UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montecarlo: Bolelli delude, Estrella vince in due set. Mayer torna alla vittoria
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montecarlo: Bolelli delude, Estrella vince in due set. Mayer torna alla vittoria

Last updated: 13/04/2015 11:22
By Alberto Prestileo Published 12/04/2015
Share
8 Min Read

Il dominicano numero 56 al mondo batte Bolelli 6-4 7-6(5) in un’ora e 38 minuti. Il bolognese perde un match decisamente alla sua portata contro un avversario più grande di 5 anni, e buttando via il tiebreak del secondo set, nel quale è stato in vantaggio anche 4-1. Negli altri match in programma, vittoria d Tomic su Rosol e di Florian Mayer su uno Youzhny sempre più in crisi

Victor Estrella Burgos, a 34 anni suonati, vince il suo primo match di un Masters 1000. E lo fa, nostro malgrado, contro il nostro Simone Bolelli. Una partita decisamente alla portata del bolognese, giocata però male nel primo set, durante il quale ha raccolto pochissimo con la seconda di servizio (appena il 33% di punti vinti su 13 seconde), e leggermente meglio nel secondo, dove comunque ha avuto la forza di recuperare il break di svantaggio, salvo poi buttare il tiebreak, in cui è stato anche 4-1 sopra.

Dall’altra parte della rete ha trovato, come suo solito, un regolarissimo Estella Burgos; poco meno del 70% di prime palle in campo, il 66% di punti vinti con la seconda e soltanto un doppio fallo in 11 games giocati. Insomma, chiaro che contro uno che sbaglia poco, Simone non sarebbe dovuto essere da meno e, inoltre, sarebbe dovuto essere più incisivo nei momenti chiave del match, soprattutto nel secondo set. Considerato anche che tutto il Court des Princes è stato dalla sua parte, avrebbe decisamente dovuto fare di più.

Il primo set, soprattutto all’inizio, è caratterizzato da poche prime di servizio: sia il dominicano sia Bolelli cedono il servizio nel secondo turno di battuta, arrivando così sul 2 pari. Da qui in poi, la partita va avanti senza troppi sussulti. Simone nei propri turni di servizio riesce sempre a cavarsela, più per demeriti di Burgos però che per suoi meriti, e a portare a casa il game ma la sensazione è che il break sia nell’aria. E così è: nel nono gioco, sul punteggio di 4 pari e servizio Bolelli, il 34enne dominicano ottiene due palle break non consecutive. Annullata la prima, il Court des Princes prova a scuotere Simone, ma gli effetti non sono quelli sperati. Ceduta la battuta, Estrella Burgos fa suo il primo parziale al secondo set point guadagnatosi.
Nel secondo parziale, Simone è decisamente più in partita. Riesce ad essere più incisivo con la seconda palla di servizio e osa molto di più nei turni di battuta dell’avversario. Per tre volte va a due punti dalla palla break ma non riesce mai a piazzare il punto decisivo. Dalle tribune il suo Coach Petrazzuolo gli urla degli incoraggiamenti e sente che il break è vicino. Ma alla fine, i troppi errori in risposta, Simone li paga a caro prezzo. Sul 4 pari e servizio Bolelli, Burgos ottiene un’inattesa palla break, subito convertita dal numero 56 del mondo. Sembra essere arrivato il momento conclusivo della partita: dagli spalti, i tantissimi italiani urlano e applaudono fortemente il bolognese e, questa volta, pare funzionare. Simone infatti non si arrende e caccia fuori l’orgoglio, controbrekkando immediatamente l’avversario e rimettendo le cose in parità. Potrebbe essere la svolta della partita. Molto più sicuro, Bolelli gioca bene il proprio turno di servizio e costringe Estrella ai vantaggi nel suo. Alla fine, è inevitabile il tiebreak in cui assistiamo però ad un Simone a due facce: molto sicuro all’inizio, ben piazzato e bravissimo negli spostamenti, tanto che va sopra 5-3 e servizio. Ed è qui che rientra in gioco il Bolelli del primo set: cede i suoi due turni di servizio, dando a Burgos la possibilità di servire per il match. Il dominicano è titubante con la prima, e sul 5 pari è costretto a servire con la seconda. Il panico però non colpisce il 34enne dominicano che gioca un gran punto, conquista il match point e chiude poi senza troppi patemi.

Grandissima soddisfazione ovviamente per Victor Estrella Burgos, che esplode in un “vamos” molto nadaliano, indice della gioia per il primo successo in un Masters 1000. Al secondo turno affronterà Ferrer.
Dall’altra parte della rete, un Bolelli a testa china, che afferra velocemente le sue cose ed esce velocemente dal campo, evidentemente consapevole dell’occasione sciupata. “È stata davvero una giornata no – ha poi detto in conferenza Simone – Ho giocato male io, ho buttato via i punti che dovevo vincere. Ero sopra 5-3 nel tiebreak e non ho chiuso come avrei dovuto”.

 

statsbolelliburgos(1)

Le altre partite

Successo per Bernard Tomic, in un incontro alla distanza comunque conclusosi in tempi brevi; un’ora e mezza spaccata per superare Lukas Rosol 4-6 6-2 6-3. Diesel l’australiano, che si limita ad un insufficiente compitino nel primo parziale, per poi iniziare ad ingranare con servizio e dritto nei set successivi; pregevoli alcun soluzioni in accelerazione lungolinea, quando il bombardiere Rosol inchiodava lo scambio sulla diagonale destra, e apprezabili anche le svariate sortite a rete, ordinate e senza fronzoli. Tomic aspetta il vincente tra Haider-Maurer e Gulbis, per un posto al terzo turno presumibilmente con Djokovic. Per Tomic si tratta della ventiquattresima vittoria su terra a fronte di ben trentadue sconfitte.
Torna al successo Florian Mayer, in tabellone grazie al protected ranking; il tedesco, che aveva giocato il suo ultimo match a Miami 2014 con Djokovic e se ne era ritirato a causa di un problema all’inguine, ha superato in due set Mikhail Youzhny, che nel tiebreak del primo set non ha sfruttato due set point, uno con il servizio a disposizione. Gioco a tratti spumeggiante, grazie alle portentose infilate di rovescio del russo e alle morbide carezze in dropshot di Mayer, con le quali il tedesco si procura il primo break di giornata; incapace di tenere il vantaggio, Mayer restituisce la battuta al momento di chiudere la prima partita, complici i poderosi colpi da fondo di Youzhny che indovina tre vincenti in fila, tra cui un dritto disegnato che fa spellare le mani al numeroso pubblico dell’assolato Centrale. Mayer rimonta un minibreak, che aveva regalato mandando largo uno smash, e deve ricorrere al diciottesimo punto del gioco decisivo per archiviare il parziale, ma nel secondo riesce a gestire al meglio i turni di servizio prima di piazzare la spallata risolutiva sul 5-4 per chiudere 7-6(8) 6-4.

Risultati:

V. Estrella Burgos b. S. Bolelli 6-4 7-6(5)
B. Tomic b. L. Rosol 4-6 6-2 6-3
[PR] F. Mayer b. [WC] M. Youzhny 7-6(8) 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?