Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon uomini, day 2: Federer a caccia della 74esima vittoria ai Championships
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon uomini, day 2: Federer a caccia della 74esima vittoria ai Championships

Tutto quello che non sapevate sugli incontri maschili della seconda giornata dei Championships

Last updated: 30/06/2015 17:23
By Silvia Berna Published 28/06/2015
Share
7 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Roger Federer vs Damir Dzumhur (1-0)
Si tratta del secondo confronto diretto consecutivo che si gioca in un torneo dello slam, dopo il match giocato fra i due al terzo turno del Roland Garros vinto da Federer. Soltanto in due occasioni lo svizzero ha perso a Wimbledon contro un giocatore dalla classifica più bassa (il bosniaco è numero 88): Ancic nel 2002 (n°154) e Stakhovski nel 2013 (n°116). L’ultima volta che Federer ha perso al primo turno di uno Slam era il 2003 (Roland Garros, contro Luis Horna) e ha perso al primo turno dei Championships per 3 volte: al suo debutto nel 1999, nel 2000 e nel 2002. Si tratta dell’esordio a Wimbledon per Dzumhur, che aveva fallito la qualificazione al torneo nel 2012 e nel 2014. È la quinta partecipazione ad un torneo dello Slam per il bosniaco, il cui miglior risultato fino ad ora è il terzo turno raggiunto quest’anno agli Australian Open (battuto poi da Berdych).

Andy Murray vs Mikhail Kukushkin (2-0)
Murray è alla decima partecipazione a Wimbledon (41 vittorie e 8 sconfitte) e ha sempre vinto il suo match d’esordio. L’ultima volta in cui ha perso al primo turno di uno Slam era il 2008 (Australian Open contro Tsonga). Il miglior risultato di Kukushkin ai Championships è il terzo turno raggiunto lo scorso anno (sconfitto poi da Nadal), perdendo invece al primo turno nelle sue altre due partecipazioni (2011 e 2012). Ha perso al debutto negli Slam 10 volte su 17 e il suo miglior risultato in carriera in una major sono gli ottavi di finale raggiunti agli Australian Open nel 2012, sconfitto proprio da Murray. Ha un record di 2 vittorie (Youzhny e Wawrinka) e 18 sconfitte contro i top10.

Tomas Berdych vs Jeremy Chardy (3-0)
Dodicesima partecipazione a Wimbledon per Berdych (29 vittorie e 11 sconfitte), finalista nel 2010 (sconfitto da Nadal). Lo scorso anno perse al terzo turno contro Marin Cilic. Per il ceco questa è la 48esima partecipazione consecutiva ad un torneo dello slam, nei quali dal 2005 ad oggi è sempre stato testa di serie. Non perde contro un giocatore classificato così in basso (38) dal 2013 al Roland Garros quando fu sconfitto da Gael Monfils (n°109). Ottavo Wimbledon e 30esimo Slam in carriera per Chardy che lo scorso anno ottenne il suo miglior risultato sull’erba londinese raggiungendo gli ottavi di finale prima di essere sconfitto da Marin Cilic. Il francese ha vinto soltanto 1 degli ultimi 21 incontri disputati contro top10 (vittoria su Federer a Roma nel 2014).

Rafael Nadal vs Thomaz Bellucci (4-0)
Si tratta del quarto confronto diretto fra i due disputato in un torneo dello Slam e del secondo ai Championships (Nadal vinse al primo turno nel 2012). Bellucci non ha mai strappato un set al maiorchino, che in carriera ha un bilancio di 23 vittorie e una sola sconfitta contro giocatori mancini nei major (Wimbledon 2005 contro Muller). Si tratta della 11esima partecipazione a Wimbledon per Nadal (39 vittorie e 8 sconfitte) e la 42esima in carriera in uno Slam. Bellucci ritorna ai Championships a 3 anni di distanza dalla sconfitta subita al primo turno nel 2012 e il suo miglior risultato a Londra è il terzo turno raggiunto nel 2010 quando perse contro Robin Soderling. È in striscia negativa sull’erba da 6 incontri, dove non vince una partita dal 2011.

Gilles Simon vs Nicolas Almagro (2-2)
Primo confronto diretto su erba e primo confronto in assoluto in un torneo dello Slam. Decima partecipazione consecutiva per Simon a Wimbledon che lo scorso anno perse al terzo turno contro il futuro vincitore del torneo Novak Djokovic. Il suo miglior risultato ai Championships sono gli ottavi di finale raggiunti nel 2009 (battuto poi da Ferrero) e ha perso a Londra al primo turno in 2 occasioni (al debutto nel 2006 contro Grosjean e nel 2013 contro Lopez). Decima presenza a Wimbledon anche per Almagro che a Londra ha un record di 9 vittorie e 9 sconfitte e sull’erba in carriera ha perso 14 volte a fronte di sole 13 vittorie.

Jo-Wilfried Tsonga vs Gilles Muller (1-0)
Tsonga – che a Wimbledon ha raggiunto due volte le semifinali (2011 e 2012) – difende gli ottavi di finale dello scorso anno (perse da Djokovic). Il francese ha perso al primo turno nei suoi primi due major disputati in carriera – in entrambi i casi contro Roddick – ma da allora ha sempre vinto al debutto nei successivi 29 tornei dello slam. Per Muller si tratta della nona partecipazione a Wimbledon (il suo miglior risultato è il terzo turno raggiunto nel 2005 e nel 2011) dove per 3 volte ha perso al primo turno (2006, 2009 e 2012). È l’unico tennista lussemburghese ad aver preso parte ad uno torneo dello Slam in Era Open.

Luca Vanni vs James Ward
Primo confronto diretto fra i due giocatori che si sono affrontati soltanto una volta a livello di Futures nel 2008. In Italia, su terra rossa, vinse Ward per 6-4 6-2. È il debutto a Wimbledon per il lucky loser Luca Vanni, alla sua seconda partecipazione in un torneo dello Slam dopo la sconfitta al primo turno del Roland Garros contro Tomic. Ha vinto 5 dei suoi precedenti 6 incontri contro giocatori britannici. Ward è alla sua sesta partecipazione a Wimbledon, la nona in un major e ha perso al primo turno 7 volte su 8, comprese 4 sconfitte all’esordio sull’erba londinese (2009, 2011, 2013 e 2014). Il suo miglior risultato è il secondo turno raggiunto a Londra nel 2012, quando fu sconfitto in 5 set da Fish.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wimbledon 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?