UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Houston: Sock e Querrey sconfiggono Anderson e Verdasco per una finale a stelle e strisce
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Houston: Sock e Querrey sconfiggono Anderson e Verdasco per una finale a stelle e strisce

Last updated: 12/04/2015 9:48
By Emanuela Palmieri Published 12/04/2015
Share
5 Min Read

Nelle semifinali del torneo ATP di Houston, ottima prova di Jack Sock che ha sconfitto Kevin Anderson in due set raggiungendo la prima finale della sua carriera mentre ha dovuto lottare molto di più Sam Querrey per avere ragione, in tre set, di un solidissimo Fernando Verdasco

Nella prima semifinale si affrontano lo statunitense Jack Sock, numero 46 del mondo, ed il sudafricano Kevin Anderson, numero 16.

Nel primo set il giovane statunitense Sock si mostra subito determinato ad agguantare la sua prima finale ATP, e a farlo in un torneo di casa, e così, già nel primo game, riesce a costringere Anderson a salvare due palle break. Ed i problemi del sudafricano al servizio non finiscono qui: Anderson, infatti, concede ancora altre due palle break al quinto game, riuscendo, però, a salvare anche queste. Il set continua a procedere così, in questa sorta di equilibrio precario, tanto che la stessa storia si ripete ancora al nono game con Sock che riesce di nuovo a strappare due palle break ad un Anderson che, però, puntualmente le salva. Si approda infine al tie-break che è vinto agevolmente da Sock per 7-3.

Nel secondo set il match continua a procedere come nel primo, con Sock che tiene agevolmente i suoi turni di servizio ed Anderson che è costretto a salvare palle break nei propri, ma questo solo fino al sesto game quando, finalmente, Sock riesce ad approfittare dell’ennesima palla break in suo favore e a strappare il servizio al sudafricano, portandosi così sul 4-2, per poi andare a vincere il set col punteggio di 6-3 conquistandosi così quella che, per il ventiduenne del Nebraska, è la prima finale ATP in singolare che raggiunge in carriera: potrebbe essere lui la nuova promessa del tennis statunitense? Lo sapremo presto.

Nella seconda semifinale assistiamo allo scontro fra lo spagnolo Fernando Verdasco, numero 30 del ranking mondiale e detentore del titolo di Houston, e lo statunitense Sam Querrey, numero 42 del mondo.

Nel primo set entrambi i giocatori esprimono un gioco molto solido tanto che il set procede in perfetto equilibrio per quasi tutta la sua durata finché, all’undicesimo game, si giunge ad una svolta quando, complice anche qualche errore dello spagnolo, Querrey riesce a strappare il break a Verdasco e a conquistarsi l’opportunità di servire per il primo set che lo statunitense si aggiudica per 7-5.

Il secondo set comincia con un Verdasco che si mostra determinato a non arrendersi e, infatti lo spagnolo, dopo aver tenuto a zero il proprio servizio, infligge subito, al secondo game, il break a Querrey. È abile poi Verdasco ad amministrare il vantaggio ottenuto approfittando di un vistoso calo di tensione da parte di Querrey che non riesce più ad essere efficace né in risposta né sulla propria seconda di servizio, e proprio questo calo costa a Querrey un secondo break all’ottavo game che permette a Verdasco di vincere il set col netto punteggio di 6-2.

All’inizio del terzo set, Querrey riesce però a riprendersi dal suo momento di smarrimento tanto che, al terzo game, riesce a portarsi in vantaggio strappando il break a Verdasco. Seguono due game lunghi e lottatissimi con un Verdasco che cerca di recuperare lo svantaggio ed un Querrey che prova a conquistare un altro break per mettersi le spalle al sicuro: ma nessuno dei due riesce nell’intento e, alla fine, è l’unico break conquistato da Querrey a decidere il set che viene vinto dallo statunitense per 6-4 permettendogli così di andarsi a giocare la finale con Sock in quello che domani sarà un derby a stelle e strisce – sarà il primo confronto diretto fra i due giocatori statunitensi.

Risultati:

J. Sock b. [3] K. Anderson 7-6(3) 6-3
[8] S. Querrey b. [6] F. Verdasco 7-5 2-6 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Houston 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?