Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bucarest: Bolelli al secondo turno, niente da fare per Fabbiano e Giustino
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Bucarest: Bolelli al secondo turno, niente da fare per Fabbiano e Giustino

Ultimo aggiornamento: 22/04/2015 11:36
Di Valerio Vignoli Pubblicato il 21/04/2015
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Simone Bolelli, Foro Italico 2014

Solida prestazione per Simone Bolelli nel primo turno del ATP 250 di Bucarest, che batte in due set Andrey Golubev. Tornano a casa invece Thomas Fabbiano e Lorenzo Giustino

Giornata prevedibilmente a due facce quella per i tennisti italiani al BRD Nastase Tiriac Trophy, torneo ATP 250 che si gioca sulla terra battuta della capitale della Romania, Bucarest.

Da una parte, comincia con il piede giusto l’avventura di Simone Bolelli, fresco di separazione dal suo coach Giancarlo Petrazzuolo. Il tennista bolognese infatti si impone sul russo di origine ma kazako di “adozione” Andrey Golubev con il punteggio di 7-6 6-4. Primo set equilibrato e dominato dai servizi, fatta eccezione per uno scambio reciproco di break nel quinto e nel sesto gioco. L’epilogo più naturale è il tiebreak in cui Golubev commette qualche leggerezza di troppo e Bolelli non si fa sfuggire l’occasione per portare a casa il parziale. All’inizio del secondo set l’azzurro ha un piccolo passaggio a vuoto che permette al kazako di andare avanti 3 a 0. Bolelli riesce però subito a riprendere il filo del discorso infilando una striscia di 5 giochi consecutivi, grazie anche al decisivo contributo di un Golubev che improvvisamente esce mentalmente dal match, commettendo una sfilza di errori gratuiti. Simone chiude poi l’incontro in maniera sicura sul 5-4 in suo favore. Nel complesso una buona prestazione per il n.3 d’Italia e n.50 del ranking mondiale, escluso il blackout ad inizio secondo set, contro un avversario dal tennis talvolta brillante ma spesso troppo falloso. Al secondo turno Bolelli, che è testa di serie n.8 in questo torneo, incontrerà l’austriaco Andreas Haider-Maurer, uscito vincitore in tre set dallo scontro il croato Ivan Dodig.

Niente da fare per i nostri due qualificati, Thomas Fabbiano e Lorenzo Giustino, impegnati rispettivamente contro Janko Tipsarevic e Guillermo Garcia-Lopez. Fabbiano disputa una ottima partita contro l’ex n.8 al mondo, mettendo a segno tante splendide palle corte ma la sua tenacia non basta. Ha infatti la meglio il serbo, ancora comprensibilmente molto lontano dal suo miglior livello di gioco, in due set: 6-4 6-3. Tipsarevic, che usufruisce del ranking protetto a Bucarest, al prossimo turno affronterà il francese Gilles Simon, prima testa di serie del seeding e perciò esentato dal primo round. Giustino invece si lascia sopraffare dall’emozione dell’esordio in un tabellone  principale di un evento del circuito maggiore e dall’evidente superiorità tecnica del suo avversario. Match senza storia che si conclude in meno di un’ora di gioco (6-0 6-2) a favore dell’esperto Garcia-Lopez. Ci auguriamo comunque che il giovane tennista napoletano possa avere altre opportunità ci competere a questo livello. L’iberico ora è atteso dalla sfida contro il sempre sorridente Marcos Baghdatis, trionfatore in due set (6-4 6-2) nella sfida contro il belga Steve Darcis.

Da menzionare infine il successo in due set (6-3 7-6) del ceco classe 1993 Jiri Vesely sull’argentino Diego Schwartzman e l’affermazione a sorpresa da parte del qualificato croato Nikola Metkic, n.289 del ranking, contro Denis Istomin (6-3 6-4).

Risultati:

M. Baghdatis b. S. Darcis 6-4 6-2
A. Haider-Maurer b. I. Dodig 7-5 0-6 6-4
[5] G. Garcia-Lopez b. [Q] L. Giustino 6-2 6-0
[Q] J. Zopp b. D. Lajovic 7-5 6-1
[8] S. Bolelli b. A. Golubev 7-6(3) 6-4
[WC] J. Tipsarevic b. [Q] T. Fabbiano 6-4 6-3
[Q] N. Mektic b. D. Istomin 6-3 6-4
[7] J. Vesely b. D. Schwartzman 6-3 7-6(9)


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Bucarest 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?