UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Test Beach Tennis: Drop Shot Conqueror BT 1.0, una racchetta fuori dal coro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Padel

Test Beach Tennis: Drop Shot Conqueror BT 1.0, una racchetta fuori dal coro

Last updated: 02/03/2018 14:23
By Redazione Published 01/05/2015
Share
4 Min Read
Matteo Negretti con la BT Conqueror
Matteo Negretti con la BT Conqueror

Diversa per la forma del telaio e per i materiali, utilizzati la racchetta del marchio spagnolo si presenta come una valida opzione per i giocatori con caratteristiche da palleggiatore

Per la scelta delle forme dei telai come per quella dei materiali i produttori di racchette da beach tennis seguono una loro filosofia produttiva che li porta ad avere una gamma ben delineata dalla quale magari si distanziano con qualche esemplare un po’ di nicchia rispetto a quella che è la loro clientela tradizionale. Dovendo identificare quelle che sono le scelte di Drop Shot la più palese sarebbe quella delle racchette di spessore piuttosto alto, adatte a chi vuole uno strumento un po’ più morbido, i telai dal disegno insolito e l’abbinamento di materiali innovativi a quelli che vengono tradizionalmente adoperati. Conqueror BT 1.0, nonostante sia una racchetta diversa da quelle che siamo abitualmente portati a vedere, è quindi da ritenersi come una racchetta pienamente in linea con l’identità del suo marchio.

La superficie del piatto, come quella di tutti i modelli di punta Drop Shot, è trattata e questo consente di risparmiare tra i 20 e i 30€ di trattamento a quei giocatori che preferiscono avere un mezzo che imprima maggiore grip alla palla; c’è da dire però che la superficie trattata non arriva fino alla testa ma si ferma a qualche centimetro dal bordo penalizzando quindi i giocatori che attaccano la palla nella parte superiore del piatto. Le sensazioni nel palleggio sono molto buone, la palla esce dalla racchetta pulita e precisa soprattutto quando si ribatte una palla che ha peso. Le vibrazioni percepite sono molto ridotte e il confort di gioco è buono considerato il peso non eccessivo della racchetta (353gr) mentre la maneggevolezza è discreta e il bilanciamento è leggermente spostato verso la testa della racchetta. Il piatto utile sembra concentrarsi tra il ponte (dalla forma alquanto singolare con l’archetto che si appoggia alla parte inferiore del piatto) e la foratura che ha una forma ad U rovesciata. Il bilanciamento leggermente in testa e la morbidezza della racchetta fanno sì che gli smash escano decisi e discretamente precisi. Conqueror BT è quindi da consigliare a giocatori molto “centrati” e tecnici che amano muovere il gioco giocando palle pulite e precise.

Dati Tecnici
Racchetta: Drop Shot Conqueror BT 1.0
Materiale: Carbon 3K
Lunghezza: 49cm
Peso: 353
Spessore: 23mm
Bilanciamento: 26cm
Manico: L3
Grip del piatto: 5/5
Prezzo del listino: 180€

Spinta Controllo Maneggevolezza Servizio
7/10 8/10 7/10 8/10
Risposta Palleggio Difesa Sweet Spot*
7/10 9/10 7/10 6/10

*Lo sweet spot corrisponde all’area del piatto nella quale colpendo la pallina il giocatore ha l’impressione che l’impatto sia stato privo di conseguenze, in un’accezione allargata include anche quanto la racchetta “concede” in caso di colpo steccato.

Per Segnalazioni, problemi o se volete collaborare contattate pure ubibeachtennis@gmail.com

F.M.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:BeachTennisDrop Shot
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?