UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Stanford: fuori la testa di serie numero 1 Wozniacki dominata dalla Lepchenko, bene Pliskova e Kerber
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Stanford: fuori la testa di serie numero 1 Wozniacki dominata dalla Lepchenko, bene Pliskova e Kerber

È diventato il leitmotiv del torneo WTA di Stanford: ogni giorno una sorpresa, ogni giorno un’eliminazione eccellente. Wozniacki va fuori all’esordio battuta in due set dalla Lepchenko. Facili vittorie per Pliskova e Kerber, la qualificata Doi vince il primo set contro Radwanska ma poi perde dieci giochi consecutivi

Last updated: 07/08/2015 10:36
By Redazione Published 07/08/2015
Share
3 Min Read

Definito il quadro dei quarti del torneo Californiano. I pronostici sembravano essere stati rispettati, ma nel pomeriggio della costa ovest statunitense Varvara Lepchenko sfodera una prestazione quasi perfetta ed estromette, all’esordio, la testa di serie numero 1 Caroline Wozniacki.

Era la quinta volta che le due tenniste si incontravano: nei precedenti l’ex numero 1 del mondo aveva sempre vinto lasciando alla Lepchenko appena un set (a Montreal nel 2012). Oggi le cose sono andate diversamente. La statunitense domina in entrambi i set (6-4 6-2) concedendo appena un break alla danese, domani incontrerà ai quarti Mona Barthel.

Con questa eliminazione si apre una corsia privilegiata verso la finale per Karolina Pliskova che non si fa sorprendere dalla quarantaquattrenne Kimiko Date-Krumm, reduce dalla bella vittoria contro Sabine Lisicki. La qualificata giapponese rimane in partita per tutto il primo set, perso 7-5, in cui la differenza l’ha fatta una palla break trasformata dalla ceca nella parte finale. La Date-Krumm accusa il colpo e il secondo set diventa una formalità (6-2) per la numero 11 del mondo, che si vendica della sconfitta subita nei quarti del torneo di Dubai del 2012.

Nella parte bassa del tabellone era all’esordio anche Agnieszka Radwanska. La polacca gioca un primo set disastroso: solo quindici punti in tutto il parziale, contro i trenta dell’avversaria Doi. Nel secondo set regna l’equilibrio fino al 3-2 per la Radwanska, quando la Doi cede il servizio con un gratuito di rovescio. Avanti 4-2 la numero 2 del tabellone non ha problemi a vincere i due game successivi. Per la qualificata giapponese è notte fonda, nel secondo set cede di schianto 6-0.

Ai quarti la Radwanska incontrerà Angelique Kerber, la quale ha vinto facilmente contro al diciassettenne di Dubrovnik Ana Konjuh in un’ora e tredici minuti con il punteggio di 6-4 6-3.

Risultati:

[5] A. Kerber b. A. Konjuh 6-4 6-3

[2] A. Radwanska b. [Q] M. Doi 1-6 6-2 6-0

[4] K. Pliskova b. [Q] K. Date-Krumm 7-5 6-2

Lepchenko b. [1] C. Wozniacki 6-4 6-2


Giorgio Laurenti


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Stanford 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?