Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Roma, interviste, Sharapova: “Sono arrivata a Roma presto, voglio vincere il torneo!”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

WTA Roma, interviste, Sharapova: “Sono arrivata a Roma presto, voglio vincere il torneo!”

L'intervista pre-torneo degli Internazionali BNL d'Italia di Maria Sharapova

Last updated: 11/05/2015 12:06
By Redazione Published 10/05/2015
Share
5 Min Read
Maria Sharapova, Campionati Internazionali BNL d'Italia (foto di Monique Filippella)

Hai giocato un buon torneo a Madrid: che aspettative hai qui a Roma? Pensi di poter vincere?
Penso che sia molto importante per me giocare su terra, questo è l’ultimo torneo prima del Roland Garros, e come tutti cercherò di giocare più match possibile qui. Mi piacerebbe tanto rivincere il torneo ancora una volta. Sono arrivata prima qui rispetto agli anni scorsi, spero di divertirmi quest’anno.

Hai vinto moltissimo l’anno scorso sul rosso.
Penso che per me la stagione su terra sia stata piena di successi negli ultimi due o tre anni, ma penso che la preparazione quest’anno sia stata leggermente diversa. Ho iniziato molto più tardi, sono arrivata a Madrid con molti punti di domanda. Ora sono arrivata qui un po’ prima e cercherò di fare meglio che posso. Non mi piace paragonare le stagioni perché ogni situazione è differente.

Come sono cambiate negli anni le aspettative e le sensazioni riguardo a questa parte della stagione nel corso della tua carriera?
Questa è una parte ormai molto ricca per me. Amo Roma, una delle città più belle del mondo e mi piace tantissimo giocare qui, non mi lamento del fatto che per arrivarvi devo viaggiare molto. Spero solo di poter giocare molto a tennis.

Osservando la tua carriera, pensi di essere una giocatrice migliore sulla terra rispetto a quella che sei diventata sul duro o sull’erba?
Penso che il tennis evolva e cambi molto nel corso degli anni in molte direzioni, e questo vale anche per le superfici. Il modo in cui oggi si gioca su erba non è lo stesso di dieci anni fa, i giocatori evolvono, le condizioni, la tecnologia, le racchette: fare un paragone è semplicemente inutile.

Pensi che ora il tuo gioco su terra sia lo stesso di quello su erba o ci sono delle variazioni?
Penso che un miglioramento si sia verificato nella comprensione del gioco e anche, come dire, nella mia volontà: ora non ho più paura di scendere nello scambio, mentre prima forse quando il palleggio da fondo si allungava tendevo a spaventarmi e a essere un po’ scettica sulle mie reali possibilità. Penso di essere migliorata fisicamente e così anche la mia psicologia ne ha risentito in positivo.

La tua prima vittoria l’hai ottenuta sull’erba. Pensi che i tuoi miglioramenti sul rosso ti abbiano reso una giocatrice peggiore su erba?
Penso che questa faccenda si possa vedere in moltissimi modi, da tanti punti di vista. Chiaramente più avanzi nel tabellone di Parigi meno preparazione incameri per il cambio di superficie. La stagione su terra dura soltanto un paio di mesi ma è fisicamente stressante, quindi credo che il cambio di superficie e questo “back-to-back” terra-erba rappresenti una grossa sfida per chiunque.

Ho visto una tua foto mentre camminavi nei pressi del Vaticano: cosa ti piace fare qui a Roma?
Passeggiare per la città, ma non ho poi così molta scelta visto che devo prepararmi e allenarmi. Ho viaggiato moltissimo nella mia vita, ma i posti che ho visitato realmente non sono poi così tanti. Certe volte è anche imbarazzante, quando i tuoi amici ti chiedono e tu sembri una specie di esploratore e poi in realtà il tuo viaggiare si risolve nel cercare di risparmiare più energie possibili per poter essere pronto con il tuo gioco.

Il tuo gelato preferito?
Bella domanda: prendo spesso la nocciola e mi piace molto anche il limone, così mangio pochi zuccheri.

Maria, abbiamo una domanda in diretta dai nostri fans: qual è la tua canzone preferita?
ascolto tantissimi tipi di musica differenti e i membri del mio team provengono da diverse parti del mondo. Ascolto tutti i tipi di musica, magari non mi piacciono sul serio ma devo… ecco magari i London Grammar.

Traduzione a cura di Maurizio Riguzzi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Maria Sharapova
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma: Berrettini-Zeppieri il derby della ripartenza
Italiani
ATP Almaty/Stoccolma: bene Moutet e Diallo, avanzano Korda e Kecmanovic. Leo Borg sorprende Ofner
ATP
Kyrgios: “Saluterò l’Australian Open almeno un’altra volta. Murray? Non so se è un amico”
Interviste
WTA Finals, Gauff: “Voglio continuare a migliorare. Riyadh? Non mi dispiacerebbe tornare in futuro per più di tre anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?