UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pablo Cuevas e Gilles Muller, chi si rivede
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Pablo Cuevas e Gilles Muller, chi si rivede

Last updated: 02/03/2015 18:40
By Luca Labadini Published 01/04/2014
Share
6 Min Read

Settimana di grande rilancio per due ex top 50 fermati da seri infortuni. Lancia segnali di risveglio anche lo slovacco Martin Klizan.

CLARO OPEN BARRANQUILLA 2014

Barranquilla, Colombia
25-30 March 2014
Red Clay $40,000

“È molto emozionante tornare ad alzare un trofeo dopo essere stato lontano due anni dalle competizioni. Spero di ripetermi in tornei ancora più prestigiosi, e che rappresenti un nuovo inizio”. Del tutto comprensibile lo stato d’animo di Pablo Cuevas, ritrovatosi protagonista di un mondo di cui temeva di non far più parte. Quello colto a Barranquilla è il titolo numero due della sua “seconda carriera”, interrotta malamente nel 2012, stagione in cui si è reso necessario un intervento chirurgico al ginocchio. Solamente undici mesi fa, il 28enne uruguaiano non trovava posto nemmeno fra i primi 1000 giocatori del ranking mondiale. Il suo approdo , questa settimana, al n.ro 160, parla di un percorso davvero prodigioso. Significativo, in tal senso, appare il suo successo nei quarti di finale sul grandissimo favorito della vigilia Alejandro Falla(70), idolo locale e reduce da due trofei vinti ad inizio stagione. Dopo un deciso e preoccupante appannamento, giunge finalmente uno squillo da parte di Martin Klizan. Il 24 enne slovacco, che giusto dodici mesi fa stazionava fra i primi 30 del ranking e rappresentava una solida speranza del panorama internazionale, si era un po’ perso, tanto da ritrovarsi fuori dai primi 100, prima che un discreto Australian Open gli offrisse qualche motivo di ottimismo. Il mancino di Bratislava si rilancia al n.ro 80. Su di lui si erano infrante nei quarti di finale le speranze di Blaz Rola, certamente uno dei nomi più interessanti scaturiti da questo primo scorcio di stagione. Il 23enne sloveno, reduce da una vittoria ed una finale, si migliora ancora toccando la 118esima posizione.

F Pablo Cuevas (URU) Martin Klizan (3) (SVK) 6-3 6-1
SF Pablo Cuevas (URU) Adrian Ungur (6) (ROU) 6-4 6-7(2) 6-2
SF Martin Klizan (3) (SVK) Albert Ramos (2) (ESP) 4-6 6-3 6-2
QF Pablo Cuevas (URU) Alejandro Falla (1) (COL) 7-5 4-6 6-1
QF Adrian Ungur (6) (ROU) Andreas Haider-Maurer (4) (AUT) 6-3 6-2
QF Martin Klizan (3) (SVK) Blaz Rola (8) (SLO) 6-4 6-2
QF Albert Ramos (2) (ESP) Pere Riba (7) (ESP) 6-3 6-4

ZURICH JALISCO OPEN PRESENTADO POR AEROMEXICO Y LACOSTE

Guadalajara, Mexico
25-30 March 2014
Hard $100,000

“Questo successo significa moltissimo, perché l’anno scorso sono stato infortunato per sette mesi e ho ripreso a metà Gennaio. Vincere un torneo così presto è molto positivo, mi dà grande motivazione, spero di poter continuare su questi livelli”. Davvero entusiasmante il repentino rientro di Gilles Muller, nuovo campione sul cemento di Guadalajara dopo essere partito dalle qualificazioni. Una frattura da stress al gomito aveva costretto il 30 enne lussemburghese ad un lungo e doloroso stop dalle competizioni, che lo vedono ora tornare assoluto protagonista. Sprofondato, al termine della scorsa stagione al n.ro 374, il talentuoso mancino è ripartito dai tornei minori, dimostrando però sin da subito di essere tornato competitivo,centrando la semifinale a Quimper e la finale ad Astana nel mese di Febbraio. In poche settimane si è quindi già garantito il rientro fra i primi 200 (197), lui che vanta anche un passato da n.ro 42 grazie anche a ben tre finali conseguite nel circuito maggiore (Washington, Los Angeles e Atlanta). Muller ha dimostrato di fare sul serio già dal primo turno , concedendo la miseria di quattro games ad un grande battitore come il francese Kenny De Schepper(63), prima testa di serie del torneo. La manifestazione ha rilanciato le ambizioni dell’americano di seconda fascia Denis Kudla (n.ro 112) che dopo aver centrato l’ingresso fra i primi 100 la scorsa estate ,era un po’ sparito dai radar del grande tennis. Il 21enne nativo di Kiev (finalista junior agli Us Open 2010 ) , prima di cedere nettamente in finale, si era reso protagonista di una bella vittoria su un tennista in grande progresso come il tedesco Jan-Lennard Struff (93).

F Gilles Muller (Q) (LUX) Denis Kudla (USA) 6-2 6-2
SF Gilles Muller (Q) (LUX) Rajeev Ram (USA) 2-6 6-3 6-2
SF Denis Kudla (USA) Jan-Lennard Struff (6) (GER) 7-6(4) 5-7 7-6(4)
QF Gilles Muller (Q) (LUX) Dustin Brown (5) (GER) 7-6(3) 2-6 6-3
QF Rajeev Ram (USA) Takanyi Garanganga (Q) (ZIM) 7-6(1) 3-6 6-2
QF Denis Kudla (USA) Ante Pavic (SE) (CRO) 6-4 6-4
QF Jan-Lennard Struff (6) (GER) Marcelo Arevalo (Q) (ESA) 4-6 6-3 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Gilles MullerPablo Cuevas
7 Comments

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?