Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Strasburgo: fuori Francesca Schiavone, out anche Cornet
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Strasburgo: fuori Francesca Schiavone, out anche Cornet

Brutta sconfitta per Francesca Schiavone al torneo WTA di Strasburgo; l'azzurra cede nettamente (6-2 6-3) contro la francese Razzano. Fuori anche Cornet, battuta da Elina Vesnina. Madison Keys ha bisogno del tiebreak terzo set per battere Lucic-Baroni

Ultimo aggiornamento: 20/05/2015 20:06
Di Carlo Carnevale Pubblicato il 20/05/2015
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Francesca Schiavone, Campionati Internazionali BNL d'Italia - Foro Italico - Roma

Inizia con il brivido la quarta giornata del WTA di Strasburgo: nello scontro generazionale, Madison Keys rimonta un clamoroso svantaggio e supera al tiebreak del set decisivo una ormai prosciugata Mirjana Lucic, che raggiunse la semifinale a Wimbledon quando la sua avversaria odierna aveva appena cinque anni. La croata parte decisamente più attiva, mettendo in difficoltà la più potente rivale grazie ad un gioco di anticipo raro per la superficie: Keys arranca, sebbene sia devastante quando gioca da ferma non riesce a replicare alle geometrie che la Lucic le propone, e dopo un illusorio primo break sul 2-1 si vede sopraffatta quasi definitivamente, fino al 4-6 0-5. Qui la Lucic va inspiegabilmente in paranoia, e concede sei giochi consecutivi, riuscendo a salvarsi fino al tiebreak che però concederà a 4, senza mai avere matchpoint. Contrariamente a quanto ipotizzabile, l’inerzia non resta favorevole alla Keys, che invece è costretta a battagliare a suon di servizio-dritto e scambi da fondo; anche il terzo set va al gioco decisivo, senza che però la Lucic riesca a mettere a segno un solo punto, colpendo invece tre dritti consecutivi in rete. Keys raggiunge ai quarti Kiki Mladenovic, che nel terzo match di giornata si è sbarazzata della statunitense Alison Riske, sprecando cinque set point nel primo parziale poi chiuso al tiebreak, prima di condurre in scioltezza fino al 6-2 conclusivo. In precedenza, Elena Vesnina aveva superato la più accreditata Alizè Cornet: la padrona di casa, vinto il primo set piuttosto comodamente, si è lasciata sorprendere dal gioco offensivo della russa, frequentemente scesa a rete e brava a variare le idee con dropshot e tagli in controtempo, subendo un bagel nel secondo parziale per poi capitolare nel terzo nonostante un break di vantaggio in avvio.

Chiude il programma la netta sconfitta di Francesca Schiavone; la lombarda ha infatti sofferto il tifo avverso che incitava Virginie Razzano, più volte incitando ironicamente il pubblico ad alzare il volume. Il parziale iniziale di 0-5 si è poi allungato fino al 6-2 finale. Nel secondo set la francese ha ottenuto il break decisivo nel settimo game ed è stata brava a gestire il vantaggio fino alla fine, per portare a casa il primo successo personale sulla Schiavone, che aveva vinto i precedenti cinque. Razzano incontrerà Vesnina ai quarti.

Risultati:

[1] M. Keys b. M. Lucic-Baroni 4-6 7-6(3) 7-6(0)
K. Mladenovic b. A. Riske 7-6(4) 6-2
E. Vesnina b. [4] A. Cornet 3-6 6-0 6-3
[WC] V. Razzano b. [WC] F. Schiavone 6-2 6-3


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA Strasburgo 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?