Da Cortina, Roberto Dell’Olivo
Due italiani in semifinale al challenger di Cortina. Oltre alla teste di serie numero uno, Paolo Lorenzi, c’è anche Andrea Arnaboldi, autore di una delle due sorprese di giornata: l’eliminazione del russo Kuznetsov. L’altra è opera di Maximo Gonzales, l’argentino ha eliminato il campione in carica Filip Krajinovic in due set. Una vittoria con tanto di dedica: “Oggi è il compleanno di Cecilia, la mia ragazza. Questa semifinale è tutta per lei.”
Vittoria nei quarti anche per lo spagnolo Daniel Munoz De La Nava, guarda caso ancora contro un italiano. Dopo Viola e Gaio ieri è stato il turno di Giannessi. E attenzione alla cabala ora incontrerà Paolo Lorenzi: “Ci ho già giocato contro. Ho vinto e perso – racconta Lorenzi– bisogna starci molto attenti, è un giocatore che sta entrando nei top 100, guai sottovalutarlo”. Lorenzi ha fatto en plein vincendo prima il singolo contro il tedesco Brands, unico tennista non testa di serie ai quarti, e poi anche la semifinale del doppio con Matteo Viola al super tie break 12-10. “Ma il merito è anche di Matteo”, ci tiene Paolino a rimarcarlo.
Buono il match di Arnaboldi che approfitta della giornata decisamente no di Kuznestsov: “Non ho giocato mai veramente ai mie livelli in questi giorni ed oggi in modo particolare”, ammette il russo a fine partita. Per fortuna che ad inizio Challenger aveva dichiarato di puntare a vincere a Cortina, sperando in una convocazione in Coppa Davis contro l’Italia. Andrea Arnaboldi ha iniziato subito molto aggressivo conquistando un break sul 3-2 del primo set, complice una palla corta di Kuznetsov che balla a lungo sul nastro per poi ricadere dalla parte del russo. L’italiano subisce però il ritorno dell’Andrea russo. Secondo set a senso unico con Arnaboldi un po’ falloso. L’arbitro gli rifila anche un warning per una pallina scagliata con violenza sul fiume Boite. C’è qualche doppio fallo di troppo, cosa rimarcata anche da qualche tifoso in tribuna pronto a chiosare: “Allora non hai carattere”. Ma alla fine Arnaboldi smentisce tutti, fa correre il suo avversario e merita la semifinale.
Domani si inizia alle 11. Sul centrale parte Lorenzi contro De La Nava, a seguire il match tra Gonzales e Arnaboldi per finire con la finale del doppio. Lorenzi e Viola cercheranno di conquistare il titolo contro Alessandro Motti e Lee, qui finalista anche l’anno scorso.
I risultati dei quarti:
[1] P.Lorenzi b. D.Brands 6-3 7-6
[4] D.Munoz De La Nava b. [WC] A.Giannessi 6-4 6-4
[7] A. Arnaboldi b. [3] A.Kuznetsov 6-3 1-6 6-3
[6] M. Gonzales b.[2] F. Krajinovic 6-1 6-4