UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Bad Gastein: Karin Knapp passa al terzo set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Bad Gastein: Karin Knapp passa al terzo set

Al WTA di Bad Gastein, Karin Knapp rischia di cedere contro la numero 242 del seeding, ma alla fine la spunta al tiebreak del terzo set. Vincono senza problemi Hercog, Hradecka e Goerges

Last updated: 22/07/2015 3:42
By Redazione Published 21/07/2015
Share
4 Min Read
Karin Knapp (foto di Brigitte Urban)

Tra gli incontri del primo turno del torneo austriaco spicca il debutto della nostra Karin Knapp, tds n.3, chiamata ad un impegno sulla carta tutt’altro che proibitivo contro l’atleta di casa Tamira Paszek, giocatrice al n. 242 del seeding. La differenza dei valori in campo si manifesta nettamente nel primo set che l’azzurra chiude a proprio vantaggio con un eloquente 6-0 in poco più di venti minuti. Archiviato il brutto inizio, la Paszek recupera lucidità e forza e costringe la Knapp ad un match equilibrato al di fuori di qualsiasi aspettativa che il primo set poteva autorizzare: strappato e ceduto il break tra quinto e sesto gioco, Karin non approfitta di due match point sul servizio della propria avversaria sul 4-5. Le occasioni mancate rinvigoriscono l’austriaca che strappa il servizio e si porta a servire per il set sul 6-5, ma l’azzurra ristabilisce la parità. Nel tie break la Paszek riesce a compiere l’allungo decisivo sul 5-5 riportando la partita in parità. Nel terzo set è ormai partita vera: la parità si protrae, con break e controbreak al secondo e terzo gioco, per l’intero set fino al servizio di Karin sul 4-5. A quel punto la Paszek scappa 0-40 e la sensazione di una rimonta incredibile sembra materializzarsi. Karin riesce tuttavia ad annullare le occasioni dell’austriaca e portare la partita al tie break; l’equilibrio si pezza sul 4-4 quando la Knapp riesce ad allungare in modo decisivo e chiudere 8-6 al terzo match point dopo poco più di due ore e mezzo.

Nelle altre partite, la prosecuzione dell’incontro sospeso ieri per la pioggia segna la sorpresa della giornata: Denisa Allertova, sotto 3-6 e sul 5-5 nel secondo set, riprende il gioco determinata a recuperare le sorti della partita: manca due set point sul 6-5 ma nel tie break riesce a ristabilire la parità dei set alla terza occasione dopo aver condotto sempre in vantaggio ed essersi portata sul 5-2. Nel terzo set è decisivo l’unico break realizzato dalla tennista ceca che chiude 6-4 il set e l’incontro a proprio favore guadagnando l’accesso al secondo turno. Le altre partite seguono a grandi linee i pronostici della vigilia con la bella affermazione della qualificata Kasatkina che supera nettamente la Krunic in due set 6-3 6-1. La Hercog supera una Babos in calo da qualche settimana mentre la Beck si avvantaggia del ritiro della Pereira e la Mitu è impegnata fino al tie break del terzo set da una combattiva Barbara Hass.

Pierluigi Maienza

Risultati:

[3] K. Knapp b. [WC] T. Paszek 6-0 67(5) 7-6(6)
[Q] M. Zanevska b. [Q] A. Bogdan 6-4 6-2
[Q] D. Kasatkina b. A. Krunic 6-3 6-1
[6] J. Goerges b. [LL] R. Ozaki 6-3 6-4
P. Hercog b. T. Babos 6-4 6-2
[5] L. Hradecka b. L. Arruabarrena 6-4 6-1
A. Mitu b. [WC] B. Haas 6-1 6-7(5) 7-6(5)
D. Allertova b. [4] C. Witthoeft 3-6 7-6(5) 6-4
[LL] R. Hogenkamp b. [Q] P. Martic 6-4 6-3
A. Beck b. T. Pereira 5-2 Rit.
[2] S. Stosur b. [Q] A. Sevastova 6-4 4-6 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Bad Gastein 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?