Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Carlos Boluda, l’ex “nuovo Nadal” e i paragoni pericolosi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Carlos Boluda, l’ex “nuovo Nadal” e i paragoni pericolosi

Last updated: 09/04/2014 9:05
By Chiara Bracco Published 09/04/2014
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS – Dopo anni passati a fare i conti con il peso di essere il “nuovo Nadal” , Carlos Boluda cerca di ricostruire il proprio cammino nel mondo del tennis.

Carlos Boluda ha infranto tutti i record da juniores, superando anche i numeri di Rafael Nadal alla sua età. Tutti lo chiamavano il ‘nuovo Nadal’. Un appellativo che, anziché aiutarlo, lo ha pregiudicato. Il giovane tennista, che adesso ha 21 anni, ha superato un duro cammino pieno di infortuni e dubbi e per mano di Oscar Burrieza, è risorto.

Correva l’anno 2006. Un ragazzino di 13 anni iniziava ad abbagliare grazie ai suoi incredibili numeri. Anche nei corridoi del circuito professionista si parlava di lui. Era Carlos Boluda, di Alicante, che a soli 13 anni, vinceva il torneo  “Le petis AS”, il più importante tra giocatori fra i 12 e i 14 anni, un evento vinto in passato da giocatori come Nadal o Ferrero. Torneo nel quale Carlos ottenne la vittoria anche l’anno seguente, con il privilegio di essere l’unico juniores della storia a raggiungere una tale impresa. Prova del fatto che si stava facendo conoscere è la piccola apparizione, quello stesso anno, nel famoso programma argentino condotto da Juan Ignazio Chela e Mariano Zabaleta, ‘Tennis Pro’. Nel video appare Tommy Robredo che legge una notizia sulla vittoria di Boluda all’Europeo under-14 in Repubblica Ceca, dicendo che Carlos “gioca molto bene”, mentre Zabaleta commenta scherzando che avrebbe dovuto cambiare cognome prima di andare in Argentina (perché lì è una parolaccia).

Boluda iniziava a collezionare articoli sui giornali, commenti su internet e spazio nei programmi televisivi che parlavano di lui. Lo stesso Rafael Nadal disse di Carlos: “Gioca meglio di me quando avevo la sua età. Ha tutti i colpi necessari”. E fu allora che la stampa tirò fuori il maledetto paragone. L’eterno paragone come “Il nuovo…” riferito ad un giovane sportivo che inizia a fare bene. Un paragone che vende giornali ma distrugge carriere. Una comparazione che mette delle etichette e toglie capacità. Quel paragone.

Tutti quei commenti iniziarono ad influenzarlo. Nella sua vita entrano molte persone, la maggior parte per interesse più che per voglia di aiutare un ragazzo in piena adolescenza che non capiva cosa stesse succedendo attorno a lui. Iniziarono a comparire gli infortuni. A 15 anni una lesione al polso lo privò di quelle partite di cui un ragazzo ha bisogno per crescere. Per diventare adulto. Fu una tappa dura per lui, caricata dalle aspettative che gli avevano imposto e dall’impossibilità di giocare. Dopo un periodo in cui riuscì appena a disputare qualche torneo, un altro infortunio al polso, questa volta una frattura causata da stress, mise quasi fine alla carriera di un giocatore promettente. A causa di questa, rimase fermo senza poter competere per tutto il 2011.

Ma nel momento in cui superò l’infortunio, le speranze riposte nel tennis era svanite. Iniziò anche ad aver paura di giocare e di disputare gli incontri. Qui la figura di Oscar Burrieza diventa fondamentale. Lo aiuta a liberarsi dalle pressioni accumulate durante gli anni. Lo aiuta ad abbattere quella barriera mentale che lo aveva sfiancato. Gli fa recuperare le sensazioni perse del suo gioco a causa delle lesioni, e riesce a far riaffiorare il talento del giovane di Alicante. Un talento che si era solo spento, ma era lì. Tutto questo porta a degli effetti sui risultati. Boluda ricomincia a vincere titoli e torna a disputare delle finali che mancavano da tanto tempo. Torna a sorridere. E a recuperare la voglia.

Adesso Carlos Boluda è al numero 631 della classifica ATP. Ranking che lo ha visto risalire dal numero mille nel giro di un anno. Nel suo profilo, ancora non esiste una foto ufficiale. Una volta che le cattive influenze sono sparite e che attorno a lui sono rimaste solo le persone che realmente lo apprezzano facendolo sentire bene, Carlos vuole lottare per riuscire a mettere quella foto nel profilo dell’ATP, in modo che appaia solo Carlos Boluda. Senza etichette. Senza paragoni.

Come disse l’italiano Giacomo Casanova: “Un uomo che decide di fare qualcosa senza pensare ad altro, supera qualunque ostacolo”. Carlos Boluda lo ha già fatto.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Boluda
7 Comments

Ultimi articoli

Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?