UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Washington: primo sigillo per Sloane Stephens
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Washington: primo sigillo per Sloane Stephens

Sloane Stephens domina la finale del torneo WTA di Washington contro Anastasia Pavlyuchenkova e conquista il suo primo titolo WTA

Last updated: 10/08/2015 11:51
By Ciro Battifarano Published 10/08/2015
Share
4 Min Read

Aveva detto che Washington per lei è come una seconda casa e non voleva deludere il pubblico che l’ha sostenuta per tutta la settimana. Così motivata e determinata Sloane Stephens è entrata in campo per disputare la sua prima finale di un torneo WTA contro Anastasia Pavlyuchenkova, che di finali ne ha già disputate 10 vincendone ben 7.

L’emozione della prima finale per Sloane dura solo qualche minuto nel primo gioco: con due gratuiti ed un doppio fallo offre subito a Pavlyuchenkova due palle break, annullate, ne concederà altre due. Grazie al servizio annulla anche queste e porta a casa il gioco. Scampato il pericolo,  l’americana libera i colpi,  la cura Saviano sembra dare finalmente i suoi frutti: alla mobilità, alla profondità ed aggressività già in risposta, Stephens aggiunge un’ottima prestazione anche in difesa sotto i colpi tutt’altro che leggeri di Pavlyuchenkova. La russa dal canto suo cerca di togliere ritmo all’avversaria con accelerazioni e palle corte ma oggi qualcosa non va, quando la prima non entra o lo scambio si prolunga i gratuiti fioccano, soprattutto col dritto. 3-0 e 6-1 ed il primo set è archiviato in meno di mezz’ora in favore dell’americana.

Pavlyuchenkova nei quarti e nelle semifinali, sotto di un set, aveva dimostrato di saper resettare la mente e rientrare in partita. Anche questa volta inizia il secondo parziale ricaricata: tiene il servizio e si porta in vantaggio 0-30. Stephens però di nuovo pone rimedio con il servizio e subito dopo, approfittando di una Pavlyuchenkova di nuova fallosa in cerca di venir fuori dagli scambi frettolosamente, si porta avanti di un break anche nel secondo parziale. La russa al cambio di campo chiede il medical timeout per un problema alla spalla (già incerottata da inizio match). Al rientro un paio di risposte vincenti di Pavlyuchenkova ed un paio di errori di Stephens ristabiliscono la temporaneo parità. La giornata della russa però oggi, forse anche a causa del risentimento muscolare alla spalla destra, ha troppi alti e bassi, di nuovo gratuiti (29 a fine partita contro i 10 di Stephens). L’americana invece continua ad offrire accelerazioni profonde e vincenti da fondocampo (21 a 14 il bilancio dei vincenti in suo favore) e con un parziale di 4 giochi a zero va a prendersi con merito il suo primo titolo WTA ed il ritorno tra le prime 30 del ranking.

Stephens è un’esplosione di gioia, immortala subito la vittoria in un video-selfie col suo telefono. Nel discorso post-partita, pur dimenticando in un primo momento di ringraziare il suo team e la sua famiglia, è sicura e per niente emozionata, era pronta per questo momento forse già da tempo. “Nell’ultimo anno ho affrontato un processo conoscitivo di me stessa, ho imparato tanto ma c’è ancora tanto da migliorare. Alle volte è necessario. Per arrivare fin qui, per conquistare questo bel trofeo, ho dovuto lavoraci ma alla fine ne è valsa davvero la pena” le dichiarazioni. Non mancano infine i ringraziamenti per il successo dell’iniziativa benefica che aveva lanciato ad inizio torneo.

Risultato:

S. Stephens b. A. Pavlyuchenkova 6-1 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Washington 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?