UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A Istanbul Cuevas rovina la festa, elimina Dimitrov e raggiunge Federer in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

A Istanbul Cuevas rovina la festa, elimina Dimitrov e raggiunge Federer in finale

Last updated: 03/05/2015 10:38
By Roberto Salerno Published 02/05/2015
Share
5 Min Read

Dimitrov perde nettamente contro Pablo Cuevas, che tre mesi fa vinceva di misura contro Luca Vanni. Roger Federer ha di nuovo fornito una prestazione sotto tono, che però è bastata a superare un generoso Schwartzman. Il torneo ATP di Istanbul avrà il finalista che voleva

 

Federer- Schwartzman

Roger Federer è riuscito nella discutibile impresa di giocare persino peggio di ieri. Al cospetto del numero 63 del mondo, terzo giocatore d’Argentina, probabile 57 da lunedì, il numero 2 del mondo ha fornito una prestazione sconcertante. Mai capace di reggere uno scambio, con pochissima sensibilità nei colpi, di nuovo lento negli spostamenti, distratto e nervoso. Cos’altro? Un servizio traballante, con la prima che va e viene. Forse un filino meglio di ieri in risposta, anche poi tutto veniva vanificato da una notevole irregolarità negli scambi. Buon per lui che dall’altra parte c’era Diego Schwartzman che ha fatto una partita diligente e che ha capito che non appena usciva dalla diagonale (fosse quella dritto-dritto o rovescio-rovescio) con un lungolinea, senza neanche rischiare troppo portava a casa il punto, ma che non è certo Nadal, ahilui. In questo modo però il primo set è volato via, come spesso succede quando c’è in campo Federer, in neanche mezz’ora, solo che a vincerlo 6-2 è stato l’argentino.

In una cosa è stato bravo Federer: ha perfettamente capito come stavano andando le cose e ha lasciato perdere le giocate da fuoriclasse – anche se il solito paio di dropshot e alcune veroniche hanno ovviamente deliziato la Koza Arena – e ha giocato maggiormente in sicurezza, tant’è che c’è gente pronta a giurare di averlo visto arrotare nel sesto game, quando già era avanti 4 a 1. Perché la tattica ha funzionato, uno Schwartzman sorpreso ha un po’ tirato il fiato e così Roger ha avuto palle break in serie, per il sollievo dei tifosi turchi.

Ma nel terzo set lo stillicidio è ricominciato. Federer ha fallito due palle break nel secondo game e poi gli è andata ancora bene nel quinto, quando prima l’argentino ha attaccato molto male  una seconda e poi – sulla successiva palla break – ha tirato un buon rovescio lungolinea.  Per fortuna sua, e di tutti quanti qui – compreso un volenteroso addetto stampa, sorpreso in campo a fare il pugnetto – Federer nel frattempo ha poi almeno ritrovato il servizio e l’interrogativo a quel punto riguardava la capacità di Diego di portare il match alla bagarre del tiebreak.  Nel decimo game Federer arrivava al primo match point che era bravo ad annullare Schwartzman, ma quando nel dodicesimo game Roger si issava a 15-40 era troppo per il generoso argentino. Del resto giocava la sua prima semifinale in un torneo ATP, bravo a tenere in campo uno che di semifinali, con quella di oggi, ne ha giocate 170.

Bravo ed elegante lo svizzero ad offrire la passarella finale a Schwrtzman, a lungo applaudito da un pubblico sollevato. E grato del fatto che non gli abbiano rovinato la festa di domani.

Ci ha pensato Dimitrov a dare la brutta serata al pubblico turco (e anche a quello bulgaro, che era numeroso), perdendo nettamente contro Pablo Cuevas, che in conferenza stampa dirà “sarà una finale un po’ diversa da quella di San Paolo. Lì c’era un buon giocatore (si parla di Luca Vanni ndr) ma qui c’è il migliore di tutti”. Partita molto brutta, con i due giocatori che facevano fatica a tenere il servizio (Dimitrov ci riuscirà solo nel primo game del secondo set), e con Dimitrov che non riusciva mai a spostare Cuevas. Solidissimo, l’uruguaiano, che nel quinto game brekkava ancora (a zero…) il bulgaro e poi si limitava ad attendere gli errori di un bulgaro abbacchiatissimo in sala stampa.   

Risultati

[1] R. Federer b. [8] D. Schwartzman 2-6 6-2 7-5

[3] P. Cuevas b. [2] G. Dimitrov 6-2 6-4

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Istanbul 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?