Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il ritorno di Gasquet, ma non chiamatelo più Mozart
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il ritorno di Gasquet, ma non chiamatelo più Mozart

Ultimo aggiornamento: 28/03/2014 16:23
Di Andrea Pagnozzi Pubblicato il 25/10/2013
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Nell’intervista rilasciata a L’Equipe Magazine, il francese torna a parlare del tribolato passato e delle rinnovate certezze per il futuro.

Richard Gasquet, vincitore del torneo di Mosca la scorsa settimana e al suo terzo titolo stagionale, torna a parlare a tutto tondo del periodo più negativo della sua carriera: ”Nel 2007 sono stato numero 7 del mondo ed è stato bello, ma ero giovane. Nel 2008 poi ho avvertito la pressione e nel 2009 c’è stata la storia di Miami. Tutto questo è stato fortemente limitante e la mia carriera si è quasi interrotta,“ ha confessato il francese a L’Equipe Magazine.

Il numero due francese ammette di aver sofferto più per la sua immagine che per il suo talento “e questo ha in qualche modo ostacolato la mia crescita rallentando un po’ la mia tenuta mentale”. “Ho sentito la pressione, lo stress dietro di me. Dovevo vincere ma questa immagine di Mozart, francamente, non era niente per me!”

Ma rispolverando la forma dei tempi migliori e in piena corsa per la qualifica al Masters di fine anno, oggi Richard è un uomo nuovo, con una tempra diversa e “con dieci anni d’esperienza so esattamente come lavorano i giornalisti e cosa pensa il pubblico. Conosco in anticipo ciò che verrà detto dopo ogni mia partita e questo mi lascia freddo e controllato”.

Parigi-Bercy è però, purtroppo per lui, l’ennesimo banco di prova per svoltare.

Andrea Pagnozzi


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP MoscaRichard Gasquet
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?