Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Nottingham: Bolelli batte Klizan al terzo set, Seppi ko con Lu. Fuori Ferrer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Nottingham: Bolelli batte Klizan al terzo set, Seppi ko con Lu. Fuori Ferrer

Vittoria alla distanza per l'azzurro, il quale ha la meglio su Martin Klizan in poco meno di due ore. Al prossimo turno affronterà Adrian Mannarino. Male invece Seppi che, dopo il buon torneo ad Halle, viene sconfitto da Lu. Avanzano agli ottavi di finale Thiem, Dolgopolov e Lopez mentre abbandona subito il torneo la testa di serie numero 1 David Ferrer, sconfitto da Baghdatis

Last updated: 24/06/2015 10:03
By Redazione Published 23/06/2015
Share
10 Min Read

Importante successo di Simone Bolelli nel secondo turno dell’Open di Nottingham: l’italiano, No.56 del mondo, dopo l’esordio vincente e convincente di ieri contro Go Soeda, ha avuto ragione di Martin Klizan, testa di serie No.10 del torneo, in tre parziali. Parte molto forte Bolelli, non lasciando spazio e respiro alle velleità dello slovacco sin da subito: dopo un primo game tenuto a zero al servizio, arriva il break immediato, nel secondo gioco dell’incontro, con Klizan costretto a subire numerose accelerazioni vincenti senza possibilità di difendersi. Serve alla grande, il tennista nativo di Bologna, ed è sempre pericoloso in risposta, nonostante le percentuali di prime palle in campo del suo avversario non siano pessime (68%): Simone perderà solamente tre quindici, nei successivi quattro turni di battuta, con il No.38 del mondo chiamato a salvare due break point nel quarto e sesto game, entrambe annullate con il servizio, ma non basterà ad evitare il 6-3 finale.

Bolelli è scatenato alla battuta, presentando numeri alla Karlovic: nei primi quattro turni al servizio del secondo parziale non concederà nemmeno un punto, perdendone 3 su un totale di 9 turni nell’arco dell’intero incontro fino a quel momento. Ma Klizan sale di rendimento con la prima palla e rende la partita molto equilibrata e “on serve”, fino al 4-4: il 29enne azzurro ha due pesanti palle break che lo manderebbero a servire per il match, ma lo slovacco è bravo ad annullarle, caricandosi e portando a casa il game; Simone cederà i primi punti al servizio del set, ma l’arrivo al tiebreak è inevitabile: dopo uno scambio iniziale di minibreak, si gira sul 4-2 Klizan, il quale viene raggiunto sul 4-4 con una grande accelerazione di Bolelli, ma 25enne di Bratislava non demorde, andandosi a prendere gli ultimi tre punti in fila con grande determinazione, portando a casa il parziale.

Il bilancio di Bolelli nelle frazioni decisive quest’anno recita 3 vittorie e 5 sconfitte, ma la tendenza oggi si inverte: si scrolla subito di dosso i pensieri negativi e, dopo l’ennesimo servizio tenuto a zero (saranno ben 8 sui 15 disputati) breakka la testa di serie No.10 non concedendogli nemmeno un punto. Il match si fa complicato per lo slovacco, il quale reagisce nei due turni di battuta successivi dell’italiano, sotto 0-3 e 1-4, arrivando sul 30-30, ma Simone è bravo a piazzare, dando sfoggio di grande classe, i colpi giusti nei momenti di equilibrio. Klizan finirà col cedere nuovamente a zero il proprio servizio nel sesto game, consegnando così il match a Bolelli dopo un’ora e 50 minuti. Al prossimo turno il giocatore allenato da Giorgio Galimberti affronterà la tds No.8 del seeding, il francese Adrian Mannarino.

Nel quarto incontro programmato sul Court 1, dopo l’incontro di Bolelli e Vesely-Smyczek, esordisce nel torneo la testa di serie No.15 del seeding, Andreas Seppi, contro Yen-Hsun Lu, con quest’ultimo costretto a completare, in mattinata, il suo match di primo turno contro Bemelmans (6-4 6-4 il risultato finale). Il finalista del torneo di Halle non è riuscito a recuperare dalle fatiche fisiche e mentali causate dalla grande cavalcata in terra teutonica, terminata solo due giorni fa, ed ha finito per soccombere sotto i colpi del giocatore di Taipei, quarto finalista a Wimbledon nel 2010, in due set ed in poco più di un’ora.

L’incontro inizia a ritmi compassati, dove regna grande equilibrio, con i servizi che la fanno da padrone: dopo i primi sei giochi in cui entrambi i tennisti hanno concesso le briciole alla battuta (4 punti da Lu e addirittuza zero da Andreas), arriva la prima palla break, in favore dell’altoatesino, ma è bravo il No.61 del mondo ad annullarla. Nel game successivo, Seppi perde un po’ di concentrazione e si ritrova, dopo un paio di errori banali da fondo, sotto 0-40: riesce a ritrovare il servizio e annulla tutte e tre le possibilità di break, inanellando 5 punti consecutivi. Ancora una volta il No.27 del ranking ATP riuscirà ad issarsi fino al break point, ma Lu si dimostra freddo e chiude la porta in faccia all’azzurro, che finirà per capitolare nel decimo gioco, consegnando il parziale al suo avversario.

Il secondo set è molto simile, come andamento, al primo: dopo quattro giochi senza sussulti, arriva la prima chanche di break della frazione ancora una volta per Seppi: per la terza volta su tre, però, Lu serve ancora bene, chiudendo lo scambio in pochi colpi, non permettendo all’italiano di giocarsi le proprie carte. E, nel game successivo, Lu approfitta delle poche prime messe in campo da Andreas, che finirà per cedere il servizio a 30. Il giocatore di Taipei non si fa pregare e tiene i due successivi turni di battuta, sancendo il proprio successo per 6-4 6-3 in poco più di un’ora. Al prossimo turno affronterà Feliciano Lopez.

Negli altri match, oggi davvero moltissimi a causa della pioggia di ieri (ben 20), e che ha costretto più di un giocatore a due match, da segnalare la sorpresa della giornata, ossia l’estromissione della prime testa di serie del torneo, David Ferrer. Lo spagnolo è stato sconfitto nel suo match d’esordio su erba, in questo 2015, dal redivivo Marcos Baghdatis: il semifinalista di Wimbledon 2006 è partito fortissimo, approfittando anche della poca confidenza con la superficie del suo avversario, strappando due volte il servizio allo spagnolo e chiudendo agevolmente il primo parziale all’ottavo gioco. Nel secondo set c’è molto più equilibrio, con Ferrer in grado di diminuire la percentuale di errori e migliorando quelle al servizio: si giunge così al tiebreak, dove la maggiore aggressività del cipriota fa la differenza, chiudendo così per 7 punti a 4. Incredibile rimonta del No.2 del seeding, invece, nell’ultimo match in programma sul Centrale. Gilles Simon, semifinalista al Queen’s pochi giorni, è venuto a capo, dopo 3 ore e 10 minuti di battaglia, di un match perso (più volte) contro Marcel Granollers: lo spagnolo è stato avanti 6-4 5-4 40-0 e servizio prima, con Gillou abile ad annullare i tre match point per poi vincere il tiebreak, poi avanti di un break nel set decisivo, dal terzo gioco in avanti, fino al 4-2, prima di cedere ancora al tiebreak, dominato 7 punti a 0 dal francese. Delle prime otto teste di serie fuori anche il finalista e semifinalista di Stoccarda e Queen’s Viktor Troicki, tds No.6, uscito sconfitto nell’incontro con Sergyi Stakhovsky in due set. Avanzano Feliciano Lopez, Leo Mayer, Cuevas, Thiem e Mannarino, sempre delle prime otto, tutti vincitori in due set. Al terzo turno anche Istomin, Alexander Zverev, Vesely, Querrey, Dolgopolov e Joao Sousa.

Michele Gasperini

Risultati:

Secondo Turno

A. Dolgopolov b. [11] P. Andujar 7-6(5) 6-7(5) 6-4
[3] F. Lopez b. T. Fritz (U.S.) 6-3 6-3
Y. Lu b. [15] A. Seppi 6-4 6-3
D. Istomin b. [9] J. Monaco 6-1 6-2
S. Stakhovsky b. [6] V. Troicki 6-4 6-2
A. Zverev b. [13] T. Bellucci 6-7(7) 6-3 6-4
[16] J. Vesely b. T. Smyczek 6-1 6-3
[12] S. Querrey b. S. Giraldo 7-6(4) 6-4
M. Baghdatis b. [1] D. Ferrer 6-2 7-6(4)
S. Bolelli b. [10] M. Klizan 6-3 6-7(4) 6-1
[5] P. Cuevas b. [Q] D. Sela 7-5 6-4
[8] A. Mannarino b. A. Bedene 7-6(4) 6-4
[4] L. Mayer b. H. Chung 6-3 6-1
[12] S. Querrey b. S. Giraldo 7-6(4) 6-4
[7] D. Thiem b. M. Jaziri 6-3 6-1
A. Dolgopolov b. [11] P. Andujar 7-6(5) 6-7(5) 6-4
[3] F. Lopez b. [WC] T. Frizt 6-3 6-3
[14] J. Sousa b. S. Groth 6-7(5) 6-3 7-6(3)
[2] G. Simon b. M. Granollers 4-6 7-6(3) 7-6(0)

Primo Turno

[WC] T. Fritz b. P. Carreno 6-1 6-4
T. Smyczek b. [WC] J. Ward 1-6 7-6(3) 6-1
Y. Lu b. [Q] R. Bemelmans 6-4 6-4
S. Groth b. [Q] M. Zverev 7-6(1) 7-6(3)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Nottingham 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?