Karlovic (36),Garcia Lopez (31) ,Philipp Kohlschreiber (31), Andreas Seppi (31), Fernando Verdasco (31), Julien Benneteau (33), Gilles Muller (31) e Benjamin Becker (33), Juan Monaco (31)

Concludendo, nella top 100 si aggiungono: Victor Estrella Burgos (34), Yen Lu (31), Mikhail Youzhny (32), Carlo Berloq (32), Jarkko Nieminen (33), Jurgen Melzer (33), Malek Jaziri (31), Steve Darcis (31), Radek Stephanek (36), Paolo Lorenzi (33), Ivan Dodig (30), Go Soeda (30) e Maximo Gonzalez (31)

 

 

 

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Stan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?