UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Gstaad: avanzano Thiem e Goffin, Sousa supera Istomin
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Gstaad: avanzano Thiem e Goffin, Sousa supera Istomin

Al torneo ATP di Gstaad, Sousa guadagna i quarti (dove affronterà Goffin) al termine di un incontro molto combattuto. Nessun problema per Goffin, Thiem e Carreno-Busta che vincono in 2 set

Last updated: 31/07/2015 12:41
By Redazione Published 30/07/2015
Share
4 Min Read
La grinta di Dominc Thiem sul campo centrale di Umago (foto: Slavko Midzor)

Il torneo svizzero entra nel vivo degli incontri del terzo turno che completano il tabellone dei quarti di finale. Nel match d’esordio del programma lo spagnolo Carreno-Busta doma l’olandese Haase al termine di un match molto equilibrato. Nel primo set lo spagnolo compie subito un tentativo di fuga che viene recuperato alla prima occasione da Haase; la situazione di parità si protrae, per la solidità dei rispettivi servizi, tra i giocatori fino al decimo gioco nel quale Haase è bravo ad annullare tre set point. Le occasioni di break nei giochi successivi non vengono adeguatamente sfruttate e il tie break è l’epilogo più logico del set. In questo, l’olandese incontra maggiori difficoltà al servizio delle quali Carreno-Busta approfitta per aggiudicarsi il set. Il secondo set vive all’inizio il suo momento decisivo: Carreno strappa il servizio al proprio avversario e, non concedendo alcuna opportunità di recupero al suo avversario, chiude il match 6-4.

Minori difficoltà incontra Thiem opposto a Federico Delbonis: il giovane austriaco conduce il match in costante vantaggio sull’argentino; nel primo set è decisivo il break al secondo gioco a favore di Thiem che nel secondo scappa sul 4-0 per poi rintuzzare il tentativo di recupero del suo avversario che riesce a strappargli solo un servizio dei due ceduti: 6-3, 6-4 in un’ora e un quarto di partita.

Decisamente più spettacolare e avvincente il match tra Istomin e Sousa. I giocatori hanno dato la sensazione di poter portare dalla propria parte la partita in qualunque momento conquistando a turno vantaggi che non riuscivano tuttavia a consolidare. Così il tentativo di allungo nel primo set di Istomin viene recuperato da Sousa che impatta sul 3-3; l’efficacia al servizio introduce al tie break nel quale l’uzbeko scappa ma riesce ad aggiudicarsi il set solo alla quarta occasione dopo averne sprecate tre consecutive. Il secondo set presenta un motivo analogo: Istomin che allunga di un break ma viene recuperato sul 3-3 dal suo avversario che compie lo strappo decisivo per chiudere 6-3 pareggiare i conti dei set. Il terzo set vive i momenti più emozionanti: l’allungo di Istomin sembra stavolta decisivo nel momento in cui si accinge a servire per il match sul 5-3; Sousa riesce a giocare perfettamente i punti decisivi e allunga il match. Sul servizio del portoghese sul 5-6 Istomin si trova per tre volte a match point, ma oggi al giocatore uzbeko manca evidentemente il colpo decisivo. Al tie break decisivo Sousa conquista un vantaggio decisivo e chiude a 5 alla prima occasione.

Nell’ultimo incontro odierno, impegno sulla carta agevole per la testa di serie n.1 David Goffin che, nei fatti, si rivela molto più che comodo; il belga, opposto all’argentino Zeballos proveniente dalle qualificazioni, chiude l’incontro con un duplice 6-1 in soli 47’.

Risultati:

[6] J. Sousa b. D. Istomin 6-7(6) 6-3 7-6(4)
[7] P. Carreno-Busta b. R. Haase 7-6(3) 6-4
[3] D. Thiem b. F. Delbonis 6-3 6-4
[1] D. Goffin b. [Q] H. Zeballos 6-1 6-1

Pierluigi Maienza


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp gstaad 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?