UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Bucarest: brutta batosta per Vinci, perde dalla Krunic ed è fuori dalle top 50
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Bucarest: brutta batosta per Vinci, perde dalla Krunic ed è fuori dalle top 50

La tennista tarantina perde nettamente contro l’avversaria che l’aveva già battuta due settimane fa a Wimbledon. Una sconfitta pesante per Roberta, che uscirà dalle prime 50 del mondo

Last updated: 17/07/2015 8:16
By Paolo Valente Published 16/07/2015
Share
5 Min Read

Si ferma agli ottavi la corsa di Roberta Vinci nel torneo di Bucarest. Dopo aver superato al primo turno Timea Babos, che l’aveva sconfitta a Birmingham, oggi la tennista tarantina non è riuscita a vendicare anche la sconfitta di Wimbledon contro la serba Alexandra Krunic, n°67 del mondo. Se ai Championships la Krunic si era imposta con un netto 6-2 6-4, oggi la partita è stata ancora più a senso unico, con la Vinci travolta con un doppio 6-1. Indicativo il primo game dell’incontro, dove l’italiana cede il servizio da 40-15; la serba sale 3-1 e soffoca le velleità di rimonta della finalista uscente in un quinto game da ventidue punti, in cui la Vinci manca due palle del 3-2 che l’avrebbero rimessa in partita. Con un parziale di 6 giochi consecutivi la Krunic sale 6-1 2-0, cede una volta il servizio ma da lì non perde più un game. Partita senza storia, in cui le variazioni di gioco dell’italiana non hanno mai impensierito la serba, che l’anno scorso agli US Open battè Keys e Kvitova, giocatrice dal gran gioco di gambe che usa bene il drop shot e non disdegna le discese a rete per chiudere il punto. Una sconfitta pesante per la Vinci, che non difendendo la finale del 2014 uscirà dalle prime 50 della classifica WTA; per la Krunic domani ci sarà la sfida con la slovena Hercog, intanto la serba è già sicura di ritoccare la prossima settimana il suo best ranking di n°67.

Nel match successivo sul campo n°1 la ceca Allertova riesce a vincere appena un game in più della Vinci, 3, finendo travolta dalla slovacca Schmiedlova per 6-1 6-2. Partita senza storia, con la Schmiedlova che chiude la pratica in 53’ perdendo solamente 7 punti al servizio (inclusi 4 doppi falli). La slovacca affronterà nei quarti la montenegrina Danka Kovinic, che ha eliminato a sorpresa la testa di serie n°4 Julia Goerges al termine di un match dalle mille emozioni. Dopo una partenza bruciante della Goerges, salita 4-1 nel primo set, la Kovinic ha piazzato un parziale di 5-0 e ha chiuso il set 6-4. Nel secondo la montenegrina ha fallito l’occasione di servire per il match sul 5-4, ma cosa ancora più importante ha sprecato ben 3 match point consecutivi nel tie-break, finendo per perderlo 8-6. L’inerzia del match sembrava a quel punto a favore della tedesca, ma la Kovinic non si è disunita, è volata 5-2 e in un incredibile ottavo game ha chiuso la partita all’undicesimo match point.

Il secondo match sul centrale è un derby rumeno, che vede di fronte la ex n°21 del mondo Sorana Cirstea, ora scesa al n°165, e la giustiziera della nostra Francesca Schiavone a Parigi, la n°78 delle classifiche Andreea Mitu. La partita è una rivincita del match disputato appena due settimane fa al challenger di Contrexeville, quando s’impose la Cirstea 6-3 7-6. Primo set molto equilibrato, con la Mitu che serve per il parziale sul 5-4 ma subisce il ritorno dell’avversaria, che con 3 giochi consecutivi si aggiudica il set 7-5. Immediata la reazione della Mitu, che guadagna campo spingendo maggiormente da fondo e scappa sul 3-1 pesante, per pareggiare i conti 6-2. Terzo parziale in equilibrio fino al 2-2 ma poi la stanchezza si fa sentire e Cirstea, che quest’anno non ha ancora vinto 2 partite nello stesso torneo a livello WTA, cede di schianto. La Mitu scappa 5-2 40-30, spreca un match point ma chiude l’incontro due game dopo, guadagnandosi il pass per i suoi primi quarti di finale dell’anno.

Risultati:

A. Krunic b. [2] R. Vinci 6-1 6-1
D. Kovinic b. [4] J. Goerges 6-4 6-7(8) 6-2
[7] A.K. Schmiedlova b. D. Allertova 6-1 6-2
[3] M. Niculescu vs T. Pereira
[5] A. Dulgheru vs A. Tatishvili
A. Mitu b. [WC] S. Cirstea 5-7 6-2 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Bucarest 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?